Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impresso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26651
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se la persona che ha impresso i nastri è impedita, il giudice dispone che la trascrizione sia affidata a persona idonea anche estranea

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34592
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, solidamente fissata al veicolo stesso; b) un numero di identificazione impresso sul telaio, ancorché una struttura portante o equivalente, riprodotto in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50328
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi in cui il numero di identificazione del telaio sia contraffatto, alterato, manchi o sia illeggibile, deve essere impresso a cura

diritto

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè dalla svolta che il processo di Norimberga e la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo hanno impresso nel cammino dell'umanità. Questa nuova

diritto

La Corte dei diritti dell'uomo e la Convenzione europea prevalgono sul giudicato - e sul diritto - nazionale - abstract in versione elettronica

96757
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alle tre sentenze che nel volgere di poco meno di un semestre sembrano avere impresso una svolta decisiva a favore della piena

diritto

Il Tribunale di Reggio Emilia ricorre ad un frammento di trust per risolvere un accordo di separazione fra coniugi - abstract in versione elettronica

96953
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresso un vincolo di destinazione (art. 2645 ter cod. civ.) a favore dei figli (nella fattispecie, il Tribunale ha ritenuto che i vincoli di

diritto

Il patteggiamento dei recidivi reiterati: un problema di "discrezionalità bifasica" o di politica legislativa? - abstract in versione elettronica

122981
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.), aderiscono apertamente a quell'orientamento giurisprudenziale, che, dopo la riforma del 2005, ha impresso una svolta decisiva

diritto

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126549
Cassano, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. Come noto, l'introduzione dell'istituto giuridico della trasformazione eterogenea ha infatti impresso una svolta innovativa al sistema delle

diritto

Il dibattito internazionale su scambio di informazioni e base imponibile unica - abstract in versione elettronica

127027
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazioni finanziarie. Il contrasto da parte degli organismi internazionali alla concorrenza sleale tra Stati ha impresso significativa accelerazione

diritto

Risarcimento del danno e comportamento del danneggiato da provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

130023
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della nota è di condividere le affermazioni della sentenza sulla profonda modifica che il codice del processo amministrativo ha impresso al

diritto

La prelazione del conduttore in caso di vendita "cumulativa": rilevanza del criterio soggettivo - abstract in versione elettronica

131997
Messeri, Gemma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione della funzione e dell'interesse posti a fondamento dell'orientamento impresso ai beni. Questa tesi interpretativa viene ad inquadrarsi

diritto

Corollari della natura sanzionatoria dell'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

132243
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle nuove disposizioni "ove più favorevoli" anche ai fatti pregressi, ha impresso alla disposizione una ancor più marcata natura sanzionatoria

diritto

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146341
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresso al settore della contrattualità amministrativa e alla stessa nozione di servizio pubblico - la possibilità di concepire il rapporto

diritto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrale movimento impresso alla realtà delle autonomie locali dalla Costituzione e relative riforme adottate ed adottande; tale movimento ha impresso, per

diritto

Il risparmio tra tutele costituzionali e interventi legislativi - abstract in versione elettronica

165487
Della Luna Maggio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi dell'eurozona degli ultimi mesi ha impresso nella memoria di milioni di europei le lunghe file dei risparmiatori greci agli sportelli

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che non può esservi tassazione fino al momento dell'effettivo arricchimento prodottosi nella sfera dei beneficiari, che certo il "vincolo" impresso

diritto