Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generiche

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29046
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o l'applicabilità delle circostanze attenuanti generiche, di sanzioni sostitutive, della sospensione condizionale della pena o della non menzione

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40979
Stato 1 occorrenze

esclusivamente dalle denominazioni generiche di prodotti o servizi o da indicazioni descrittive che ad essi si riferiscono, come i segni che in

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69896
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni medico-generiche, pediatriche, specialistiche e infermieristiche vengono erogate sia in forma ambulatoriale che domiciliare.

diritto

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la scelta di avvalersi di una società estera per l'assolvimento di un segmento del processo produttivo, al di là di generiche argomentazioni in tema

diritto

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del giudice? - abstract in versione elettronica

93708
Giannuzzi, Riccardo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del

diritto

la revoca delle circostanze attenuanti generiche concesse dal primo giudice, senza però modificare la pena irrogata, anzi diminuendola. Sostiene

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95633
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 dicembre 2005, n. 251 recante modifiche al codice penale in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle

diritto

Governance e istituzioni internazionali: dalla definizione alla misurazione - abstract in versione elettronica

98375
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto è oggetto, in queste sedi, di definizioni ampie e generiche (spesso rappresentate da insiemi di principi), che hanno lo scopo di essere

diritto

Appalti e sussidiarietà: il caso dei servizi museali - abstract in versione elettronica

101119
Marrucci, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante affidamento diretto. Né possono costituire eccezioni alla regola dell'affidamento tramite procedura ad evidenza pubblica generiche motivazioni in

diritto

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di adottare comunque le misure generiche di prudenza e diligenza, nonché tutte le cautele necessarie, secondo le norme tecniche e di

diritto

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105676
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"

diritto

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105678
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"

diritto

Il servizio di "corporate banking" tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

106179
Rossi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propedeutici alla realizzazione di operazioni finanziarie, tali servizi vanno tassati in modo ordinario come generiche prestazioni di servizi: questa

diritto

Titoli generici ma distintivi tra marchio e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110223
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa editoriale. Conseguentemente, è stato ritenuto che il carattere identificativo di espressioni, ancorché generiche, possa avere effetti rilevanti

diritto

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche" - abstract in versione elettronica

111970
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche"

diritto

Con la legge Comunitaria 2008, le disposizioni interne sulla determinazione del luogo delle prestazioni di intermediazione "generiche" sono state

diritto

La riforma della recidiva a seguito della l. n. 251 del 2005 - abstract in versione elettronica

118187
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generiche, il divieto di utilizzare le regole ordinarie del bilanciamento della circostanze di cui all'art. 69 c.p. in alcuni casi di recidiva, gli

diritto

La territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche - abstract in versione elettronica

118996
Logozzo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche

diritto

territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche. In forza delle nuove norme, le prestazioni generiche rese nei confronti dei soggetti

diritto

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo - abstract in versione elettronica

126452
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo

diritto

La Comunitaria 2010 modifica il momento di effettuazione delle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

133325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizi "generiche" scambiate con soggetti passivi non stabiliti in Italia e il "reverse charge" previsto in capo al committente italiano. In base

diritto

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135890
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto

diritto

L'incidenza delle clausole abusive e delle pratiche commerciali sleali sulla sorte del contratto individuale - abstract in versione elettronica

136455
Cosco, Giusy 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi se le ragioni della scelta da parte del legislatore europeo di astenersi sul punto o di utilizzare formule ampie e generiche siano di politica

diritto

Gli aspetti penali della procedura - abstract in versione elettronica

136657
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura ma le condotte descritte sono generiche e non sufficientemente contestualizzate con le fasi procedi mentali; rimane indifferente la qualità di

diritto

La prova contraria negli accertamenti da studi di settore - abstract in versione elettronica

141331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e concreti, senza il ricorso ad argomentazioni generiche. Deve essere, ad esempio, dimostrato se e in che misura lo svolgimento di un'attività di

diritto

Le sanzioni generiche residuali - abstract in versione elettronica

148940
Brienza, Arturo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sanzioni generiche residuali

diritto

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

149383
Belli, Ermanno; Della Vecchia, Tonj 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'innalzamento dell'aliquota dal 4 al 10% ed il ridimensionamento dell'ambito di applicazione. Per le cooperative generiche non sociali, invece, si

diritto

La durata del procedimento e la rilevanza del ritardo in materia antitrust - abstract in versione elettronica

