Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molestia

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3608
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri.

diritto

Lo scarico può essere anche domandato per acque impure, purchè siano adottate le precauzioni atte a evitare qualsiasi pregiudizio o molestia.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17727
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto verso il comandante, gli ufficiali o i sottufficiali della nave ovvero verso il comandante o i graduati dell'aeromobile; 2) il recare molestia

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20891
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Molestia o disturbo alle persone)

diritto

molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a lire cinquemila.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21878
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, o per recare molestia o disturbo alla quiete privata, decade dall'abbonamento senza diritto alla restituzione della tassa e senza abbuono

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27287
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplosive; e) delitti di contrabbando; f) reati di ingiuria, minaccia, molestia o disturbo alle persone col mezzo del telefono.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55676
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, o per recare molestia o disturbo alla quiete privata, decade dall'abbonamento senza diritto alla restituzione del canone e senza abbuono di

diritto

Le nuove direttive comunitarie sul divieto di discriminazione - abstract in versione elettronica

85073
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. molestia - nonché le fattispecie (generali e speciali) dei trattamenti differenziati legittimi, ancorchè basati sui motivi protetti. Oltre all'esatta

diritto

Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva Ce 2002/73 - abstract in versione elettronica

88119
De Simone, Gisella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune critiche in merito alla riduttiva formulazione, ad opera dell'art. 17 l. n. 306/2003, delle definizioni di molestia di genere e di molestia

diritto

Un caso di mobbing nel pubblico impiego: ricostruzione della fattispecie e risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

94563
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via interpretativa, della definizione di molestia operata dal d.lgs. n. 216/2003. Riconosciuto il danno esistenziale da mobbing, il Giudice individua

diritto

Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

99661
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicata questione, l'A. propone una dettagliata disamina dei concetti di discriminazione, molestia e abuso del diritto.

diritto

Esperienza e prospettive nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

101407
Ghirardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(reasonable steps) ad evitare che si verificassero episodi di molestia (c.d. employer's defence). L'A. considera quindi gli ulteriori profili relativi

diritto

Una fattispecie dai contorni sfuggenti: la molestia nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

106934
Chieco, Pasquale 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una fattispecie dai contorni sfuggenti: la molestia nei rapporti di lavoro

diritto

, convinzioni personali, handicap, età e orientamento sessuale. Si tratta della nuova nozione di molestia che, tuttavia, desta qualche preoccupazione

diritto

Brevi note in tema di diritto di abitazione e turbativa di diritto del possesso - abstract in versione elettronica

112463
Pianti, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce per testamento, in virtù di usucapione o per contratto. La molestia, inoltre, può atteggiarsi sia a molestia di fatto (quando si traduca

diritto

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118251
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molestia o minaccia che causino rilevanti disagi psichici alla persona. Pur se criticata sotto il profilo del rispetto del principio di tassatività, la

diritto

Sulle molestie via email - abstract in versione elettronica

122757
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di stretta legalità, che entrambe le forme comunicative - quando sono idonee ad arrecare a taluno "molestia o disturbo" - possano

diritto

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenza o molestia assumono le sembianze dell’infortunio o della malattia professionale, all'intervento delle Consigliere di parità. Cosa fare per

diritto

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

140029
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe ricondurre quello ritorsivo per motivi non nominati a un'ipotesi atipica di discriminazione-molestia.

diritto

Quando a commettere la molestia di diritto è direttamente l'ufficiale giudiziario - abstract in versione elettronica

149986
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando a commettere la molestia di diritto è direttamente l'ufficiale giudiziario

diritto

termini) riconducibile alla possibile configurabilità della commissione della molestia di diritto direttamente da parte dell'ufficiale giudiziario

diritto

Le molestie sessuali sul lavoro in Italia: fattispecie e rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

161383
Venditti, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la nozione legale di molestia derivata dal diritto comunitario, con particolare riferimento alle molestie sessuali. In tale prospettiva

diritto