Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesto

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53269
Stato 24 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Dispensa dal manifesto di partenza. Lasciapassare per manifesto e manifesto con validità trimestrale)

diritto

Tale manifesto sarà quello autenticato dalle autorità estere, se l'aeromobile proviene da località nelle quali il manifesto sia prescritto.

diritto

Quando la nave giunge da porti esteri nei quali viene rilasciato o dalla autorità doganale o da quella portuaria il manifesto di partenza, può essere

diritto

E' dispensato dalla presentazione del manifesto di partenza il capitano che trasporta merci in cabotaggio e provviste di bordo nazionali o

diritto

Se la nave proviene da altro porto dello Stato, il capitano, in luogo del manifesto del carico, deve presentare il « manifesto di partenza

diritto

(Obbligo del manifesto del carico)

diritto

(Manifesto e permesso di partenza)

diritto

(Presentazione del manifesto del carico)

diritto

(Requisiti del manifesto del carico)

diritto

(Effetti della mancanza del manifesto)

diritto

(Termine per la consegna del manifesto)

diritto

(Obbligo del manifesto del carico. Vigilanza)

diritto

(Requisiti del manifesto del carico)

diritto

(Manifesto di partenza rilasciato dalle dogane nazionali)

diritto

(Differenze tra il carico ed il manifesto)

diritto

Per le navi provenienti da porti esteri nei quali non si rilascia il manifesto di partenza può essere prescritto, mediante decreto del Presidente

diritto

Il capitano della nave, prima di partire dal porto deve presentare alla dogana, per la vidimazione, il manifesto di partenza ed una copia di esso

diritto

(Presentazione del manifesto di partenza delle dogane estere)

diritto

Il manifesto deve essere scritto in inchiostro, senza correzioni, senza cancellature od alterazioni e sottoscritto dal capitano o chi per esso

diritto

Ogni partita di merce deve trovare riscontro nei rispettivi documenti doganali, dei quali va fatta menzione nel manifesto. Fanno eccezione a questo

diritto

Per ogni collo segnato nel manifesto e non trovato, e per le merci alla rinfusa, quando si accertano, rispetto al manifesto, eccedenze superiori al

diritto

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

diritto

Per lo sbarco e per la presentazione delle merci alla dogana il capitano deve esibire, insieme con il manifesto del carico, una copia di esso

diritto

(Provviste di bordo delle navi e degli aeromobili esonerati dall'obbligo del manifesto)

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61127
Regno d'Italia 23 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dispensa dal « Manifesto di partenza ». « Lasciapassare per manifesto ».

diritto

Quando la nave giunge da porti esteri nei quali viene rilasciato o dalla autorità doganale o da quella portuaria il « Manifesto di partenza », può

diritto

Tale manifesto sarà quello autenticato dalle Autorità estere, se l'aeromobile proviene da località nelle quali il manifesto sia prescritto.

diritto

Se la nave proviene da altro porto del Regno, il capitano, in luogo del « Manifesto del carico », deve presentare il « Manifesto di partenza

diritto

E' dispensato dalla presentazione del « Manifesto di partenza » il capitano che trasporta merci in cabotaggio e provviste di bordo nazionali o

diritto

Presentazione del manifesto.

diritto

Obbligo del « Manifesto del carico ».

diritto

« Manifesto e permesso di partenza ».

diritto

Requisiti del « Manifesto del carico ».

diritto

Il capitano, prima di partire dal porto, deve presentare alla dogana, per la vidimazione, il « Manifesto di partenza » ed una copia di esso. Detto

diritto

Effetti della mancanza del manifesto.

diritto

Requisiti del « Manifesto del carico ».

diritto

Termine per la consegna del manifesto.

diritto

Obbligo del « Manifesto del carico ». Vigilanza.

diritto

Per le navi provenienti da porti esteri nei quali non si rilascia il « Manifesto di partenza » può essere prescritto, mediante decreto Reale, che il

diritto

Differenze tra il carico ed il manifesto.

diritto

« Manifesto di partenza » rilasciato dalle dogane nazionali.

diritto

Presentazione del « Manifesto di partenza » delle dogane estere.

diritto

Il manifesto deve essere scritto in inchiostro senza correzioni, senza cancellature od alterazioni e sottoscritto dal capitano. Mancando taluno dei

diritto

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

diritto

Per ogni collo segnato nel manifesto e non trovato, e per le merci alla rinfusa, quando si accertano, rispetto al manifesto, eccedenze superiori al

diritto

Per lo sbarco e per la presentazione delle merci alla dogana il capitano deve esibire, insieme con il « Manifesto del carico », una copia di esso

diritto

Ogni partita di merce deve trovare riscontro nei rispettivi documenti doganali, dei quali va fatta menzione nel manifesto. Fanno eccezione a questo

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62397
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindaco notifica al prefetto della provincia l'avvenuta affissione del manifesto.

diritto

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive - abstract in versione elettronica

110102
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive

diritto

Manifesto per una riforma di sistema delle società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

154010
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco; Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifesto per una riforma di sistema delle società a partecipazione pubblica

diritto