Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illimitatamente

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9582
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella società in nome collettivo tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali.

diritto

Fino all'adempimento delle formalità sopra indicate, coloro che agiscono in nome della società rispondono illimitatamente e solidalmente per le

diritto

Per le operazioni compiute in nome della società prima dell'iscrizione sono illimitatamente e solidalmente responsabili verso i terzi coloro che

diritto

, questa risponde illimitatamente.

diritto

Gli amministratori non possono assumere la qualità di soci illimitatamente responsabili in società concorrenti, nè esercitare un'attività concorrente

diritto

Nella società in accomandita per azioni i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci

diritto

, questa risponde illimitatamente.

diritto

Nella società in accomandita semplice i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci

diritto

L'accomandante, il quale consente che il suo nome sia compreso nella ragione sociale, risponde di fronte ai terzi illimitatamente e solidalmente con

diritto

partecipare come socio illimitatamente responsabile ad altra società concorrente.

diritto

liquidazione coatta amministrativa o di fallimento, rispondono in via sussidiaria i soci solidalmente e illimitatamente a norma dell'art. 2541.

diritto

consortile. Per le obbligazioni stesse rispondono inoltre illimitatamente e solidalmente le persone che hanno agito in nome del consorzio.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38109
Stato 1 occorrenze

partecipazione in qualità di soci illimitatamente responsabili in società di qualsiasi natura, con la qualità di amministratore o dirigente di società

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73557
Regno d'Italia 5 occorrenze

Salvo patto contrario, il concordato della società ha efficacia nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.

diritto

Il fallimento di uno o più soci illimitatamente responsabili non produce il fallimento della società.

diritto

La sentenza che dichiara il fallimento della società con soci a responsabilità illimitata produce anche il fallimento dei soci illimitatamente

diritto

illimitatamente responsabili.

diritto

Se dopo la dichiarazione di fallimento della società risulta la esistenza di altri soci illimitatamente responsabili il tribunale, su domanda del

diritto

Fallimento del socio illimitatamente responsabile e scientia decoctionis del terzo convenuto in revocatoria - abstract in versione elettronica

89016
Lamanna, Filippo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento del socio illimitatamente responsabile e scientia decoctionis del terzo convenuto in revocatoria

diritto

fallimentare degli atti di disposizione del socio illimitatamente responsabile va accertata con riferimento alla situazione patrimoniale della società e

diritto

Luci ed ombre sulla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89103
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei versamenti in conto corrente bancario, dei pagamenti di canoni di locazione e della conoscenza della qualità di socio illimitatamente responsabile

diritto

La revoca degli atti del socio - abstract in versione elettronica

89175
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illimitatamente responsabile e la loro conoscenza assurgano a presupposti necessari della scientia ovvero della inscientia decoctionis. Nel primo caso l'A

diritto

Natura dei versamenti del socio di società di persone - abstract in versione elettronica

91699
Distefano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso partecipata, la sentenza della Corte d'Appello di Torino si segnala per aver riaffermato, anche nel caso di società con soci illimitatamente

diritto

Responsabilità personale dei soci e consenso dei creditori alla trasformazione - abstract in versione elettronica

96367
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente per la liberazione dei soci illimitatamente responsabili dalla responsabilità per le obbligazioni sorte anteriormente alla iscrizione della

diritto

Fideiussione rilasciata da socio illimitatamente responsabile di società di persone - abstract in versione elettronica

108546
Funari, Florestano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fideiussione rilasciata da socio illimitatamente responsabile di società di persone

diritto

La sentenza della Corte di cassazione in commento si occupa del tema della garanzia fideiussoria rilasciata dal socio illimitatamente responsabile di

diritto

Fallimento di società in accomandita semplice ed estensione del fallimento al socio accomandante - abstract in versione elettronica

108587
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandante che abbia viceversa compiuto atti di gestione societaria, rendendosi illimitatamente responsabile.

diritto

Il consenso dei creditori sociali alla trasformazione di società - abstract in versione elettronica

109109
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la liberazione dei soci illimitatamente responsabili in caso di trasformazione da società con soci a responsabilità illimitata in società a

diritto

Interrogativi sull'attualità del fallimento in ripercussione dei soci - abstract in versione elettronica

