Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generici

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70073
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pediatrica di libera scelta, al fine di determinare il numero dei medici generici e dei pediatri che hanno diritto di essere convenzionati in ogni

diritto

L'investigazione del suicidio: criteri medico-legali nei casi di rilevanza giudiziaria - abstract in versione elettronica

84001
Rizzo, Massimo; Nicotera, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo una disamina giuridica delle fattispecie riguardanti il suicidio, esaminano i criteri generici e specifici di accertamento e

diritto

Il vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

85399
Fodella, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasioni e contiene obblighi generici e deboli. Il documento politico - la "Johannesburg Declaration " - infine, si limita a fornire il necessario supporto

diritto

Marchi descrittivi, suggestivi, arbitrari, di fantasia - abstract in versione elettronica

85771
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguere in cinque classi (segni generici, descrittivi, suggestivi, arbitrari, di fantasia). Queste classi si suddividono a loro volta in varie

diritto

Alcune considerazioni sui rapporti tra proprietà intellettuale e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

85819
Pardolesi, Roberto; Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rendere difficile l'accesso sul mercato ad opera dei concorrenti, soprattutto dei produttori di farmaci generici. Dopo la descrizione dello

diritto

EDRA test - existential dynamic relational aspects - nuova proposta valutativa del danno alla persona (Test specialistico medico-legale per la valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona) - abstract in versione elettronica

87771
Rocchi, P.; Zunarelli, P.; Vergari, B.; Ricci, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti statici e dinamico-relazionali "generici", a peculiari "specifiche" ripercussioni dinamico-relazionali, personali ed esistenziali, per il cui

diritto

La normativa in materia di farmaci generici e la concorrenza tra imprese - abstract in versione elettronica

89116
Massimino, Fausto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa in materia di farmaci generici e la concorrenza tra imprese

diritto

L'A. esamina brevemente le più recenti normative nazionali e regionali in materia di farmaci generici, al fine di verificare se l'intento del

diritto

Il riordino del procedimento di valutazione di impatto ambientale nella legge delega 308/2004 - abstract in versione elettronica

91315
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa debba riguardarsi con favore, i principi e i criteri direttivi della delega sono, salve alcune eccezioni, generici o mal formulati. Ne conseguono

diritto

Fondo per rischi ed oneri e Tfr - abstract in versione elettronica

95783
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuati al solo fine di neutralizzare rischi generici i quali sono destinati ad essere fronteggiati dalle riserve del patrimonio netto. Con riferimento

diritto

Il nuovo Regolamento comunitario sui medicinali pediatrici - abstract in versione elettronica

105113
Jacchia, Roberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato accordata ai medicinali c.d. orfani dal Regolamento n. 141/00/CE. I medicinali generici e off-patent pediatrici non sono assoggettati all'obbligo

diritto

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105677
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione conferma l'illegittimità di rettifiche dei ricavi basate su generici riferimenti a indagini interne all'amministrazione

diritto

Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

109211
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generici doveri di condotta bensì specifici obblighi di astensione il rimedio che segue non è già il risarcimento del danno con prova del nesso causale a

diritto

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110222
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale

diritto

Il rilancio delle imprese e la fiscalità societaria - abstract in versione elettronica

111493
Tamburini, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finiscono con l'avere, in sostanza, il ruolo di aiuti quasi generici all'attività industriale e non hanno l'effetto di promuovere lo sviluppo di

diritto

I farmaci generici fra concorrenza e tutela brevettuale - abstract in versione elettronica

115736
Massimino, Fausto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I farmaci generici fra concorrenza e tutela brevettuale

diritto

interessato i farmaci generici. In questo contesto, assumono rilevanza i profili brevettuali e concorrenziali connessi all'intervento del legislatore, la

diritto

"Pillole interpretative" sulla territorialità IVA e sull'inversione contabile - abstract in versione elettronica

124371
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo cui i servizi cd. generici sono territoriali nel luogo in cui è stabilito il committente soggetto passivo. Conseguentemente, alle prestazioni

diritto

Commissione europea e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

125291
Zambelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul mercato di farmaci generici compreso tra i 4 e gli 8 mesi rispetto alla data di scadenza dei brevetti degli originators. Posto che, nei due anni

diritto

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica - abstract in versione elettronica

125727
Marrone, Maricla; Morgese, Bruno; De Donno, Antonio; Pinto, Giorgia; Di Fazio, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediatezze del rinvenimento e con i segni generici di una morte asfittica con congestione poliviscerale. Il gas butano fu rinvenuto solo in tracce

diritto

Comunicazione d'impresa e segni distintivi: le linee evolutive - abstract in versione elettronica

