Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inaudita

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'art. 146 l. fall., fra note questioni di competenza funzionale e nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

89035
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare societario che può venire invocato dal momento successivo all'emissione del decreto di inaudita altera parte.

diritto

Sequestro conservativo nei confronti di amministratori di società a responsabilità limitata fallita: questioni di rito e di merito - abstract in versione elettronica

92277
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura officiosa del sequestro conservativo inaudita altera parte ex art. 146 legge fallimentare; i nuovi termini per proporre reclamo ex art. 669

diritto

Sequestro conservativo ed azione esecutiva: cumulo od alternatività dei rimedi giurisdizionali esperibili in esecutivis dal creditore? - abstract in versione elettronica

94869
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento emesso dal Tribunale di Campobasso con decreto inaudita altera parte, pone in risalto la problematica relativa ad una pluralità di

diritto

La portata precettiva dell'art. 2437 quater c.c - abstract in versione elettronica

103115
Chiloiro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con decreto presidenziale del 20 marzo 2007, il Tribunale di Voghera, nel sospendere inaudita altera parte una deliberazione assembleare di aumento

diritto

La sospensione ante causam e inaudita altera parte della delibera di eslcusione del socio - abstract in versione elettronica

109116
Disetti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione ante causam e inaudita altera parte della delibera di eslcusione del socio

diritto

Il giudice e la prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

114167
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inaudita altera parte fuori dal processo, spesso - forse troppo - decisiva per le sorti della lite fiscale.

diritto

Impugnazione di deliberazione assembleare di s.r.l. e richiesta di sospensione dei relativi effetti: sulla competenza del giudice ordinario in caso di controversia rimessa ad arbitri ex art. 35 comma 5 d.lg. n. 5 del 2003 - abstract in versione elettronica

130773
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organo decisionale - proporre al giudice ordinario un'istanza per il rilascio, anche inaudita altera parte, di un provvedimento di sua sospensione, ed

diritto

La difficile tutela dalla esecutività degli atti di rettifica emessi dall'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

142393
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, depositarlo in Commissione tributaria provinciale e ottenere dal giudice la sospensiva ''inaudita altera parte'' o la fissazione dell'udienza di

diritto

Note in tema di descrizione e tutela delle informazioni riservate - abstract in versione elettronica

143239
Cocozza, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento, il Tribunale di Torino ha confermato il provvedimento di descrizione concesso "inaudita altera" parte in favore di

diritto

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare - abstract in versione elettronica

151893
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seriamente in ordine ai confini della patologia dell'atto impositivo, emanato "inaudita altera parte", in una prospettiva teleologico-funzionale

diritto

L'archiviazione "de plano" tra economia processuale e tutela della persona offesa - abstract in versione elettronica

152423
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", nonostante l'opposizione della persona offesa. L'inammissibilità di quest'ultima, per legittimare l'adozione del provvedimento "inaudita altera

diritto

Retrodatazione dell'iscrizione della "notitia criminis" nella prospettiva "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

153165
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attualmente all'esame della Commissione Giustizia del Senato, l'A. indica una nuova prospettiva di "datazione" giudiziale "inaudita altera parte".

diritto

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione - abstract in versione elettronica

159654
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione

diritto

L'inammissibilità del ricorso, il contraddittorio e i (consentiti) poteri presidenziali del Collegio - abstract in versione elettronica

167835
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il potere, spettante, invece, al Presidente della Sezione della Commissione tributaria provinciale, di dichiarare "inaudita altera parte

diritto