Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incrementi

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4048
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le unioni di terra e gli incrementi, che si formano successivamente e impercettibilmente nei fondi posti lungo le rive dei fiumi o torrenti

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43755
Stato 1 occorrenze

incrementi convenzionali per valori superiori. Per le iscrizioni richieste o rinnovate a decorrere dal 1° gennaio 2009, il rapporto medio non deve essere

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57127
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del comma 2, costituiscono voci distinte per esercizi di formazione. Se la quantità è diminuita, la diminuzione si imputa agli incrementi formati nei

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68271
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa di uno dei coniugi costituita dopo il matrimonio e gli incrementi dell'impresa costituita anche precedentemente si considerano oggetto

diritto

gli incrementi ».

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72618
Stato 1 occorrenze

partecipazione agli utili dell'impresa familiare ed ai beni acquistati con essi nonché agli incrementi dell'azienda, anche in ordine all'avviamento

diritto

Il finanziamento nella logica dello sviluppo e della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

86575
Zangrandi, Antonello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autonomia delle aziende al fine di permettere politiche di sviluppo della qualità e dell'innovazione di servizio accompagnati da incrementi di efficienza.

diritto

Mind the Gap. La riforma del regolamento comunitario sulle concentrazioni - abstract in versione elettronica

86611
Fingleton, John; Nolan, Dermont 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione, soprattutto alla luce della tematica degli incrementi di efficienza.

diritto

I contributi per le opere realizzate in concessione - abstract in versione elettronica

86715
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli incrementi tariffari obbligatoriamente accantonati a riserva la rilevanza fiscale propria dei contributi erogati dal concedente e di attribuire

diritto

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

91932
Cellentani, Enrico 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali

diritto

particolare questione della tassazione ai fini delle imposte sui redditi degli incrementi patrimoniali riconosciuti ex lege al collaboratore in occasione

diritto

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore - abstract in versione elettronica

94991
Meneghetti, Paolo; Caramaschi, Luca; Versiglioni, Marco; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale delle somme spettanti al collaboratore familiare a titolo di incrementi ex art. 230-bis c.c., sintesi preliminare; presupposti dogmatici; la

diritto

Presupposti e criteri di valutazione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

97001
Merello, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi criteri di determinazione. In particolare la prima specifica valutazione da dare agli incrementi reddituali goduti dall'ex marito dalla

diritto

Efficacia temporale delle modifiche alle valutazioni di opere ultrannuali - abstract in versione elettronica

105579
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementi delle rimanenze di commesse avviate a partire dall'esercizio in corso al 4 luglio 2006 nonché agli incrementi di valore delle opere iniziate in

diritto

Regole di attuazione del "bonus" a favore delle nuove assunzioni - abstract in versione elettronica

106061
Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commisurato agli "incrementi" della base occupazionale, il credito d'imposta a favore delle nuove assunzioni previsto dalla Finanziaria 2008 ha come

diritto

Presupposti applicativi del "bonus" occupazione - abstract in versione elettronica

106233
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro nelle aree svantaggiate; pertanto eventuali incrementi occupazionali realizzati presso una struttura produttiva possono essere annullati da

diritto

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110987
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raffrontare con l'ammontare dei finanziamenti dei soci debba essere ripartito tra i vari soci "qualificati" tenendo conto degli incrementi e dei decrementi

diritto

Variazioni dei redditi degli ex coniugi e procedimento di revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

115499
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementi di reddito dell'ex coniuge, che si configurino come ragionevole sviluppo di situazioni presenti al momento del divorzio e l'attribuzione

diritto

L'impatto sul bilancio di esercizio delle agevolazioni 2009 - abstract in versione elettronica

119085
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali ("Tremonti-ter") e l'esclusione da imposizione di un rendimento figurativo sugli incrementi effettivi di patrimonio netto operati da persone

diritto

Partecipazioni in società di persone: natura giuridica e assoggettabilità alla comunione legale - abstract in versione elettronica

119661
Pertoldi, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobile e, come tale, costituisce (di regola) oggetto della comunione legale immediata, al pari dei successivi incrementi conseguenti ad aumenti di

diritto

Valutazione prudenziale di acquisizioni ed incrementi di partecipazioni: le nuove regole - abstract in versione elettronica

119810
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione prudenziale di acquisizioni ed incrementi di partecipazioni: le nuove regole

diritto

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello legale tedesco della compartecipazione differita al valore degli incrementi patrimoniali. Nell'ordinamento giuridico tedeso sussistono schemi

diritto

La rilevanza degli investimenti per la corretta determinazione del reddito sintetico - abstract in versione elettronica

126133
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'anno, anche per incrementi patrimoniali, senza la tradizionale suddivisione "in quinti", delle medesime. Ciò conduce, però, nella fase transitoria

diritto

Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale - abstract in versione elettronica

126345
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'agevolazione disposta per le componenti accessorie della retribuzione, erogate a lavoratori dipendenti in relazione a incrementi di produttività

diritto

Gli incrementi reddituali del coniuge obbligato ed i loro riflessi sull'assegno divorzile: dal criterio della prevedibilità a quello dell'incidenza proporzionale alla durata del matrimonio? - abstract in versione elettronica

126707
Al Mureden, Enrico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due pronunce recenti in tema di incrementi di reddito dell'ex coniuge obbligato al pagamento dell'assegno divorzile offrono lo spunto per una

diritto

Gli incrementi reddituali del coniuge obbligato ed i loro riflessi sull'assegno divorzile: dal criterio della prevedibilità a quello dell'incidenza

diritto

Imposta di successione e donazione sugli atti di destinazione e i trusts: una partita ancora aperta - abstract in versione elettronica

