Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercito

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21365
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, dirette a soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi

diritto

Per l'impianto e l'esercizio delle stazioni ad uso militare del Regio esercito, della Regia marina e della Regia aeronautica provvedono direttamente

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38861
Stato 1 occorrenze

dell'esercito, della marina e dell'aeronautica per quanto attiene la documentazione di carattere militare e operativo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48497
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica sicurezza), Finanze (carriera del personale ausiliario dell'amministrazione centrale e delle intendenze di finanza), Difesa-esercito, Difesa

diritto

sicurezza), Difesa-esercito, Difesa-marina, Difesa-aeronautica, Grazia e giustizia (amministrazione degli Istituti di prevenzione e pena), Finanze

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48742
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio si svolge fuori del compartimento o dei compartimenti presso i quali il funzionario esercitò le proprie funzioni nello ultimo quinquennio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54597
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori dell'esercito e gradi equivalenti delle altre forze armate dello Stato in servizio effettivo, è ridotta alla metà di quella ordinaria.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77644
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti della legge penale militare, per i militari non appartenenti al Regio esercito, al comandante del corpo è sostituito il comandante

diritto

Il presente codice comprende: 1° sotto la denominazione di militari, quelli del Regio esercito, della Regia marina, della Regia aeronautica, della

diritto

Il presente codice comprende: 1° sotto la denominazione di militari, quelli del Regio esercito, della Regia marina, della Regia aeronautica, della

diritto

Il caso Napoli - abstract in versione elettronica

103375
Pennasilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illegalità diffusa e molti si adeguano. La parte autodefinitasi sana della cittadinanza chiede la mano pesante verso la devianza e invoca l'esercito per le

diritto

L'implementazione delle riforme amministrative nei Comuni italiani: il caso del pay-system dei dirigenti - abstract in versione elettronica

107871
Cristofoli, Daniela; Turrini, Alex; Valotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti della riforma, concentrando le proprie critiche sull'atteggiamento dei singoli dipendenti pubblici e dipingendoli come un esercito di lavoratori

diritto

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato - abstract in versione elettronica

109508
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato

diritto

Il ruolo del trustee nei prestiti obbligazionari: a proposito di una sentenza della House of Lords - abstract in versione elettronica

114489
Bruno, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prestito; nell'esercito della sua discrezionalità, potrebbe reputare più opportuno transigere o rinegoziare il debito. Nella prassi gli atti

diritto

Dall'Afghanistan alla Libia lezioni per l'Occidente - abstract in versione elettronica

129393
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercito occidentale entra in guerra - scrive Olimpio - il giorno dopo già si discute "entro quanto finirà". L'avversario, a quel punto, deve solo avere

diritto

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la proclamazione del Regno d'Italia il Governo procede a una serie di riforme, compreso l'esercito. Già nel Regno di Sardegna esisteva un

diritto

Il crimine politico nel Regno Unito: leggi eccezionali e teoria coloniale in Irlanda del Nord - abstract in versione elettronica

138863
Bettoni, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiegamento dell'esercito sul territorio nord irlandese, il coprifuoco, l'internamento, l'istituzione delle "Diplock Courts" crearono una crisi di legittimità

diritto

Lo sguardo di Cesare Lombroso sulla Calabria tra etnografia e narrazione - abstract in versione elettronica

155865
Cava, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta giorni in quella regione al seguito dell'esercito piemontese durante la campagna di repressione del brigantaggio, offre interessanti stimoli per

diritto

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una ventina di giovani "hacker", il "cyber" esercito islamico conterebbe ora almeno 3.000 effettivi, dislocati ovunque. I "social network" sono lo

diritto