Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberaldemocratico

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contributo allo studio sulla prevenzione dello stato di emergenza. Sul divieto costituzionale di riorganizzazione del disciolto partito fascista - abstract in versione elettronica

85323
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inconciliabili coi postulati del costituzionalismo liberaldemocratico. Quelle dichiarazioni, secondo autorevole insegnamento, erano state volute al fine

diritto

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusi e disordini. L'ondata rivoluzionaria e lo sviluppo del costituzionalismo liberaldemocratico, che avevano toccato punte di massimo consenso in

diritto

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal disegno costituzionale, l'assetto liberaldemocratico dei primi governi De Gasperi ha favorito, invece, l'affermarsi di un sistema di relazioni

diritto

A proposito di una Carta costituzionale europea - abstract in versione elettronica

132015
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea informata ai principi del costituzionalismo liberaldemocratico: divisioni dei poteri; governo popolare democratico. In particolare è

diritto

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di un ordinamento liberaldemocratico è costituita non dall'autogoverno, ma dal buongoverno. Scopo di un regime costituzionale dev'essere la

diritto

Cerca

Modifica ricerca