Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inalterati

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75509
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La morte del traente e la sua incapacità sopravvenuta dopo l'emissione lasciano inalterati gli effetti dell'assegno bancario.

diritto

I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie - abstract in versione elettronica

125977
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esequie e l'ipotesi della negotiorum gestio. La negotiorum gestio è caratterizzata da connotati rimasti inalterati fin dall'origine di questo

diritto

Gli "arretrati" nella giustizia: una risposta che tarda ad arrivare - abstract in versione elettronica

131165
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inalterati, che la mediazione non funziona quale misura deflattiva del contenzioso pendente. Per porre fine a quest'ultimo, sembra necessario non

diritto

Ricorso straordinario ed errore sulla prescrizione - abstract in versione elettronica

135543
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto l'errore dipendente da una svista nella lettura degli atti interni al giudizio di legittimità. Al tempo stesso, restano inalterati i

diritto

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie orfane della società estinta ha lasciato inalterati o generato e, infine, far emergere l'esistente, possibile ed in definitiva coerente

diritto

Cerca

Modifica ricerca