126903
Bancone, Vincenzo; La Barbera, Manfredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario finale - ossia l'unico soggetto in capo al quale si possono produrre stabilmente eventuali incrementi patrimoniali rilevanti - con

diritto

Applicazione generalizzata per la detassazione del lavoro straordinario - abstract in versione elettronica

127473
A. Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nell'accertare il nesso di causalità che deve intercorrere tra il lavoro straordinario e gli incrementi di produttività, innovazione

diritto

Sulla natura della comunione residuale al momento della cessazione del regime legale - abstract in versione elettronica

127943
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurare tra coniugi sugli incrementi patrimoniali in questione. La decisione offre così lo spunto per una rivisitazione delle principali questioni

diritto

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128509
Angeli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato interviene, ancora una volta, sul delicato tema degli incrementi delle tariffe autostradali

diritto

L'accordo sindacale riguardante il personale della carriera prefettizia - abstract in versione elettronica

132509
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale appartenente alla carriera prefettizia; l'intesa riguarda 1.510 unità di personale ed attribuisce alla categoria incrementi medi a regime pari

diritto

Necessaria la certezza dei fatti-indice per l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

133313
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fatti-indice rappresentati da spese per incrementi patrimoniali sulla base dei quali l'Amministrazione finanziaria è legittimata a determinare

diritto

Gli incrementi patrimoniali nell'accertamento sintetico alla ricerca della realtà economica - abstract in versione elettronica

133718
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incrementi patrimoniali nell'accertamento sintetico alla ricerca della realtà economica

diritto

Gli effetti della presunzione di distribuzione in più annualità delle spese per incrementi patrimoniali, previsti dalla precedente versione dell'art

diritto

Le norme antielusive sterilizzano le moltiplicazioni dell'ACE - abstract in versione elettronica

134371
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acquisto di aziende e partecipazioni, di conferimenti in denaro e di incrementi dei crediti da finanziamento. Le fattispecie contemplate nel

diritto

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140059
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane dimostra che quando si è perso il nesso tra incrementi retributivi e produttività, considerando il salario una variabile indipendente, si è

diritto

Le spese rilevanti e gli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

142078
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese rilevanti e gli incrementi patrimoniali

diritto

Detassazione per la produttività prorogata al 2013, ma con limitazioni - abstract in versione elettronica

142375
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aliquota del 10% sulle somme corrisposte al dipendente in relazione ad incrementi della produttività aziendale a titolo quindi di retribuzione di

diritto

Spese per incrementi patrimoniali imputabili secondo il principio della quota risparmio anche nel ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142749
Lovecchio, Massimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

empirico di imputazione delle spese per incrementi patrimoniali secondo il principio della cd. quota risparmio. l'attualità del criterio suggerito

diritto

Spese per incrementi patrimoniali imputabili secondo il principio della quota risparmio anche nel ''nuovo redditometro''

diritto

I problematici riflessi del valore rettificato per l'imposta di registro ai fini dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

143591
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'"alienante", ma anche riguardo alla correlativa" spesa per incrementi patrimoniali dell'acquirente", idonea a innestare l'"accertamento sintetico

diritto

Nel disegno di legge di riforma fiscale cessione d'azienda assimilata al conferimento - abstract in versione elettronica

144325
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede l'"armonizzazione" del "regime" di "tassazione" degli "incrementi" di "valore" emergenti in sede di "trasferimento" d'"azienda" a "titolo

diritto

Nuove opportunità per la rivalutazione delle aree - abstract in versione elettronica

149343
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementi di valore, l'opzione si presenta utile soprattutto per rivedere "al ribasso" precedenti perizie troppo "ottimistiche", che rischiano di creare

diritto

Il modello di "Data Envelopment Analysis" (DEA) per la stima dell'efficienza nel settore idrico e alcuni risultati empirici in tema di privatizzazione - abstract in versione elettronica

153297
Pietra, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegno nella ricerca di incrementi nei livelli di efficienza aziendale. Sono stati quindi svolti, in numerosi paesi, molti studi tesi ad individuare

diritto

Donazione indiretta tra familiari e valutazione della capacità contributiva del beneficiario - abstract in versione elettronica

157041
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione di maggiore capacità contributiva, in ragione di spese per incrementi patrimoniali, è sufficiente la prova della disponibilità economica di

diritto

Redditometro e incrementi patrimoniali: la durata della disponibilità finanziaria supera la presunzione sintetica - abstract in versione elettronica

160154
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditometro e incrementi patrimoniali: la durata della disponibilità finanziaria supera la presunzione sintetica

diritto

Detassazione 2016: firmato l'accordo interconfederale della cooperazione - abstract in versione elettronica

162035
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindacali Aziendali] - della detassazione sulle competenze accessorie della retribuzione corrisposta in relazione ad incrementi di produttività

diritto

La prova contraria all'accertamento sintetico tra nesso eziologico e compatibilità tra spese e risorse prive di significanza reddituale - abstract in versione elettronica

163247
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini del superamento della presunzione di equivalenza tra spesa per incrementi patrimoniali ed asserito reddito non dichiarato, è sufficiente che il

diritto

Coop edilizie: il trattamento IRAP degli oneri finanziari capitalizzati - abstract in versione elettronica

164799
Giordano, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la voce che permette di capitalizzare gli stessi (incrementi di immobilizzazioni per lavori interni o incrementi di rimanenze) non è tassabile.

diritto

Il sintetico può essere vinto se l'investimento è finanziato con denaro altrui - abstract in versione elettronica

167925
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conferma che la rettifica presuntiva fondata sulla spesa per incrementi patrimoniali può essere infirmata e superata dal contribuente provando che

diritto