Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irregolarmente

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17473
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace il comandante di nave o di aeromobile, che tiene irregolarmente i documenti di bordo, ovvero non vi esegue le annotazioni

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42199
Stato 1 occorrenze

1. Se per evidente errore, o per altri scusabili motivi, un diritto venga pagato incompletamente o comunque irregolarmente, l'Ufficio italiano

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49206
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero che i fatti aziendali sono comunque riportati inesattamente o irregolarmente in modo da concludere con un risultato diverso da quello effettivo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53147
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 96 il gestore è tenuto a prendere in carico le merci irregolarmente presenti nel magazzino o recinto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57242
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non sono ammessi in deduzione se la registrazione è stata omessa o è stata eseguita irregolarmente, salvo che si tratti di irregolarità meramente

diritto

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità competenti al rilascio dei certificati di origine della merce che si rivelino successivamente falsi o irregolarmente emessi. Occorre, dunque

diritto

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata - abstract in versione elettronica

95097
Scarlata, Guido; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il rafforzamento della tesi favorevole alla inutilizzabilità delle prove irregolarmente acquisite (Guido

diritto

La tutela del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

97117
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata delle verifiche, con un'analisi sull'utilizzabilità di elementi probatori irregolarmente acquisiti. Si analizza poi la figura del Garante, per

diritto

Violenza privata: il rischio di un parcheggio irregolare in area altrui - abstract in versione elettronica

97453
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'automobilista che parcheggia irregolarmente, sbarrando il passaggio ad un altro autoveicolo, compie il delitto di violenza privata (art 610 c.p

diritto

Straniero extracomunitario e misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

97601
Centofanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti degli stranieri non comunitari irregolarmente soggiornanti. Dopo aver riepilogato i termini giuridici della questione, la nota sintetizza i

diritto

L'affidamento in prova al servizio sociale e il presupposto della regolarità del soggiorno dello straniero nel territorio dello Stato - abstract in versione elettronica

97603
Hayo, Alì Abukar 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(c.d. "extramurarie") alla pena detentiva possono essere applicate anche agli stranieri, soggiornanti irregolarmente (c.d. "clandestini"). A suo parere

diritto

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate - abstract in versione elettronica

105138
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate

diritto

Intercettazioni e decreti autorizzativi nel procedimento "diverso" - abstract in versione elettronica

110869
Jesu, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura captativa dimostrare che questa è avvenuta irregolarmente. In sostanza viene attuata una tutela rafforzata del p.m. con trasferimento

diritto

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112629
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di compravendita e di locazione di immobili a cittadini stranieri irregolarmente presenti sul nostro territorio. Gli altri quesiti che invece

diritto

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decrete legge dà attuazione alla Direttiva dell'UE del 2008 in tema di rimpatrio di cittadini di Paesi terzi irregolarmente soggiornanti

diritto

Alcune questioni in tema di stranieri extracomunitari - abstract in versione elettronica

123049
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputata - straniera extracomunitaria, irregolarmente presente in territorio italiano - non abbia esibito alla p.s. né passaporto o altro documento di

diritto

L'omessa dichiarazione dei redditi delle cooperative esclude il diritto alle agevolazioni? - abstract in versione elettronica

126891
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di una cooperativa che abbia omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e abbia omesso di tenere o abbia irregolarmente tenuto la

diritto

Quando spetta al giudice tributario decidere sul risarcimento dei danni per la riscossione illegittima? - abstract in versione elettronica

127231
Graziano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'azione residuale e suppletiva rispetto ai mezzi di tutela configurati per rimuovere gli atti irregolarmente compiuti durante la procedura espropriativa, da

diritto

Immigrazione: la Consulta cancella dall'art. 116 c.c., la clausola che ostacolava (anche) i matrimoni autentici - abstract in versione elettronica

129591
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri irregolarmente soggiornanti, specie riguardo alla celebrazione di matrimoni autentici. Non mancano d'altra parte in Europa modelli normativi

diritto

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino? - abstract in versione elettronica

133356
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino?

diritto

La condizione giuridica dello straniero irregolarmente soggiornante tra legge e diritti della persona - abstract in versione elettronica

140822
Cherchi, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condizione giuridica dello straniero irregolarmente soggiornante tra legge e diritti della persona

diritto

regolarmente soggiornanti e stranieri irregolarmente soggiornanti nel territorio nazionale. In virtù degli artt. 2 e 3 Cost., così come interpretati

diritto

Beni comuni e limiti alla autotutela da parte dell'amministratore - abstract in versione elettronica

148667
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auto parcheggiate irregolarmente, con la conseguenza del contrasto di tale norma regolamentare con il principio, egualmente affermato dalla sentenza

diritto

Diritto alle cure mediche e prestazioni di assistenza sociale connesse alla salute dello straniero irregolarmente soggiornante - abstract in versione elettronica

153590
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alle cure mediche e prestazioni di assistenza sociale connesse alla salute dello straniero irregolarmente soggiornante

diritto

L'annullamento del silenzio assenso e della s.c.i.a. Riflessioni di teoria generale a seguito dell'abrogazione dell'art. 21, comma 2, legge 7 agosto 1990, n. 241 - abstract in versione elettronica

154851
Volpe, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agisca sulla base di un s.a. o di una s.c.i.a irregolarmente formatisi rispetto all'attività di chi agisca senza titolo alcuno, il potere di

diritto

Il modello francese: un approccio gradualistico verso la parità di genere - abstract in versione elettronica

164629
Arena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irregolarmente formati. Le recenti riforme, pur non essendo accompagnate da strumenti di "enforcement" particolarmente incisivi, sembrano avere conseguito

diritto