Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estinte

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10537
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di fusione deve essere altresì iscritto nel registro delle imprese del luogo dove avevano sede le società estinte per effetto della fusione.

diritto

La società incorporante o quella che risulta dalla fusione assume i diritti e gli obblighi delle società estinte.

diritto

Essa ha altresì diritto di pretendere l'adempimento delle obbligazioni considerate estinte ai sensi del secondo comma dell'art. 63.

diritto

Ciascun partecipante può esigere che siano estinte le obbligazioni in solido contratte per la cosa comune, le quali siano scadute o scadano entro

diritto

essere estinte con la corrispondente riduzione del capitale.

diritto

la metà delle obbligazioni emesse e non estinte.

diritto

stata fatta la consegna dei beni e siano state estinte le obbligazioni risultanti a suo carico o data idonea garanzia per il loro adempimento.

diritto

eredi o legatari. Questi possono inoltre pretendere l'adempimento delle obbligazioni considerate estinte ai sensi del secondo comma dell'art. 63 per

diritto

eseguiti; 2) il libro delle obbligazioni, il quale deve indicare l'ammontare delle obbligazioni emesse e di quelle estinte, il cognome e il nome dei

diritto

) le obbligazioni emesse e non ancora estinte; 11) gli altri debiti della società; nell'attivo e nel passivo: 1) le cauzioni degli amministratori e dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54213
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente per territorio. Questa, qualora le violazioni non vengano estinte nei modi sopraindicati, provvede all'invio dei verbali stessi al procuratore

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56475
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. I debiti o gli altri oneri accollati e le obbligazioni estinte per effetto dell'atto concorrono a formare la base imponibile.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72933
Regno d'Italia 1 occorrenze

sorteggiate. Il valore di ciascuna obbligazione è dato dal quoziente che si ottiene dividendo questo capitale per il numero delle obbligazioni non estinte. Non

diritto

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101125
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ignorare che tali doti potrebbero essere utilizzate per fini di grande utilità, come il ripopolamento delle specie minacciate o estinte. Esclusa la

diritto

Il procedimento di "cancellazione" delle ipoteche estinte a seguito di regolare adempimento del mutuo nella L. n. 40/2007 - abstract in versione elettronica

104308
Calderoni, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di "cancellazione" delle ipoteche estinte a seguito di regolare adempimento del mutuo nella L. n. 40/2007

diritto

La responsabilità per le imposte non versate da società estinte e dai soci dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

124248
Pessina, Carlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per le imposte non versate da società estinte e dai soci dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese

diritto

Viene affrontato il problema della richiesta di pagamento, da parte degli uffici finanziari, delle imposte dovute dalle società estinte e dai soci

diritto

L'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal registro delle imprese. Un problema senza fine? - abstract in versione elettronica

141849
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, privi di oggettiva effettualità. Anche i giudizi in capo alle società estinte debbono chiudersi subito con declaratorie di cessazione della materia del

diritto

I privilegi dello Stato debitore esecutato - abstract in versione elettronica

149097
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra via rispetto a quella dell'esecuzione giudiziale, la sostanziale realizzazione dei diritti oggetto delle procedure estinte.

diritto

L'estinzione delle società di capitali cancellate dal registro delle imprese al vaglio dei giudici tributari di merito - abstract in versione elettronica

149887
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo alle società cancellate ed estinte e viene esclusa l'esistenza di un fenomeno successorio tra società estinta e soci, configurandosi quindi la

diritto

Quale atto impositivo per riscuotere dall'amministratore il debito della società? - abstract in versione elettronica

151219
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diffusione del fenomeno delle società estinte per cancellazione; a proposito di queste, si pone il problema se sia sufficiente notificare al socio

diritto

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La successione a titolo universale dei soci nelle posizioni attive e passive delle società di capitali cancellate ed estinte, affermata dalle

diritto

Abrogazione della responsabilità solidale fiscale negli appalti e novità per le società estinte - abstract in versione elettronica

157144
Mariotti, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abrogazione della responsabilità solidale fiscale negli appalti e novità per le società estinte

diritto

società estinte. Si tratta di interventi solo in apparenza connessi: le disposizioni sulle società estinte non hanno alcun collegamento funzionale con le

diritto

Differimento, ai fini fiscali, degli effetti dell'estinzione delle società: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

160749
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. ha ingenerato nella gestione del rapporto obbligatorio d'imposta di persone giuridiche estinte. L'intervento, però, riducendosi ad un mero

diritto

La pretesa successione dei soci alla società cancellata - abstract in versione elettronica

162807
Tagliapietra, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di devoluzione dei beni delle persone giuridiche estinte. La successione a titolo universale dei soci alla società cancellata, elaborata dalle

diritto

Sull'asserita agonia fiscale delle società di capitali estinte: una (diversa) interpretazione dell'intervento legislativo di fine 2014 - abstract in versione elettronica

163122
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'asserita agonia fiscale delle società di capitali estinte: una (diversa) interpretazione dell'intervento legislativo di fine 2014

diritto