Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inaugurato

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). E' questo il percorso intrapreso dai documenti europei del 1989, inaugurato dal punto di vista legislativo dalla normativa tedesca (supportata dai

diritto

Le Sezioni Unite si pronunciano per l'inammissibilità della riconvenzionale nei confronti del curatore - abstract in versione elettronica

88791
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il consolidarsi del nuovo indirizzo giurisprudenziale inaugurato, solo un paio d'anni fa, da due pronunce delle sezioni semplici.

diritto

Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di semplificazione per il 2001) - abstract in versione elettronica

91239
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inaugurato dalla legge di semplificazione per il 2001 (n. 229 del 203). In specie, sono oggetto di analisi i numerosi e complessi problemi delle relazioni

diritto

Il pubblico servizio di distribuzione del gas tra riordino e disordine - abstract in versione elettronica

94003
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del processo di liberalizzazione del mercato del gas inaugurato dal Decreto Legislativo n. 164/2000 sono approfonditi alcuni aspetti

diritto

Nuove voci di danno e duplicazioni risarcitorie nelle pronunce dei Giudici di Pace - abstract in versione elettronica

98795
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recentemente inaugurato nel nostro ordinamento. Monitorata l'effettiva diffusione delle nuove locuzioni per il risarcimento (danno da perdita di chance

diritto

La definizione di "terrorismo internazionale" alla luce delle fonti internazionali e della normativa interna - abstract in versione elettronica

99139
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornita dalla sentenza annottata, che si pone sulla scia di un orientamento presente nella giurisprudenza di merito ed inaugurato dalla Corte d'Assise di

diritto

Riducibilità ed abusività della clausola penale - abstract in versione elettronica

101695
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte dell'orientamento giurisprudenziale inaugurato da una recente decisione delle Sezioni Unite, l'annotata sentenza riproduce il principio di

diritto

Clausola penale: riduzione d'ufficio e criteri di valutazione - abstract in versione elettronica

107797
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte dell'orientamento giurisprudenziale inaugurato dalla recente decisione delle Sezioni Unite, le annotate sentenze riproducono il principio di

diritto

Le S.U. "fanno il punto" in tema di onere della prova della responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

109969
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente il nuovo corso della giurisprudenza di inizio secolo, inaugurato dalla pronunzia a Sezioni Unite n. 13533 del 2001, che ha trasformato la

diritto

Danno esistenziale e danno morale a ciascuno la sua parte - abstract in versione elettronica

112265
Cendon, Paolo; Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze in commento hanno inaugurato, insieme a talune altre citate nel testo di questo commento, l'era post-novembrina, successiva cioè alla

diritto

Graduatorie ad esaurimento nel comparto scuola e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

112451
Papini, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in esame il T.A.R. emiliano conferma l'orientamento giurisprudenziale inaugurato da Cass. Sez. Un. 13 febbraio 2008, n. 3399 in base

diritto

Dall'occupazione acquisitiva all'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

114841
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si inserisce nell'orientamento giurisprudenziale inaugurato dalla IV Sezione del Consiglio di Stato con sentenza n. 2852 del

diritto

Procreazione medicalmente assistita per assecondare l'istinto genitoriale delle coppie malate non sterili - abstract in versione elettronica

116587
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

praticarla, sebbene faccia difetto l'atto sessuale, che avrebbe inaugurato la gestazione. Il legame di consanguineità derivante è un bisogno che va rispettato

diritto

La partecipazione dei lavoratori tra realtà e prospettive. Analisi della normativa interna - abstract in versione elettronica

117457
Proia, Giampiero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Settanta che ha inaugurato la stagione dei diritti di informazione e consultazione, favorita dal rafforzamento del sistema di rappresentanza sindacale

diritto

In attesa di giustizia. Commenti di un operatore a margine di un intenso "Dialogo sulle riforme possibili" - abstract in versione elettronica

118075
Luerti, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il forum che viene inaugurato nel presente fascicolo con la lettera aperta di Nerio Diodà a Carlo Nordio e Giuliano Pisapia e con la partecipazione

diritto

La trascrizione del decreto d'esproprio (o dell'atto equivalente) nel nuovo T.U. espropri e gli effetti sui diritti dei terzi - abstract in versione elettronica

