Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incidentalita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni sulla rilevanza della questione di legittimità costituzionale: una nozione ampia risolve le strettoie derivanti dalla sua incidentalità - abstract in versione elettronica

85320
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentalità

diritto

Perequazione delle pensioni: indici, adeguatezza e discrezionalità del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

113135
Dondi, Germano; Retus, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi, per carenza del requisito della incidentalità.

diritto

Incostituzionale la richiesta coatta di archiviazione: la Consulta tra principio di incidentalità e di preclusione - abstract in versione elettronica

117132
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incostituzionale la richiesta coatta di archiviazione: la Consulta tra principio di incidentalità e di preclusione

diritto

Il divieto di "fictio litis" come connotato della natura incidentale del giudizio di costituzionalità. Spunti a partire dalla recente ordinanza della Corte di cassazione in tema di legge elettorale - abstract in versione elettronica

140791
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio del divieto in questione alla luce della natura sempre più concreta del nesso di incidentalità. L'esito è una rilettura della giurisprudenza

diritto

"Fictio litis" e sindacato di costituzionalità della legge elettorale. Può una finzione processuale aprire un varco nelle zone d'ombra della giustizia costituzionale? - abstract in versione elettronica

140807
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione si sofferma sulla corretta instaurazione del giudizio dinanzi alla Corte costituzionale, al fine di dimostrarne l'incidentalità

diritto

Comunicare la cultura della sicurezza ai lavoratori immigrati: dalla mediazione linguistica all'integrazione - abstract in versione elettronica

146107
Castriotta, M.; Rey, V.; Venditti, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri nel mercato del lavoro italiano, cresciuti in maniera significativa nell'ultimo decennio, si evidenzia negli alti indici di incidentalità in

diritto

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta della politica - abstract in versione elettronica

148059
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, legate all'evidente assenza di "incidentalità" nel modo in cui la questione è stata costruita, sia per l'ampio margine di apprezzamento che

diritto

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148191
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, nello stampo dell'incidentalità. La linea argomentativa del giudice costituzionale non perviene a dimostrare l'"autonomo svolgimento" del

diritto

Conclusioni - abstract in versione elettronica

153467
Tesauro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza comunitaria e costituzionale. Il secondo rilievo è l'avere la Corte negato la incidentalità del giudizio di costituzionalità

diritto

Tutela cautelare "ante causam" e compatibilità con l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

159147
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiene, perciò, alla configurabilità o meno dell'incidentalità della questione di incostituzionalità nell'ambito del suddetto procedimento

diritto

Il diritto di avere doveri. Riflessioni sul servizio civile degli stranieri a partire dalla sent. Cost. n. 119/2015 - abstract in versione elettronica

165461
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale; c) la sorte dell'incidentalità e l'ammissibilità della questione sollevata in tale fase di giudizio; d) il rapporto fra i

diritto

Cerca

Modifica ricerca