Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatale

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le autorità alla ricerca dell'indipendenza? - abstract in versione elettronica

82601
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale la disciplina delle Autorità indipendenti. Da una parte sancire l'indipendenza del potere pubblico delle Autorità darebbe una rigidità fatale ad

diritto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84659
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forse indicare la presenza di un eccesso di confidenza col rischio che può risultare poi fatale. Il lavoro si conclude con la presentazione di un

diritto

Emorragia fatale sine materia? Un problematico riscontro diagnostico - abstract in versione elettronica

87566
Aprile, Anna; Floreani, Annarosa; Chiarelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emorragia fatale sine materia? Un problematico riscontro diagnostico

diritto

Su di un caso di embolia gassosa mortale in corso di drilling ovarico per via laparoscopica: metodologia diagnostica per una corretta valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

88141
Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La embolia gassosa in corso di interventi laparoscopici ginecologici è evenienza rara, ma potenzialmente fatale, che occorre, in genere, nelle fasi

diritto

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli incidenti della strada ad esito fatale le rotture traumatiche dell'aorta toracica rappresentano una delle più frequenti cause di decesso

diritto

Morte da sindrome da iperstimolazione ovarica: peculiarità ed impegno scientifico alla luce della legge 40/2004 - abstract in versione elettronica

103497
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio; Nappi, Carmine; Di Carlo, Costantino; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sindrome da iperstimolazione ovarica (ovarian hyperstimulation syndrome - OHISS) é una complicanza grave e potenzialmente fatale che può insorgere

diritto

La malattia rapidamente fatale in responsabilità civile. Giurisprudenza corrente e soluzioni operative in medicina legale e in diritto per la liquidazione integrale del danno ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

125716
Gesumunno, Antonio; De Salvia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La malattia rapidamente fatale in responsabilità civile. Giurisprudenza corrente e soluzioni operative in medicina legale e in diritto per la

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anzi il "fatale rovescio", è la negazione, talvolta radicale, che di quel manifesto essa stessa sembra compiere. Lo studio tenta di individuare i

diritto

Riconoscimento "post mortem" della inabilità in due casi singolari - abstract in versione elettronica

146069
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casualmente con l'evento fatale (cardiomiopatia ischemica silente), determinava il riconoscimento "post mortem" della invalidità e inabilità. Il caso 2

diritto

Le logiche della Magistratura e del diritto le ragioni dell'impresa e del lavoro - abstract in versione elettronica

147541
Bricco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifuggire da tradizionali atteggiamenti manichei. In questo difficile scenario, si colloca l'intervento della giurisdizione; con una domanda fatale: "deve o

diritto

Beni comuni. Contributo per una teoria giuridica - abstract in versione elettronica

156313
Lucarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della categoria giuridica del demanio, si evidenziano i limiti fisiologici del modello demaniale e della sua fatale, ma forse naturale, attrazione al

diritto