120657
Cimellaro, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti di un decreto d'esproprio nel nuovo regime espropriativo inaugurato dal D.P.R. 327/2001 e s.m.i. (nuovo T.U. espropri) che, sul punto, ha

diritto

La liquidazione del danno non patrimoniale del lavoratore dopo le sentenze delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

121177
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo corso del danno non patrimoniale - inteso come categoria generale ed unitaria (che non ammette sotto distinzioni o sottocategorie) - inaugurato

diritto

L'abuso del diritto: rapporti con la norma antielusiva generale ed evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

123525
Ferini, Francesco; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al recente filone giurisprudenziale inaugurato dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 23 dicembre 2008, n. 30055. Al centro della

diritto

La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica

127167
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La mediazione. Con il d.lg., 4.3.2010, n. 28 si è inaugurato un progetto normativo ambizioso ed articolato volto ad introdurre una "via italiana

diritto

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento passa in rassegna i principi assegnati dalla sentenza n. 221/2010, che consolida l'indirizzo inaugurato con la sentenza n. 45/2010, con

diritto

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi - abstract in versione elettronica

133021
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo ripercorre lo svolgimento di quel processo di semplificazione normativa inaugurato dalla legge n. 246 del 2005, che va sotto il nome di

diritto

Azione di annullamento, ricorso incidentale e perplessità applicative della modulazione degli effetti caducatori - abstract in versione elettronica

139659
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indirizzo inaugurato dalla ormai nota sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, n. 2755 del 10 maggio 2011, sulla possibilità per il giudice

diritto

Le ondivaghe pronunce in materia di volumi tecnici: il problema irrisolto delle canne fumarie - abstract in versione elettronica

141981
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento si inserisce nel solco di quel filone giurisprudenziale, inaugurato dal TAR del Lazio, il quale, in un'ottica assolutamente

diritto

Valenza solo indiziaria della ''lista Falciani'' nel processo tributario - abstract in versione elettronica

142413
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 11 del 2013 della Commissione tributaria regionale della Lombardia, confermando la sentenza comasca, che ha inaugurato l'orientamento

diritto

Effetti penali della sentenza a pena concordata: il peso insostenibile di una condanna senza giudizio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

145133
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul solco dell'indirizzo inaugurato dalle Sezioni unite nel 2005, che avvalorò la stretta interpretazione della clausola dell'equivalenza ex art. 445

diritto

La tutela cautelare nel processo tributario nella "nuova" giurisprudenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147245
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo, confermando l'orientamento inaugurato con la sent. n. 217/2010. La lettura costituzionalmente orientata delle norme censurate offerta dal

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge n. 92/2012 - Parte prima - abstract in versione elettronica

147421
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità il lungo dualismo con il licenziamento individuale per g.m.o., inaugurato a seguito dell'art. 11, l. n. 604/1966. La regolazione legislativa

diritto

Aspetti problematici in tema di controllo sull'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

147753
Amoroso, Daniele; Pustorino, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, nonché alla stessa Corte europea. L'orientamento inaugurato dalla Corte è criticabile sotto

diritto

Diritto penitenziario e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

148297
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 21 febbraio 2014, n. 10 costituisce l'ultimo tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per "sovraffollamento" inflitta

diritto

Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP [Partenariati pubblici-privati]: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria - abstract in versione elettronica

150708
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP [Partenariati pubblici-privati]: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria

diritto

Sulla validità dello scorrimento della graduatoria di merito (definitiva) di concorsi, per selezione interna, finalizzati alla copertura di posti di funzionari amministrativi, a seguito della intervenuta riforma sul pubblico impiego - abstract in versione elettronica

152127
Guadagnuolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontra nel nuovo indirizzo legislativo (inaugurato dalla c.d. riforma Brunetta) che ha impattato, in modo più che significativo, sulla riorganizzazione

diritto

Sistemi di garanzia dei depositi e crisi bancarie: c'è aiuto di Stato? - abstract in versione elettronica

153477
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del controllo più rigoroso sugli aiuti di Stato inaugurato dalla Commissione all'indomani della crisi finanziaria, la stessa rivela diversi profili di

diritto

Brevi riflessioni sulla costituzione economica della Repubblica Federale del Brasile - abstract in versione elettronica

