Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infrequente

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Morte improvvisa secondaria a cardiomiopatia aritmogenica del ventricolo destro. Tre casi nel settorato medico-legale genovese - abstract in versione elettronica

83051
Gianelli Castiglione, Andrea; Palmiere, Cristian; Astengo, Benedicta; Porsia, Giuseppe; Sartore, Francesca; Delucchi, Gianna; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fibro-adiposa delle fibre muscolari miocardiche, prevalentemente a carico del ventricolo destro. E' considerata una causa non infrequente di morte

diritto

Le droghe ad uso ricreativo: aspetti neurologici, psichiatrici e medico-legali dell'assunzione di MDMA - abstract in versione elettronica

91217
Micoli, Alessia; Gallo, Eleonora; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i 18 anni, assuntori ed autori di reato. Ciò purtroppo risulta tutt'altro che infrequente, tenuto conto della correlazione tra uso di droghe e

diritto

Doppia difforme e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98875
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non infrequente è il caso in cui l'amministrazione, in esito ad un giudizio di primo grado, riaggiudichi la gara, già aggiudicata al

diritto

Tumori professionali e nesso causale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

101425
Guarinello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impossibilità, di individuare la soglia al di sotto della quale il rischio cancerogeno sarebbe eliminato, e all'ipotesi tutt'altro che infrequente del

diritto

Aspetti medico-legali e criminologici dell'omicidio-suicidio nel settorato modenese - abstract in versione elettronica

106725
Pelosi, Sabino; Beduschi, Giovanni; Trani, Nicoletta; Gualandri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa tipologia di reato sia relativamente infrequente; nella nostra casistica si sono verificati 18 casi, con 20 vittime per un totale di 34 decessi

diritto

La determinazione dei dati dell'impresa-cliente retail nella nuova disciplina sulla trasparenza bancaria - abstract in versione elettronica

115577
Nigro, Casimiro A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrequente, in cui l'impresa faccia parte di un gruppo: in simili evenienze, i dati dell'azienda dovranno essere determinati in una prospettiva stand

diritto

Estinzione delle società di capitali e attività e passività residue - abstract in versione elettronica

117231
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estingua. Nella prassi non è tuttavia infrequente che, seppure cancellata la società, si scoprono crediti di terzi nei confronti della società o - viceversa

diritto

Crisi di gruppi societari e accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis legge fall. - abstract in versione elettronica

117877
Perugini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'ipotesi infrequente che siano due "gruppi" a chiederne l'omologa. Nel consolidare il prevalente orientamento che vede nel giudizio di omologazione

diritto

Sostituzione del principio attivo fenetillina con la 4-bromo-2,5-dimetossiamfetamina (DOB) in compresse clandestine recanti il logo del "Captagon" - abstract in versione elettronica

123391
Giusiani, Mario; Chericoni, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo formil-artifact. Tale presenza in compresse di "Captagon" è infrequente tanto che in Italia è stato osservato solo un altro sequestro simile a

diritto

Morte per anafilassi in seguito a somministrazione intramuscolo di Diclofenac - abstract in versione elettronica

131927
Magliozzi, Marianna; Bonaccorso, Luigi; Furnari, Carmelo; Arena, Vincenzo; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diagnosi post-mortem di shock anafilattico risulta sovente complessa in ragione soprattutto della non infrequente aspecificità del riscontro

diritto

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131929
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presentare gli scritti inseriti nel dossier sull'ascolto del minore, l'A. pone in evidenza la non infrequente inadeguatezza che caratterizza le

diritto

Cancellazione delle società di capitali e responsabilità dei soci liquidatori - abstract in versione elettronica

133969
Sangiovanni, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese e si estinguono. Nella prassi, non è tuttavia così infrequente che, seppure cancellata la società, rimangano crediti di terzi nei confronti della

diritto

La motivazione delle ordinanze cautelari e l'impiego della tecnica informatica del "copia e incolla": usi e abusi nella prassi giudiziaria - abstract in versione elettronica

137271
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il non infrequente fenomeno dell'adozione di ordinanze di applicazione delle misure cautelari personali aventi un contenuto motivazionale frutto di

diritto

La scienza di fronte ai giudici. Lezioni remote della legge (scientifica) che sbagliava - abstract in versione elettronica

138675
Armocida, Giuseppe; Rigo, Gaetana Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporalmente lontani tra di loro. Non è infrequente, se si legge attentamente la storia, incontrare su un percorso di sviluppo apparentemente lineare teorie

diritto

La valutazione medico-legale della siringomielia cervicale post-traumatica in responsabilità civile - abstract in versione elettronica

140069
Mei, Enrico; Panata, Laura; Lancia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La siringomielia post-traumatica, per quanto statisticamente infrequente è una temibile complicanza di insulti del rachide cervicale conseguenti

diritto

L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142131
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello specifico, nel caso non infrequente di acquisto di immobile effettuato dal figlio, ove il genitore, comparso in atto, ha di fatto elargito il

diritto

Obbligo di "cooperazione" tra committente e appaltatore ed esenzione da responsabilità del committente - abstract in versione elettronica

143911
Pascazio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza competente. Un discorso particolare va fatto, poi, con riferimento al problema, non infrequente nella prassi, della esatta individuazione sul piano

diritto

Gemelli congiunti: riflessioni bioetiche sull'intervento di separazione - abstract in versione elettronica

147391
D'Amato, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno dei gemelli congiunti, particolarmente raro ed infrequente, ha da sempre attirato l'attenzione dell'intero genere umano per l'indiscussa

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del "decipiens". Non è infrequente che il testamento, soprattutto se olografo, sia redatto da persona fragile, in ragione ad esempio, dell'età

diritto

La rilevanza delle linee guida nella determinazione della responsabilità medica. Le novità introdotte dalla c.d. legge Balduzzi, le problematiche connesse, i tentativi di risoluzione - abstract in versione elettronica

163681
Buccelli, Claudio; Abignente, Irene; Niola, Massimo; Paternoster, Mariano; Graziano, Vincenzo; Di Lorenzo, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La molteplicità di linee guida disponibili, unitamente alla non infrequente difformità dei contenuti pur se in riferimento a medesime condizioni

diritto