150003
Bertini, Lavinia Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proroga dell'istruttoria sulla base di motivazioni generiche e stereotipate. Seppur incidentalmente, viene inoltre fatto riferimento al pregiudizio

diritto

Responsabilità degli enti e principio di colpevolezza al vaglio della Cassazione: occasione mancata o definitivo "de profundis"? - abstract in versione elettronica

150211
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commessi da soggetti apicali, si rifugia in affermazioni di principio condivisibili ma eccessivamente generiche, che non fanno luce sui reali aspetti

diritto

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156697
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generiche con giudizio di equivalenza sulle contestate aggravanti, tra le quali la recidiva specifica, reiterata ed infraquinquennale. La sentenza in commento

diritto

"Razionalità" e "irrazionalità" della Cassazione in tema di idoneità dei modelli organizzativi - abstract in versione elettronica

157219
Bernasconi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità dell'impresa nel quale esso è adottato e, pertanto, qualora esso contempli procedure generiche, o addirittura lacunose, non potrà soddisfare le

diritto

Sentenza n. 1988

334687
Cassazione penale, sezione I 19 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

mancata applicazione delle attenuanti generiche richieste dal C..

diritto

estinti per prescrizione per effetto delle concesse attenuanti generiche.

diritto

6.3. – Il C., condannato per il delitto di corruzione, ha anche censurato la denegata concessione delle circostanze attenuanti generiche denunciando

diritto

l’errata applicazione della legge penale e l’illogicità manifesta della motivazione in ordine al diniego delle circostanze attenuanti generiche e alla

diritto

M. G., capo ripartizione settore urbanistica del Comune di Milano, è stato condannato, con la concessione delle attenuanti generiche, alla pena di

diritto

escluse le attenuanti generiche.

diritto

commessi prima del suo arresto, avvenuto nel marzo 1989; diniego delle attenuanti generiche e conferma dell’entità della pena;

diritto

’associazione; sono state escluse le attenuanti generiche ed è stata ridotta l’entità della pena;

diritto

6.2. – Nel giudizio di rinvio sono state concesse le circostanze attenuanti generiche a T. V., a M. G. e a N. G., sicché, poiché la pena edittale

diritto

Ciò posto, va riconosciuto che la motivazione del diniego delle attenuanti generiche è esauriente e pienamente congruente sul piano logico, posto che

diritto

sentenza impugnata si riduce alla seguente proposizione: “Il diniego delle invocate attenuanti generiche si giustifica per la gravità dei comportamenti

diritto

attenuanti generiche ritenute prevalenti sulle contestate aggravanti e adottava le conseguenti statuizioni in ordine alla determinazione delle pene.

diritto

generiche e la pena complessiva è stata rideterminata per effetto della ritenuta continuazione con le analoghe violazioni della legge sugli

diritto

contestato: con la concessione delle attenuanti generiche, la pena, determinata in due anno di reclusione, è stata condizionatamente sospesa.

diritto

del capo di imputazione sub B) e nei confronti di C. S. D. limitatamente al diniego delle attentanti generiche, rinviando ad altra Sezione della Corte

diritto

stata ritenuta la sua responsabilità per i reati contro la P.A.; sono state concesse le attenuanti generiche, dichiarate prevalenti sulle aggravanti

diritto

avere commesso il fatto ai sensi dall’art. 530, comma 2 c.p.p. e tenuto conto delle circostanze attenuanti generiche riconosciute a N. G., a M. G., a T

diritto

reperimento di cambiali di favore e di titoli di credito utilizzati dal C. nell’operazione c.d. “Aiana Bis”, sono state negate le attenuanti generiche ed è

diritto

; diniego delle attenuanti generiche e riduzioni della pena, per P. A. e S. V.: sono stati ritenuti responsabili di entrambi i reati loro contestati sulla

diritto