126531
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e quindi in relazione a tutti i messaggi non generici di cui è portatore, impone di approfondire i diversi profili sui quali questa qualificazione è

diritto

Precisazioni del regolamento UE sul luogo impositivo delle "prestazioni specifiche" - abstract in versione elettronica

126567
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA dei Paesi membri, quelle relative al luogo delle prestazioni di servizi assumono una particolare rilevanza con riguardo, sia ai servizi "generici

diritto

Il "VAT package" modifica le operazioni intracomunitarie degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

126995
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i servizi "generici" ricevuti. Per l'ente non commerciale, non avente per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali o

diritto

Generici e biosimilari: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

128486
Minghetti, Paola; Casiraghi, Antonella; Rocco, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Generici e biosimilari: similitudini e differenze

diritto

biosimilare non hanno identica composizione. Per questi motivi i biosimilari non si possono classificare quali farmaci generici. Nel presente lavoro è stata

diritto

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in partenza la possibile individuazione di tipologie casistiche (i c.d. casi generici) da sottrarre all’area dei comportamenti punibili. In particolare

diritto

La Comunitaria 2010 modifica il momento di effettuazione delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

133325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle nuove disposizioni, è l'ultimazione della prestazione il parametro che determina il momento impositivo dei servizi generici nei rapporti "B2B

diritto

Per le manifestazioni fieristiche interpretazioni diverse nei Paesi dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

136781
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo Stato membro. Il differente regime IVA applicato alle prestazioni fieristiche, ricondotte alternativamente alla categoria dei servizi generici o

diritto

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generici da essere destinati a rimanere inapplicati. In assenza di grandi riforme, è proseguito il processo di attuazione di alcune delle principali

diritto

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

143855
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni ''continuative'', ai fini dell'individuazione del momento di effettuazione dei servizi generici scambiati con soggetti esteri. L'intervento

diritto

Equivalenti, biosimilari, gare. Appunti di governo concorrenziale della spesa farmaceutica - abstract in versione elettronica

145897
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'acquisto maggiormente competitive. Per questi motivi i farmaci generici (meglio definibili "equivalenti") e i biosimilari da un lato e procedure di

diritto

La valutazione delle rimanenze alla luce del nuovo OIC 13 - abstract in versione elettronica

151511
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo" ma anche per quelli "generici", mentre la valorizzazione delle rimanenze deve avvenire considerando i costi al netto dei contributi ricevuti, al

diritto

Commento a Consiglio di Stato - Sez. III, sentenza 10 febbraio 2014, n. 633 - abstract in versione elettronica

153927
Giordano, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generici e formalistici che mal si adattano e mal rispondono alla variabilità della fattispecie concreta. Ciò premesso, al fine di comprendere le linee

diritto

Contratto di sponsorizzazione: obblighi dello "sponsee" pretese risarcitorie dello "sponsor" per calo dei profitti - abstract in versione elettronica

156993
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle perdite subite: non è sufficiente, allo scopo, richiamare generici doveri di salvaguardia degli interessi e dell'immagine dello "sponsor", senza

diritto

Brevetto, AIC e rimborsabilità, potenza e atto dell'innovazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

157427
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una sintesi relativa alla tematica della rimborsabilità dei medicinali generici (o equivalenti), l'A. analizza la sentenza del Consiglio di

diritto

"Ad impossibilia nemo tenetur": conoscibilità dell'ordito normativo e sanzioni tributarie - abstract in versione elettronica

163339
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici sulle diffuse abrogazioni innominate e sui rinvii generici che generano altrettante difficoltà nella reperibilità e nella conoscibilità della

diritto

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali - abstract in versione elettronica

163685
Minghetti, Paola; Zaccara, Viviana; Esposito, Liana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei medicinali generici nei Paesi occidentali negli ultimi anni è in continua crescita al fine di ridurre la spesa farmaceutica. Un

diritto

Innovazione e concorrenza nella giurisprudenza UE in tema di SPC - abstract in versione elettronica

167319
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica che gli SPC (e le correlative regole sui farmaci generici) svolgono sul mercato, conformemente all'approccio "realistico" e fenomenologico (e

diritto

I biosimilari tra profili brevettuali e regolatori - abstract in versione elettronica

167329
Mauro, Marina E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo verranno illustrate le differenze fra "biosimilari" e "generici" e le implicazioni dal punto dl vista brevettuale. Verranno anche

diritto

Sentenza n. 1

335909
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

comprese norme costituzionali di contenuto diverso: da quelle che si limitano a tracciare programmi generici di futura ed incerta attuazione, perché

diritto