Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuoco

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8080
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non compete azione per il pagamento di un debito di giuoco o di scommessa, anche se si tratta di giuoco o di scommessa non proibiti.

diritto

Del giuoco e della scommessa.

diritto

Il perdente tuttavia non può ripetere quanto abbia spontaneamente pagato dopo l'esito di un giuoco o di una scommessa in cui non vi sia stata alcuna

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21144
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Elementi essenziali del giuoco d'azzardo. Case da giuoco)

diritto

La pena per il reato preveduto dall'articolo precedente è raddoppiata: 1° se il colpevole ha istituito o tenuto una casa da giuoco; 2° se il fatto è

diritto

o quasi interamente aleatoria; sono case da giuoco i luoghi di convegno destinati al giuoco d'azzardo, anche se privati, e anche se lo scopo del

diritto

La pena è aumentata: 1° nel caso di sorpresa in una casa da giuoco o in un pubblico esercizio; 2° per coloro che hanno impegnato nel giuoco poste

diritto

(Esercizio abusivo di un giuoco non d'azzardo)

diritto

Per chi sia colto mentre prende parte al giuoco, la pena è dell'ammenda fino a lire cinquecento.

diritto

confisca del denaro esposto nel giuoco e degli arnesi od oggetti ad esso destinati.

diritto

Chiunque, essendo autorizzato a tenere sale da giuoco o da biliardo, tollera che vi si facciano giuochi non d'azzardo, ma tuttavia vietati

diritto

Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, o in circoli privati di qualunque specie, tiene un giuoco d'azzardo o lo agevola è punito con

diritto

dall'articolo 718, è colto mentre prende parte al giuoco di azzardo, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a lire cinquemila.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52178
Stato 2 occorrenze

nella legge 22 dicembre 1951, n. 1379, e successive modificazioni, nonché le operazioni inerenti e connesse all'esercizio del giuoco nelle case da giuoco

diritto

di bollo sulle carte da giuoco, di cui al regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3277, e successive modificazioni; 4) la tassa di radiodiffusione sugli

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62355
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure del confino o della ammonizione, nonchè l'elenco dei tenutari dei locali di meretricio e quello dei concessionari di case da giuoco.

diritto

tenutari dei locali di meretricio; 10) i concessionari di case da giuoco.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74405
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E', in ogni caso, vietato di concedere licenze per l'uso, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, di apparecchi o di congegni automatici da giuoco

diritto

In tutte le sale da bigliardo o da giuoco deve essere esposta una tabella, vidimata dal questore, nella quale sono indicati, oltre i giuochi

diritto

esercitare la prostituzione clandestina o il giuoco d'azzardo, o si faccia uso di sostanze stupefacenti.

diritto

Diritto antitrust e contratti esecutivi dell'intesa vietata (contributo allo studio dei Folgevertràge) - abstract in versione elettronica

92769
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfezionati gli elementi costitutivi del danno lamentato dai consumatori a seguito della asserita paralisi del giuoco concorrenziale.

diritto

Giuochi e scommesse clandestini nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della strada e nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

95423
Cusano, Lina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competizioni sportive e l'esercizio abusivo di attività di giuoco e scommessa, nell'ottica di fornire uno strumento di lavoro agli operatori del settore. Sotto

diritto

Operazioni manipolative del mercato finanziario ed operazioni lecite: sui problematici confini tra testo e contesto - abstract in versione elettronica

116629
Castellabate, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere con modalità tali, per ragioni di modo, tempo e luogo, da alterare il giuoco normale tra domanda e offerta. Sottolinea, infine, il ruolo che il

diritto

Il rapporto di "lavoro" dell'arbitro di calcio. Il commento - abstract in versione elettronica

120631
Favella, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività svolta dagli arbitri di calcio, in seno ed a favore della Federazione Italiana Giuoco Calcio, non può costituire lavoro subordinato. Ciò in

diritto

Il mandato stipulato tra agente e calciatore: contratto (normativo) misto a formazione giurisprudenziale? - abstract in versione elettronica

141023
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche da quelle della Figc [Federazione Italiana Giuoco Calcio], la cui inosservanza determina l'invalidità nel caso di violazione dell'ordine

diritto

Sulla coercibilità della pretesa alla restituzione della somma erogata da un casinò estero a titolo finanziamento per l'acquisto di ''fiches'' - abstract in versione elettronica

142815
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla ''ratio'' sottesa alle norme penalistiche che sanzionano il giuoco d'azzardo nonché in ordine all'eccezione di giuoco ex art. 1933 c.c. L'A

diritto

Crisi economica e crisi del "Welfare State" - abstract in versione elettronica

146409
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti soggettivi perfetti e, quando sono in giuoco valori costituzionali, non ha senso perpetuare ed estendere la sacralità di un tabù ottocentesco

diritto

Ostacolo all'esercizio delle funzioni pubbliche di vigilanza: nel "pantheon" delle autorità entra anche la F.I.G.C. - abstract in versione elettronica

153169
Fux, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di autorità pubblica di vigilanza espresso nella norma ai fini dell'inclusione, tra le stesse, della F.I.G.C. [Federazione Italiana Giuoco

diritto

Unicità dello "status filiationis" e adozioni - abstract in versione elettronica

162983
La Spina, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli interessi che i singoli casi particolari mettono in giuoco ha rivelato che l'instaurazione del vincolo parentale non rappresenta sempre la

diritto