154051
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenuta dalla società civile e positivizzata nella Costituzione federale del 1988. Questo documento ha inaugurato una nuova era per la vita

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154939
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungo dualismo con il licenziamento individuale per g.m.o., inaugurato a seguito dell'art. 11, l. n. 604/1966. La regolazione legislativa della materia

diritto

Il superiore interesse del minore sottratto prevale sull'applicazione della Convenzione dell'Aja 1980 - abstract in versione elettronica

155629
Di Lorenzo, Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento resa dalla Corte di cassazione francese si pone in continuità con l'orientamento inaugurato dalla Corte europea dei diritti

diritto

Interpretazione delle sentenze della Corte europea dei diritti ai fini dell'esecuzione (giudiziaria) e interpretazione della sua giurisprudenza ai fini dell'applicazione della Cedu - abstract in versione elettronica

156363
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema inaugurato dalle sentenze gemelle del 2007. Se sotto il primo profilo l'interprete è tenuto in primo luogo a ricercare le indicazioni

diritto

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Haftung ohne Schuld", per dirla alla tedesca. L'indirizzo inaugurato, nella misura in cui assoggetta a termine decennale l'azione (condannatoria

diritto

Il sindacato del giudice amministrativo sulla c.d. "urbanistica commerciale" - abstract in versione elettronica

158685
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento inaugurato dal Tar Lombardia nel 2013, il giudice ha l'obbligo di effettuare un sindacato molto più penetrante che in passato. Un sindacato che

diritto

Il ritorno della Marina russa nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

159891
Jean, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'inizio del 2000 Mosca ha inaugurato una politica di rinnovamento della sua potenza militare, considerata essenziale per la sicurezza della

diritto

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proselitismo e alla propaganda nel "cyberspazio". Il suo creatore è stato Abu Bakr Al-Baghdadi che, nel 2014, ha inaugurato la "cyber jihad". Esordendo

diritto

L'onere della prova del nesso causale nella responsabilità medica (ovvero l'adempimento della prestazione, questo sconosciuto) - abstract in versione elettronica

160785
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare il nesso di causalità tra inadempimento e danno, non solo ha largamente disatteso il nuovo orientamento così inaugurato, ma tuttora denota una

diritto

La lesione dell'affidamento sull'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

163503
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza 4 settembre 2015, n. 17586, le Sezioni unite della Corte di cassazione, dando continuità all'indirizzo inaugurato con tre ordinanze

diritto

Le nuove sanzioni per il "reverse charge": luci e ombre di una norma attesa - abstract in versione elettronica

166439
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seguendo l'orientamento della Corte di Giustizia europea, inaugurato nel 2008 con la sentenza, "Ecotrade"·e consolidato con le pronunce nei casi "Idexx

diritto

Cellule staminali embrionali e limiti alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche - abstract in versione elettronica

166697
Spedicato, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umane che aveva inaugurato nel 2011 con la sentenza "Brüstle". A destare perplessità è tuttavia, l'implicito "obiter dictum" secondo cui il divieto di

diritto

Rifiuto di esibizione dei documenti: preclusioni probatorie e accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

167027
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di verifica fiscale (accertamento IVA). Confermando l'orientamento inaugurato dalle Sezioni Unite della Cassazione, i giudici della Sezione tributaria

diritto

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non si sentiva affatto il bisogno) - abstract in versione elettronica

167159
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva inaugurato una giurisprudenza confortante per la sicurezza dei rapporti civili: il termine c.d. lungo per impugnare decorre in ogni caso dalla

diritto

La prova delle cessioni all'esportazione delle unità da diporto secondo le Dogane - abstract in versione elettronica

167949
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva (forse troppo), che, di fatto, completa il quadro di riferimento inaugurato con la risoluzione n. 71/E/2014 dell'Agenzia delle entrate

diritto

Comodato di casa familiare, divieto di recesso "ad nutum" e rilevanza dell'elemento volitivo - abstract in versione elettronica

168327
Russo, Dafne 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente orientamento, inaugurato dalle Sezioni Unite nel 2004 e ribadito dalle stesse nel 2014, il giudice di legittimità dichiara che il comodato di

diritto

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inaugurato dalla sentenza della Corte di cassazione n. 15970/2014, che si pone in una posizione "intermedia" tra l'orientamento che ritiene applicabile in

diritto