Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrogata

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27340
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Ogni misura deve essere proporzionata all'entità del fatto e alla sanzione che si ritiene possa essere irrogata.

diritto

3. Quando, in qualsiasi grado del processo, è pronunciata sentenza di condanna, le misure perdono efficacia se la pena irrogata è dichiarata estinta

diritto

complessiva irrogata è corrispondentemente diminuita.

diritto

custodia già subita non è inferiore all'entità della pena irrogata.

diritto

si ritiene possa essere irrogata, il giudice sostituisce la misura con un'altra meno grave ovvero ne dispone l'applicazione con modalità meno gravose.

diritto

sussiste una causa di estinzione del reato ovvero una causa di estinzione della pena che si ritiene possa essere irrogata.

diritto

, sempre che il giudice ritenga che possa essere irrogata una pena superiore a due anni di reclusione; c) quando, per specifiche modalità e circostanze

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48527
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per i quali debba essere irrogata una sola sanzione, si applica in ogni caso la norma più favorevole all'impiegato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52448
Stato 1 occorrenze

irrogata qualora nel termine di trenta giorni dalla data del relativo verbale sia stata versata all'ufficio una somma pari ad un sesto del massimo della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56535
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta e, se dallo stesso dovuta, della pena pecuniaria irrogata per omessa richiesta di registrazione. Nell'avviso devono essere indicati gli estremi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57908
Stato 1 occorrenze

2. L'integrale corresponsione della sanzione pecuniaria irrogata produce i medesimi effetti del permesso di costruire in sanatoria di cui

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72517
Stato 3 occorrenze

2. La sospensione cautelare può essere irrogata per un periodo non superiore ad un anno ed è esecutiva dalla data della notifica all'interessato.

diritto

8. Qualora sia stata irrogata la sanzione della sospensione a carico di un iscritto, al quale per il medesimo fatto è stata applicata la sospensione

diritto

competente per il procedimento, previa audizione, nei seguenti casi: applicazione di misura cautelare detentiva o interdittiva irrogata in sede penale e non

diritto

Possibilità di sanare le violazioni relative alla dichiarazione 2000 - abstract in versione elettronica

83565
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione irrogata.

diritto

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

)determinare le sanzioni, tenendo conto della sanzione unica complessiva, diminuendola di quella già irrogata nel precedente atto impositivo.

diritto

Coartazione della coscienza individuale e sanzione penale - abstract in versione elettronica

84239
Galante, Gabriella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il problema della coartazione morale che la sanzione penale irrogata all'obiettore di coscienza è in grado di sviluppare sia

diritto

Nuovi chiarimenti in materia di oneri e detrazioni IRPEF - abstract in versione elettronica

89475
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna sanzione verrà irrogata ai contribuenti che, nei periodi di imposta precedenti il 2004, hanno determinato la detrazione IRPEF in relazione ad

diritto

Annullamento in funzione sostitutiva degli atti impugnati e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

89771
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commesse prima del 1 aprile 1998, purché la violazione stessa non sia stata già contestata, o sia stata irrogata la relativa sanzione, a nulla

diritto

La disciplina sanzionatoria del 1997 non abolisce gli illeciti ma "sostituisce" le sanzioni - abstract in versione elettronica

91747
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui queste non siano state ancora contestate o in relazione alle quali non sia stata, alla stessa data, ancora irrogata la sanzione, ha proceduto a

diritto

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del giudice? - abstract in versione elettronica

93709
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca delle circostanze attenuanti generiche concesse dal primo giudice, senza però modificare la pena irrogata, anzi diminuendola. Sostiene

diritto

Questioni in tema di recidiva reiterata ed esecuzione penale - abstract in versione elettronica

99395
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena irrogata al recidivo.

diritto

Il computo dei termini di fase della custodia cautelare dopo la sentenza di condanna - abstract in versione elettronica

103837
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente la decisione di valutazione unitaria della pena irrogata per più reati, legati o meno dalla continuazione, ai fini del computo dei termini di

diritto

Diritto al silenzio e riparazione per ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

110551
Glielmo, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle ipotesi di detenzione cautelare sofferta in misura superiore alla pena irrogata.

diritto

Condono, sanzioni e riversamento di imposte riscosse mediante delega bancaria - abstract in versione elettronica

