Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrimediabile

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crioconservazione dello sperma: rilevanza penale della biotechnical malpractice - abstract in versione elettronica

84975
Santovito, D.; Papotti, C.M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici dell'errore umano cui consegua un'irrimediabile compromissione del processo di crioconservazione dello sperma, nel caso da tale situazione

diritto

Cassazione sostitutiva e questioni assorbite in appello - abstract in versione elettronica

86883
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 391 bis c.p.c. ovvero costituisca un irrimediabile invalidità derivante dal travalicamento dei limiti sottesi all'art. 384, I comma 1

diritto

Missioni militari all'estero e uso legittimo delle armi alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

107145
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente illegittime, nel caso di un loro irrimediabile contrasto con quei medesimi vincoli.

diritto

Della velocizzazione dei pagamenti e rapporti con il patto di stabilità - abstract in versione elettronica

114129
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le regole della finanza pubblica. La norma presenta aspetti di notevole difficoltà applicativa e, soprattutto, si pone in irrimediabile contrasto

diritto

Gli effetti della incompatibilità con il diritto comunitario dei condoni IVA - abstract in versione elettronica

118625
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accertare le eventuali evasioni, stante l'irrimediabile avvenuto decorso dei termini di decadenza per l'esercizio dell'azione di accertamento.

diritto

Abolitio sine abrogatione? Brevi note sulla successione mediata di norme penali per effetto dell'interazione tra ordinamento eurounionista e ordinamento italiano (Nota a CGUE sez. I 28 aprile 2011, Ric. El Dridi) - abstract in versione elettronica

129257
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrimediabile contrasto tra fattispecie incriminatrici di diritto interno e normativa europea comportano una vera e propria abolitio criminis.

diritto

La responsabilità civile dei magistrati ed il diritto dell'UE - abstract in versione elettronica

133595
Fabbrini, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soli casi di dolo o colpa grave, si ponesse in irrimediabile contrasto con il principio della responsabilità degli stati membri per fatto dei propri

diritto

Il furto di beni in deposito non esclude la nascita dell'obbligazione doganale - abstract in versione elettronica

143659
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operatore fornisca la prova della "perdita irrimediabile" dei beni per causa di "forza maggiore", infatti, non si applica alla fattispecie di

diritto

I "buchi neri" nella galassia della pena in carcere: ergastolo ostativo e condizioni detentive disumane - abstract in versione elettronica

155959
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrimediabile, senza alcuna via di uscita dalle mura del carcere?

diritto

Rinuncia del sommo pontefice al "munus petrinum, sedes romana vacans aut prorsus impedita": tra "ius conditum" e "ius condendum" - abstract in versione elettronica

165733
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronti la situazione di un papa non più "compos sui" in maniera assoluta ed irrimediabile, proponendo l'introduzione di nuova fattispecie di

diritto

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

166023
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. delinea un'ipotesi di assetto del sistema risarcitorio del danno non patrimoniale partendo dall'assunto dell'irrimediabile parziale

diritto

Cerca

Modifica ricerca