Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matteo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Strategie allocative per la persona nella economia sanitaria - abstract in versione elettronica

90659
Hanau, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più gravi ricevono in proporzione meno cure dei pazienti con patologie di grado lieve/moderato. Si tratta, dunque, del cosiddetto "effetto Matteo

diritto

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio - abstract in versione elettronica

91959
Brusco, Matteo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Matteo Busico); rettifiche sulla competenza: la soluzione dipende da noi (RL).

diritto

Nasce un osservatorio sulla contabilità e sui controlli negli enti locali toscani - abstract in versione elettronica

97813
Mulazzani, Marcella; Pozzoli, Matteo; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienze aziendali, e gestita dai Dottori Matteo Pozzoli e Alberto Romolini del medesimo Dipartimento.

diritto

Cronache comunitarie 2006 - abstract in versione elettronica

101319
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro comune. In particolare, Matteo Gnes ha curato i paragrafi da 1 a 3, 5, 8 e 9; Edoardo Chiti, invece, ha curato i paragrafi 4, 6, 7 e 10]

diritto

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. Matteo Pizzigallo ripercorre un secolo e mezzo di politica mediterranea dell'Italia. Ricorda le aspirazioni frustrate (Tunisia), e il pessimo

diritto

Condivisione delle informazioni limiti di efficacia e legittimità - abstract in versione elettronica

129427
Bonfanti, Matteo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", soprattutto quando alle Agenzie governative si affiancano strutture private. La disamina di Matteo E. Bonfanti affronta alcune considerazioni rilevanti e

diritto

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica

146100
Rossi, Francesco Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013

diritto

L'A. presenta i contenuti più rilevanti del "Jobs Act" del Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi e formula considerazioni e suggerimenti in

diritto

Dal "Porcellum" all'"Italicum": una risposta adeguata alle aspettative dei cittadini? - abstract in versione elettronica

146985
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distorsioni che provocava, il 2 gennaio il segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, ha sottoposto alle altre forze politiche tre possibili

diritto

Geopolitica dell'ambiente e dell'energia - abstract in versione elettronica

152283
Daclon, Corrado Maria; Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

GNOSIS dedica alla geopolitica dell'ambiente e dell'energia uno spazio curato da Corrado Maria Daclon, insieme a Matteo Pizzigallo per gli

diritto

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consiglio Matteo Renzi (a Strasburgo il 2 luglio 2014) pronunciate in occasione dell'apertura del semestre italiano di presidenza del Consiglio

diritto

L'"oikonomia" quale fondamento per le seconde nozze nell'Ortodossia: una possibilità anche per i cattolici divorziati? - abstract in versione elettronica

154635
Dvoracek, Jiri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Mentre la clausola di Matteo viene interpretata come uno dei motivi per il Divorzio secondo l'"akribeia", la stessa clausola può essere applicata

diritto

Obiettivo 2. Quale sindacato giurisdizionale per l'attività amministrativa. "Forum" con la partecipazione di: Matteo Bottari, Carlo Emanuele Gallo, Oreste Mario Caputo, Luca Poniz - abstract in versione elettronica

154778
Oggero, Maria Eugenia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo 2. Quale sindacato giurisdizionale per l'attività amministrativa. "Forum" con la partecipazione di: Matteo Bottari, Carlo Emanuele Gallo

diritto

Sulle prime edizioni della "Lectura Constitutionum Regni" di Matteo d'Afflitto - abstract in versione elettronica

161672
Casamassima, Alessandra 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle prime edizioni della "Lectura Constitutionum Regni" di Matteo d'Afflitto

diritto

Il giurista napoletano Matteo d'Afflitto (1447 - "ante" aprile 1528) pubblicò la sua "Lectura Constitutionum Regni" nel 1517. Le prime due edizioni

diritto

Le "invarianti invertite" nella storia delle riforme del Senato regio e repubblicano - abstract in versione elettronica

164521
Ciaurro, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del progetto dell'attuale Governo, presieduto da Matteo Renzi, sulla riforma del Senato (da elettivo a non elettivo).

diritto

Cerca

Modifica ricerca