114983
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionata dalla sproporzione della sanzione irrogata con l'effettivo disvalore della violazione contestata. Ha così riconosciuto un'ampia portata della

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detentiva irrogata nei confronti di una donna che sia anche madre. In questi casi, la preferenza accordata - a particolari condizioni - a istituti e misure

diritto

Il procedimento disciplinare illegittimo non preclude la valutazione del fatto ai fini della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

116701
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della eventuale sanzione irrogata all'interessato, non impediscono al giudice di acquisire agli atti del procedimento la documentazione relativa al

diritto

La tassazione delle vertenze in opposizione all'esecuzione - abstract in versione elettronica

118731
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, irrogata ai sensi della legge n. 689/1981, non si estende agli atti del giudizio di opposizione

diritto

La Corte di cassazione ribadisce l'indeducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica

119143
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni antitrust. Risulta difficile condividere le argomentazioni addotte dalla Corte per negare la natura di sopravvenienza passiva alla sanzione irrogata

diritto

Pagamento in misura ridotta ex art. 202 cod. strada: conseguenze sul piano della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

120271
Bruno, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione amministrativa della sanzione irrogata con l'ordinanza-ingiunzione, potendo ricollegarsi alla volontà dell'intimato di evitare, a scopo

diritto

Termini della custodia cautelare e reato continuato - abstract in versione elettronica

122385
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato meno grave, occorra avere riguardo alla pena che sarebbe stata irrogata per detto reato in assenza del vincolo della continuazione oppure a

diritto

Patteggiamento e confisca: la Corte estende l'oggetto dell'accordo tra le parti - abstract in versione elettronica

123109
Fabbretti, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte afferma che la misura ablativa non viene irrogata autonomamente dal giudice, ma deve essere prevista nell'accordo tra imputato e pubblico

diritto

Partecipazioni rilevanti e catene di controllo - abstract in versione elettronica

124175
Saguato, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto della Corte d'appello di Milano conferma la sanzione amministrativa irrogata da Consob a due soggetti facenti parte di una catena di

diritto

La manipolazione di mercato di cui all'art. 187 - ter, comma 1, del testo unico finanziario alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

128067
Fabbroni, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

market di Unicredit è negativo per 4-5 miliardi si tratta di uno scandalo grosso dieci volte più grande di quello di Italiase", veniva irrogata al

diritto

Pubblico impiego e procedimento disciplinare: due modelli a confronto - abstract in versione elettronica

130785
Bollino, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Valle d'Aosta 23/01/2012, n. 8 conferma la sanzione disciplinare irrogata nei confronti dell'agente di Polizia stradale che si è

diritto

Contestazione immediata delle violazioni al codice della strada e annullamento del successivo verbale di accertamento - abstract in versione elettronica

141549
De Simone, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'art. 200 cod. strada è solo la contestazione immediata che non deve assolutamente mancare, se è possibile, quando viene irrogata una

diritto

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo trae spunto da una recente sentenza del Consiglio di Stato, che conferma la sanzione irrogata dall'Autorità garante della

diritto

Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i c.d. resti semestrali entro la durata massima della carcerazione - abstract in versione elettronica

147783
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente irrogata con la sentenza di primo grado, vale a dire a quella inflitta, e non alla pena edittale (c.d. contestazione formale), ammessa

diritto

Diritto di detrazione e violazioni formali nel regime di inversione contabile dell'Iva - abstract in versione elettronica

147827
Sabbi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione è dato dalla misura della sanzione irrogata in caso di assolvimento, ancorché irregolare, dell'imposta sul valore aggiunto nelle operazioni

diritto

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

148618
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti

diritto

IRAP per i lavoratori parasubordinati e definizione agevolata delle sanzioni - abstract in versione elettronica

166649
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo alla sanzione frutto del cumulo giuridico senza considerare la sanzione formale, irrogata nello stesso atto ma non inclusa nel cumulo. Infine

diritto

L'illegalità sopravvenuta delle sanzioni amministrative tributarie già irrogate - abstract in versione elettronica

167011
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanzione illegale è la sanzione già irrogata che, in base ad un quadro normativo sanzionatorio successivamente mutato in senso favorevole

diritto

La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'Anac - abstract in versione elettronica

167817
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaltante emittente e la successiva sanzione irrogata dall'ANAC nei confronti dell'impresa acquirente, danno l'occasione al collegio per delineare i

diritto