Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendimenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Camera dei Deputati. Regolamento

80584
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'interpellanza consiste nella domanda, rivolta per iscritto, circa i motivi o gli intendimenti della condotta del Governo in questioni che

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81628
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'interpellanza consiste nella domanda rivolta al Governo circa i motivi o gli intendimenti della sua condotta su questioni di particolare rilievo

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

82039
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpellanza consiste nella domanda fatta al Governo circa i motivi o gli intendimenti della sua condotta.

diritto

Contemperamento degli interessi nel processo di gestione responsabile - abstract in versione elettronica

85289
Marziantonio, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per creare e arricchire una piattaforma permanente di più armonici intendimenti. Infatti, solo attraverso un confronto che sia l'incontro tra persone, è

diritto

Amministrazione straordinaria, Aiuti di Stato - Revocatoria: la Cassazione torna a distinguere tra fase conservativa e liquidatoria - abstract in versione elettronica

95847
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

là della motivazione sommaria, sembra più aderente alla realtà del fenomeno concorsuale, e anche agli intendimenti della recente riforma del diritto

diritto

Credito d'imposta per le "aggregazioni professionali" - abstract in versione elettronica

105649
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni aspetti limitativi non in linea con i manifestati intendimenti, dovrà essere approvata dalla UE e completata in larga parte da un decreto attuativo

diritto

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiunture, i romani (e prima e dopo gli altri dominatori), allorquando se ne proposero la difficile amministrazione, diressero i loro intendimenti: ora verso

diritto

Abilità, idoneità, capacità, validità: problematiche dell'inserimento, riammissione e reinserimento al lavoro - abstract in versione elettronica

112403
Linares, R.; Mortara, V. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la concretizzazione di tali nuove tendenze ed intendimenti. In particolare con la Legge n. 68/1999 si è passati dalla valutazione delle capacità

diritto

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista - abstract in versione elettronica

127737
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verranno riportati gli intendimenti giurisprudenziali maggiormente significativi riguardo l'art. 130, comma 2, lett. b), D.Lgs. n. 163/2006; seguiranno

diritto

"Trust" e mandato fiduciario (il punto di vista del Magut) - abstract in versione elettronica

143331
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interesse di beneficiari o un fine determinato. Per recepire e mettere in opera gli intendimenti del cliente nel modo migliore è necessario aver

diritto

Crisi della legalità e confronto con la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155779
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoritarismo ben intenzionato, motivato da intendimenti di tutela di dati interessi, ravvisabile in interpretazioni e applicazioni estensive di

diritto