Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressivo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I delitti contro la personalità individuale alla luce delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

93553
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutela dell'integrità psico-fisica del minore. Al di là delle differenze strutturali e del carattere talora simbolico-espressivo della disciplina

diritto

La titolarità sostanziale del potere di grazia nell'ordinamento repubblicano. Considerazioni a margine dell'ord. n. 354 del 2005 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

93781
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., espressivo, come è noto, d'un generale principio d'irresponsabilità del Presidente della Repubblica per gli atti compiuti nell'esercizio delle

diritto

Alcune questioni preliminari in tema di gestazione per conto terzi - abstract in versione elettronica

95319
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressivo delle distinzioni che si rendono necessarie per parlare delle stesse cose con le stesse parole e di cose diverse con parole diverse. Tuttavia

diritto

Marchi denominativi, combinazioni di parole straniere e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

95965
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito un forte potere individualizzante, derivante dalla "creazione immaginifica del contenuto ideologico espressivo".

diritto

Impugnabilità degli avvisi bonari e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

105621
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione, sia nondimeno espressivo dei poteri esercitati dall'ente impositore nello svolgimento dell'attività di accertamento o di liquidazione

diritto

La politica di law and order nella disciplina delle intercettazioni telefoniche e dell'ascolto elettronico - abstract in versione elettronica

112373
Gambini, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incremento fatto registrare dall'attività intercettiva nei paesi di common law è sicuramente espressivo di un trend incline ad estendere la

diritto

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressivo maggiore ed un fascio applicativo senz'altro più vasto. In particolare, attraverso una considerazione diversa dei rapporti tra parti e processo

diritto

(In)validità di atto impositivo emesso annullando e sostituendo quello precedente - abstract in versione elettronica

119075
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicitamente in via di autotutela un primo atto impositivo illegittimo e lo sostituisca con un altro corretto ed espressivo della stessa pretesa

diritto

Responsabilità di amministratori e soci nella s.r.l. tra concorrenza gestionale e informazione endosocietaria - abstract in versione elettronica

119667
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressivo di ponderazione e bilanciamento di interessi attraverso la conoscenza dei fatti della gestione sociale.

diritto

Il rapporto tra generazioni nel lavoro. Disuguaglianza senza conflitto? - abstract in versione elettronica

120679
Ponzellini, Anna M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i giovani hanno un approccio al lavoro più "espressivo" e "post-materialistico" ed elevate aspettative di autorealizzazione, anche se danno poi molta

diritto

Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

123385
Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Zelano, Carmen; Tomasino, Maria Giovanna; Affatati, Valeria; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cerca di mettere in evidenza il valore espressivo e comunicativo che il disegno può talvolta assumere nei bambini vittime di abusi come quello sessuale

diritto

Quando il fattore culturale è irrilevante: anche per una madre nigeriana costituisce abuso dei mezzi di correzione "tosare" la figlia recalcitrante - abstract in versione elettronica

125817
Stanig, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abituale, per la sua sussistenza è sufficiente un unico atto espressivo dell'abuso.

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema procedimentale fissato dall'art. 1236 c.c., in modo da interpretarlo come espressivo di una modalità di stipulazione di un contratto, o, al

diritto

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressivo della necessaria cooperazione da parte della vittima, al danno ed al profitto ingiusto. L'atto di disposizione patrimoniale, però, non si

diritto

Esclusa l'applicabilità del termine dilatorio all'avviso di recupero del credito d'imposta connesso all'incremento dell'occupazione - abstract in versione elettronica

135877
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento, seppure già espressivo della pretesa tributaria.

diritto

Brevi note sull'obbligo di provvedere della p.a. alla luce del "nuovo" art. 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241 - abstract in versione elettronica

145671
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo, sarà inadempiente; ed il suo silenzio sarà configurabile come un mero comportamento, non espressivo di alcun tipo di volontà, ma aggregabile

diritto

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo espressivo, che sono diretti alla lesione del bene supremo della dignità dell'uomo. Tra di essi, spicca il fenomeno dell'"hate speech", che si

diritto

Il principio di legalità alla prova delle fonti sovranazionali e private: riflessi sul diritto penale alimentare - abstract in versione elettronica

156441
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-universale, espressivo delle qualità che la norma penale deve sempre e comunque avere(prime fra tutte la chiarezza e precisione, con conseguente

diritto

Brevi note sull'autorizzazione alla donna divorziata a conservare il cognome dell'ex marito - abstract in versione elettronica

160179
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siffatto cognome sia stato espressivo dell'attività professionale, accademica o artistica della donna risultando, in tal caso, funzionale alla tutela

diritto

Omicidio stradale: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

167437
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere simbolico espressivo, cui si accompagnano, specularmente, numerose criticità applicative con riferimento al profilo causale, al principio di

diritto