Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gravino

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21399
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto, o le deficienze o avarie, e per l'applicazione di imposte che gravino sulla merce in essi contenuta.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54645
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto o le deficienze od avarie e per l'applicazione di imposte che gravino sulla merce in essi contenuta.

diritto

Quale sanzione per l’obbligo (disatteso) del p.m. di chiedere l’archiviazione ex art. 405 - abstract in versione elettronica

103425
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro, quali obblighi gravino in capo al p.m. ed, eventualmente, al g.i.p., e le conseguenze in caso di inadempienza da parte del p.m.

diritto

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105623
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenga al più presto per evitare che sui contribuenti gravino effetti fiscali distorti per il solo fatto che gli stessi sono obbligati ad

diritto

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese gravino, in caso di soccombenza, sulla parte ritenuta più debole. Tuttavia, si chiede l'A., se sia corretto, alla luce dei radicali mutamenti

diritto

Compatibilità della custodia cautelare in carcere con lo stato di salute del detenuto: obblighi motivazionali del giudice - abstract in versione elettronica

148845
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere e le condizioni di salute del ristretto, coglie l'occasione per definire, seppur in maniera implicita, quali obblighi motivazionali gravino in

diritto

Cerca

Modifica ricerca