Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giust

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

90471
Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I 14 aprile 2005, n. 185; TAR CM - Napoli sez. IV 12 aprile 2005, n. 3780; ord. Cons. Giust. Amm. SI sez. giur. 11 aprile 2005, n. 201.

diritto

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

93263
Gioia, Gina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidato (Cons. Giust. Amm. SI sez. giur. 29 agosto 2005, n. 573); il dirigente della p.a. non risponde personalmente dei danni in assenza di colpa grave

diritto

La tutela della concorrenza e i giudici amministrativi nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

96873
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1099; Cons. Giust. Amm. Reg. Sic., 21 marzo 2007, nn. 194 e 197; Cons. Stato, sez. V, 20 marzo 2007, n. 1323; Tar Lazio, sez. III-ter, 13 dicembre 2006

diritto

La discriminazione in materia di imposte dirette e l'integrazione politica ed economica in Europa - abstract in versione elettronica

105417
Graetz, Michael; Warren, Alvin 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, la Corte di giustizia europea (C. giust. CE) ha annullato molte norme dei Paesi membri dell'Unione europea (U.E.), in materia di

diritto

L'applicabilità della Legge n. 117/1988 per le violazioni del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

120027
Leonardi, Luca; Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Tribunale di Genova affronta, per la prima volta dopo la sentenza della C. giust. CEE Traghetti del Mediterraneo, la

diritto

La sentenza C. Giust. UE, sez. III, 24 novembre 2011, C-379/10: la responsabilità dello Stato (e non del magistrato) per violazione del diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica

130440
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza C. Giust. UE, sez. III, 24 novembre 2011, C-379/10: la responsabilità dello Stato (e non del magistrato) per violazione del diritto

diritto

Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o "new deal" nei rapporti tra politica e magistratura? - abstract in versione elettronica

152431
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportate dal nostro Paese in sede UE, in particolare per dare seguito alla sentenza del 24 novembre 2011 con la quale la C. giust. UE ha condannato

diritto

Principio di non discriminazione e anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

152841
Spada, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'esame di C. giust. UE, 4 settembre 2014, C-152/14, si analizza la portata del principio di non discriminazione nei confronti dei

diritto

Un primo inquadramento sistematico sulla responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

153635
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordata "la commedia degli errori" (e le gravi implicazioni che ne sono derivate) che ha portato la pronunzia della Corte giust. UE sulla responsabilità

diritto

Il "restyling" della nozione di consumatore - abstract in versione elettronica

162205
Intravaia, Mirko 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Corte giust. UE prende atto del processo evolutivo che sta investendo la nozione di consumatore, rimodulando la portata

diritto

Cerca

Modifica ricerca