114443
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fallimento dei soci illimitatamente responsabili in ripercussione del fallimento delle società in nome collettivo, in accomandita semplice e in

diritto

I problemi dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo per i soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

128945
Frascaroli Santi, Elena 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia la criticità dell'inclusione dei creditori sociali con prelazione sui beni del socio illimitatamente responsabile nella nozione di cui

diritto

I problemi dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo per i soci illimitatamente responsabili

diritto

Il coordinamento fra vecchia e nuova disciplina nel fallimento "in estensione" - abstract in versione elettronica

129009
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento del Tribunale di Napoli ha affermato il principio secondo cui il fallimento di un socio occulto illimitatamente responsabile

diritto

Il fallimento in estensione del socio defunto - abstract in versione elettronica

130953
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio illimitatamente responsabile che dell'imprenditore individuale.

diritto

Onere della prova, poteri d'indagine del Tribunale e(d esame dei) presupposti di fallibilità - abstract in versione elettronica

136141
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Terni, nel pronunciare la dichiarazione di fallimento di una società in nome collettivo e dei soci illimitatamente responsabili

diritto

E' consentita all'ex socio l'azione di regresso nei confronti della società? - abstract in versione elettronica

136225
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti degli altri soci illimitatamente responsabili, nonché rivalersi nei confronti del cessionario se le pattuizioni del contratto tra loro

diritto

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

136316
Barbieri, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concordato preventivo e la responsabilità limitata del socio illimitatamente responsabile

diritto

In relazione alla decisione annotata che affronta il tema dell'esdebitazione del socio illimitatamente responsabile a seguito dell'ammissione al

diritto

Note sull'efficacia "ultra partes" della pronuncia emessa nei confronti di una società di persone e i limiti dell'ordinaria amministrazione nel campo dell'esercizio di impresa - abstract in versione elettronica

137757
Striano, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Bari, ammettendo la legittimazione processuale dei soci illimitatamente responsabili in sede di opposizione al decreto ingiuntivo

diritto

Trasformazione in S.A.S. [Società in Accomandita Semplice], cessione della quota e fallimento in estensione dell'accomandatario - abstract in versione elettronica

139783
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che contraggono con la società e che fanno affidamento non solo sul patrimonio sociale, ma anche su quello dei suoi soci illimitatamente responsabili.

diritto

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee - abstract in versione elettronica

142945
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il trustee risponde personalmente ed illimitatamente con il proprio patrimonio della violazione commessa.

diritto

Effetti dell'omologazione del concordato preventivo di società sulle garanzie prestate dal socio illimitatamente responsabile - abstract in versione elettronica

152024
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti dell'omologazione del concordato preventivo di società sulle garanzie prestate dal socio illimitatamente responsabile

diritto

L'esdebitazione del terzo datore di ipoteca socio illimitatamente responsabile di società di persone - abstract in versione elettronica

152026
Tomasso, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esdebitazione del terzo datore di ipoteca socio illimitatamente responsabile di società di persone

diritto

L'A. analizza la posizione del terzo datore d'ipoteca, anche nel caso in cui sia socio illimitatamente responsabile di società personale, rispetto

diritto

Concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

158512
Lo Cascio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili

diritto

Le Sezioni unite intervengono ancora una volta per stabilire se il socio illimitatamente responsabile di una società di persone che presta ad un

diritto

I "soci di fatto" falliscono anche se persone giuridiche - abstract in versione elettronica

163631
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha chiarito che il fallimento in estensione si applica anche alle società di capitali che partecipino, come soci illimitatamente

diritto

Gli effetti del concordato preventivo per i creditori - abstract in versione elettronica

163633
Quatraro, Bartolomeo; Burchi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di "creditori anteriori" e gli effetti nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.

diritto

La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare - abstract in versione elettronica

165373
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento dell'insolvenza della stessa, il fallimento in estensione dei soci illimitatamente responsabili costituiti in forma di s.r.l. [società a

diritto

Efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

165906
Caron, Alessandra 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili

diritto

I limiti dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo della società di persone nei confronti dei soci illimitatamente responsabili sono

diritto