Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esserne

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10903
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti nascenti dalle invenzioni industriali, tranne il diritto di esserne riconosciuto autore, sono trasferibili.

diritto

Quando il fideiussore è divenuto insolvente, deve esserne dato un altro, tranne che la fideiussione sia stata prestata dalla persona voluta dal

diritto

La prestazione che ha per oggetto una cosa determinata si considera divenuta impossibile anche quando la cosa è smarrita senza che possa esserne

diritto

Essa è dimostrata provando l'identità di colui che si pretende essere il figlio e colui che fu partorito dalla donna, la quale si assume esserne la

diritto

Il depositario deve restituire la cosa al depositante o alla persona indicata per riceverla, e non può esigere che il depositante provi di esserne

diritto

Se i terzi agiscono in via giudiziale, il locatore è tenuto ad assumere la lite, qualora sia chiamato nel processo. Il conduttore deve esserne

diritto

Colui che per effetto della violazione ha subito danno deve esserne risarcito, salva la facoltà di chiedere la riduzione in pristino quando si tratta

diritto

pretende di esserne leso, ne ha avuto comunicazione. L'impugnazione non può essere proposta dal socio che ha volontariamente eseguito la

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22746
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successore universale può esserne estromesso.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27138
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può esserne acquisita copia.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32287
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i motivi sono stati presentati in termine, possono esserne aggiunti altri nel termine indicato nell'articolo 533.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34076
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8. Chiunque organizza una competizione sportiva indicata nel presente articolo senza esserne autorizzato nei modi previsti è soggetto alla sanzione

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36726
Stato 1 occorrenze

oneri che sono esclusi dal calcolo del TAEG. Nei casi in cui non sia possibile indicare esattamente tali oneri, deve esserne fornita una stima

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41463
Stato 6 occorrenze

1. I diritti nascenti dalla costituzione di nuove varietà vegetali, tranne il diritto di esserne riconosciuto autore, sono alienabili e trasmissibili.

diritto

1. Il brevetto per invenzione industriale dura venti anni a decorrere dalla data di deposito della domanda e non può essere rinnovato, né può esserne

diritto

6. Delle cose costituenti violazione del diritto di proprietà industriale non si può disporre la rimozione o la distruzione, né può esserne

diritto

iniziate, ma non possono esserne iniziate altre fondate sullo stesso provvedimento. Resta salva la facoltà di chiedere al giudice di disporre ulteriori

diritto

al datore di lavoro, salvo il diritto spettante all'inventore di esserne riconosciuto autore.

diritto

farli sfruttare da terzi, salvo il diritto spettante all'inventore di esserne riconosciuto autore.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46716
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai candidati che conseguono l'ammissione alla prova orale deve esserne data comunicazione con l'indicazione del voto riportato in ciascuna delle

diritto

rapporto ed a tale scopo retribuita appartengono allo Stato salvo il diritto spettante all'inventore di esserne riconosciuto autore. Se non è

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52317
Stato 1 occorrenze

Nel caso di successiva variazione di alcuno degli elementi di cui ai precedenti commi deve esserne data notizia all'ufficio in allegato alla prima

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56345
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Quando la registrazione è stata eseguita con il pagamento dell'imposta in misura fissa a norma dell'art. 27 deve esserne fatta espressa menzione.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70237
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere gratuite e dovrà esserne prevista l'elettività da parte dei soci qualificati per attive prestazioni volontarie nell'ambito dell'Associazione.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71712
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme di legge o di regolamento, o risultino comunque necessarie per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In tale ultimo caso deve esserne

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77054
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le notizie non sono segrete, ma hanno carattere riservato, per esserne stata vietata la divulgazione dall'Autorità competente, si applica la

diritto

Se i motivi sono stati presentati in termine, possono esserne aggiunti altri, entro cinque giorni dalla notificazione dell'avviso indicato

diritto

hanno carattere riservato, per esserne stata vietata la divulgazione dall'Autorità competente, alla pena di morte con degradazione è sostituita la

diritto

tuttavia carattere riservato, per esserne stata vietata la divulgazione dall'Autorità competente, è punito, se il fatto non costituisce un più grave

diritto

Le comunicazioni al Governance nei principi di revisione internazionali - abstract in versione elettronica

82097
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccomandazioni in ordine ai destinatari delle comunicazioni, alle materie che possono esserne oggetto e ai modi e ai tempi di trasmissione, presenta

diritto

Da avviare entro marzo gli investimenti agevolabili con la "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

