Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incrocio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35260
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombrati o su strade di montagna

diritto

1. Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia è ostacolato e non

diritto

4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in

diritto

2. Sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, il conducente che procede in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50761
Stato 5 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Incrocio su strade di montagna con autoveicoli adibiti a servizi pubblici di linea)

diritto

Ogni veicolo deve altresì rallentare la velocità, e occorrendo, anche fermarsi, quando riesca malagevole l'incrocio con altri veicoli, quando i

diritto

idonei ad assicurare la illuminazione a grande portata della strada, con eliminazione dell'abbagliamento in fase di incrocio. E' consentita

diritto

veicoli a motore; nel titolo VII (disposizioni speciali); nel titolo VIII (norme di comportamento): art. 108 (incrocio su strade di montagna con

diritto

autoarticolati o con autosnodati; f) obbligo di adoperare i proiettori a luce anabbagliante nell'incrocio con altri veicoli; g) obbligo di guidare facendo uso

diritto

Verifica della consistenza catastale degli immobili urbani - abstract in versione elettronica

90085
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incrocio dei loro dato con quelli del catasto: con determinazione dell'Agenzia del territorio è stata attuata la legge Finanziaria e sono state stabilite

diritto

All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo - abstract in versione elettronica

103444
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo

diritto

La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

117335
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze incidano sullo stesso "bene ambiente" , anziché parlare di "intreccio di competenze" o di "incrocio di materie", è opportuno ricorrere al termine

diritto

Tra diligenza ed emergenza, i vigili del fuoco attraversano l'incrocio - abstract in versione elettronica

120922
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra diligenza ed emergenza, i vigili del fuoco attraversano l'incrocio

diritto

La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di tutela e fruizione dell'ambiente e le novità sul concetto di "materia", sul concorso di più competenze sullo stesso oggetto e sul concorso di materie - abstract in versione elettronica

123595
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essa ha inoltre precisato, qualora più competenze incidano sullo stesso "bene ambiente", anziché parlare di "intreccio di competenze" o di "incrocio

diritto

L'interpretazione dell'art. 117 e dell'art. 118 della Costituzione secondo la recente giurisprudenza costituzionale in tema di tutela e di fruizione dell'ambiente. - abstract in versione elettronica

131675
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"incrocio di materie" tra Stato e Regioni, a tutto vantaggio dello Stato e con la conseguente soppressione, per il caso specifico, delle competenze

diritto

"Nuovo" redditometro: impatto sulle abitudini dei contribuenti e possibili difese - abstract in versione elettronica

133189
Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettagliate, il cui incrocio è possibile in tempo reale. In particolare, il "redditometro" converte, attraverso specifici coefficienti, alcune

diritto

Della risarcibilità del danno non patrimoniale e dei suoi limiti - abstract in versione elettronica

136019
Barcellona, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo non implica che sia venuto meno ogni limite alla generale risarcibilità del danno alla persona: limiti permangono ma discendono dall'incrocio

diritto

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

braccia del diritto dell'impresa; appaiono, pertanto, necessarie "nuove forme di incrocio tra tre irrinunciabili aspetti della modernità: competizione

diritto

Scoppola e i suoi fratelli (l'ergastolo all'incrocio tra giudizio abbreviato, Cedu e Costituzione) - abstract in versione elettronica

148084
Puggiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scoppola e i suoi fratelli (l'ergastolo all'incrocio tra giudizio abbreviato, Cedu e Costituzione)

diritto

La cognizione del giudice tributario nel giudizio di rimborso - abstract in versione elettronica

151637
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detraibile: tuttavia l'incrocio fra principi e caso concreto lascia emergere nel lettore qualche profilo di perplessità sulla adeguatezza pratica della

diritto

Corte costituzionale, "Bundesverfassungsgericht" e Corte edu tra identità sessuale e orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

156487
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segna un incrocio problematico tra il diritto all'identità sessuale e quello all’orientamento sessuale. Proprio la specificità del caso ha suggerito

diritto

Considerazioni dall'angolo visuale dei diritti di proprietà industriale sulla cisgenesi e sul "genome editing" applicati agli organismi vegetali - abstract in versione elettronica

163537
Massa, Fabiola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabilmente più efficaci delle tradizionali tecniche di incrocio e selezione degli organismi vegetali. Tra queste tecniche la cisgenesi ed il "genome editing

diritto

Sentenza n. 1

336856
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

all’incrocio di varie materie (turismo, urbanistica, ordinamento civile) – e, qualora risulti impossibile comporre il concorso di competenze statali

diritto