Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmacologico

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il management della perimenopausa tra clinica e bioetica - abstract in versione elettronica

83401
Guida, M.; Tommaselli, G.A.; Nappi, C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia farmacologico in alcuni casi che devono essere attentamente selezionati. La stessa impostazione "preventiva", sia nel campo diagnostico, sia anche

diritto

Su sei casi mortali di ulcera da stress. Questioni di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

87569
Di Paolo, Marco; De Simone, Luigi; Toni, Chiara; Stamile, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'etiopatogenesi dell'ulcera da stress, sia in merito alla possibilità di un più "aggiornato" intervento terapeutico farmacologico preventivo. Gli AA

diritto

L'obiezione di coscienza nell'attività sanitaria - abstract in versione elettronica

129943
Abu Awwad, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione medicalmente assistita) e quelle che non trovano (almeno espressamente) una disciplina normativa (c.d. aborto farmacologico). In

diritto

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131731
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine, da quello farmacologico a quello di supporto psicologico o psicosociale, vengono a costituire delle necessità etiche la cui sottovalutazione

diritto

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138900
Canestrari, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica?

diritto

L'A. confronta la tematica del potenziamento cognitivo farmacologico [PCF], cioè il consumo "off label", da parte di soggetti sani, di medicinali

diritto

Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea - abstract in versione elettronica

140523
Iannone, M.T.; Bordin, F.; Magnani, C.; Mastroianni, C.; Casale, G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di casi clinici; ideazione, approvazione, coordinamento e attuazione di progetti di ricerca in ambito farmacologico, clinico non farmacologico

diritto

La declinazione del fenomeno doping secondo i codici deontologici dell'Unione europea: analisi comparativa - abstract in versione elettronica

147673
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il termine "doping" ci si riferisce all'uso di qualsiasi intervento esogeno (farmacologico, endocrinologico, ematologico, etc ... ) o

diritto

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri - abstract in versione elettronica

148092
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri

diritto

Cerca

Modifica ricerca