86765
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contribuenti che hanno rinnovato l'istanza per il bonus investimenti e sono stati ammessi al beneficio lo scorso settembre, dopo esserne stati

diritto

Le riunioni di imprese alla luce della nuova direttiva comunitaria 2004/17/CE - abstract in versione elettronica

87989
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "piccole" dimensioni e come sottolinea l'Autorità per la concorrenza e per il mercato non deve esserne favorito "l'abuso" da parte delle stazioni

diritto

Brevi note sul plagio musicale - abstract in versione elettronica

96717
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parassitario quanto da altri ideato e, quindi, espresso in una forma determinata e identificabile, affermando di esserne autori e sfruttando

diritto

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio - abstract in versione elettronica

99239
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione delle condizioni perché lo stesso possa esserne chiamata a risponderne una persona giuridica.

diritto

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

107673
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che la clausola di regolazione del premio non può essere considerata ex se onerosa; dall'altro, che della stessa non può esserne fatto un utilizzo

diritto

La responsabilità del datore di lavoro per infortunio conseguente a stress lavorativo - abstract in versione elettronica

109975
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta dolosa o colposa del datore di lavoro, quest'ultimo debba esserne ritenuto giuridicamente responsabile.

diritto

La testimonianza scritta nella riforma della procedura civile - abstract in versione elettronica

110679
Napoli, Mario; Alloati, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel corso del processo, sul necessario utilizzo "coscienzioso" che dovrà esserne fatto (anche da parte Giudice), su alcuni consigli pratici per un suo

diritto

Le conseguenze risarcitorie della violazione dell'obbligo di informare adeguatamente il risparmiatore - abstract in versione elettronica

112263
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esserne stata accertata la violazione da parte dell'intermediario, è stata dichiarata la risoluzione del contratto ed il conseguente obbligo risarcitorio

diritto

Così vicini, così lontani: sicurezze e insicurezze a Torino - abstract in versione elettronica

112355
Arata, Roberto; Pironti, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi a fatti insignificanti. Gli immigrati continuano a esserne i protagonisti principali anche per condotte di minimo allarme sociale. La Procura

diritto

Ancora dubbi sulla portata del fenomeno della contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112385
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale, tale ulteriore apertura sembra esserne una tappa obbligata.

diritto

La cessazione della materia del contendere e l'obbligo di motivazione in punto spese del giudizio - abstract in versione elettronica

115293
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, soccombente virtuale nel processo, va condannata al rimborso delle spese di giudizio; può tuttavia esserne disposta la compensazione, a

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne legittimano l'adozione, con specifica individuazione dei soggetti che possono esserne destinatari e l'imputabilità della condotta al

diritto

L'azione di classe - abstract in versione elettronica

116687
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 244 del 2007, mai entrata in vigore per esserne stato via via differito l'acquisto di efficacia fino all'1 gennaio 2010. L'azione si ispira ad

diritto

In autostrada senza pagare il pedaggio: né truffa, né insolvenza fraudolenta - abstract in versione elettronica

123289
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accodandosi ad un veicolo munito di "Telepass" senza esserne provvisto, non costituisce né insolvenza fraudolenta, né truffa, ma solamente un

diritto

Sulla confisca penale di azioni acquistate in pendenza del regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123691
Luzi, Valentina Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca degli stessi. L'opposizione fondata sulla mera considerazione di esserne comproprietaria, in quanto in regime di comunione legale, non trova

diritto

Il recepimento della direttiva servizi in Italia - abstract in versione elettronica

126029
Camilli, Enrico Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle disposizioni comunitarie, da integrare con alcune misure regolamentari e con la legislazione regionale, non può esserne sottovalutata l'importanza

diritto

Titolarità di garanzia ipotecaria sui beni del fallito e partecipazione al concorso - abstract in versione elettronica

129111
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa satisfattiva di chi sia titolare di ipoteca sui beni del fallito senza esserne creditore, nonché gli esiti della questione alla luce delle novità

diritto

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone di verificare quali potrebbero esserne gli sviluppi, alla luce delle riforme che stanno interessando il sistema universitario. Ed è

diritto

La complementarità tra uomo e donna nel matrimonio - abstract in versione elettronica

165717
Franceschi, Héctor 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale della complementarità per quanto riguarda la capacità, vale a dire,ciò che è necessario per volere un vero matrimonio e per esserne capaci.

diritto

L'assegnazione parziale della casa familiare tra interesse dei figli, conflittualità dei genitori ed esigenze economiche della famiglia - abstract in versione elettronica

166179
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza dei quali può esserne disposta la assegnazione in porzioni distinte, illustra le ragioni - in parte basate su modifiche legislative recenti e in

diritto