Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: escludersi

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16211
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilisce quali siano i passeggeri e le cose che devono escludersi dall'imbarco, secondo le istruzioni dell'esercente.

diritto

La retribuzione del tempo per indossare gli indumenti di lavoro e il rimborso delle spese per il loro lavaggio - abstract in versione elettronica

86293
Azzari, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, debbono essere riconosciute come in qualche modo retribuibili, ovvero deve escludersi che possano considerarsi come periodi di "lavoro effettivo", e

diritto

L'autonoma capacità di credito nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89393
Ragnoni, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ulteriore finalità del pegno in tali ipotesi, sia delle garanzie richieste dalla legge per tali operazioni. Al contrario dovrebbe escludersi l'applicazione

diritto

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89813
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte supera il principio per cui deve escludersi la sussistenza di un obbligo giuridico - presupposto per considerare contrario a buona fede e

diritto

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96811
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune presuppone essenzialmente l'assenza di controversia tra i co-azionisti sulla titolarità delle azioni comuni: in caso contrario, dovrà escludersi

diritto

La nuova disciplina dell'overbooking nel regolamento 261/2004 e nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

97441
Pozzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto di trasporto, che si affiancano, senza escludersi reciprocamente, a quelle di carattere risarcitorio previste dalla normativa uniforme

diritto

Nullità della pattuizione dell'anatocismo - abstract in versione elettronica

98259
Flammia, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trimestrale, semestrale o annuale che non può essere in alcun modo surrogata, in quanto deve escludersi radicalmente la possibilità di inserzione

diritto

Assenza dell'imputato detenuto al giudizio abbreviato d'appello ed equità processuale - abstract in versione elettronica

99365
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insegnamento dei giudici europei. Non è quindi da escludersi che in futuro l'Italia possa subire una condanna in materia.

diritto

L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

103171
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato i recenti interventi legislativi - evidenzia la Suprema Corte - deve, infatti, escludersi che la semplice previsione contrattuale della

diritto

Il sistema unico nazionale d'intercettazione tra contenimento della spesa e regole processuali - abstract in versione elettronica

103405
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pattuire con i gestori telefonici una riduzione delle somme per l'allaccio degli impianti. Deve escludersi che l'autorità ministeriale possa

diritto

Riflessioni sui poteri del giudice di appello in presenza di una nullità della citazione introduttiva del primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

105005
Fabbi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che nella specie non debba a priori escludersi la possibilità di declaratoria di nullità dell'intero giudizio. Ad essa dovrebbe darsi

diritto

Indetraibili i mutui ipotecari se manca la voltura del permesso a costruire - abstract in versione elettronica

106283
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con certezza, il momento dell'avvio dei lavori. Nell'impossibilità di verificare il requisito temporale richiesto dalla legge, deve quindi escludersi

diritto

Congedo parentale ed esigenze organizzative del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107335
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio ricorrendo all'interpretazione della norma in modo conforme al dettato costituzionale, anche se non può escludersi un intervento della Corte

diritto

La Cassazione esclude la configurabilità di una pertinenza in relazione ad un fondo agricolo o un'area - abstract in versione elettronica

108455
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 380 deve escludersi la configurabilità di una pertinenza in relazione ad un fondo agricolo o un'area, non potendosi prescindere dal collegamento

diritto

L'essenzialità dell'intermediazione dell'agente notificatore e l'inoperatività della sanatoria dei vizi di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

108789
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per effetto dell'intervenuta impugnazione. La sanatoria deve escludersi, peraltro, anche per i vizi meno gravi, implicanti la nullità della notifica

diritto

Presupposti e limiti del giudizio sull'autotutela tributaria: per la giurisprudenza di merito esiste quantomeno il dovere di riesame - abstract in versione elettronica

109643
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è, comunque, esiguo, e deve escludersi che il giudizio sull'esito di quel procedimento possa essere sostitutivo o spingersi sino ad eludere la

diritto

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110957
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza sulla causalità generale (in presenza di percentuali medio basse) non potranno mai del tutto escludersi decorsi causali alternativi.

diritto

Fiscalità del leasing finanziario nei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111347
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicate nello IAS 17 e non è da escludersi che la discrezionalità insita in ogni valutazione conduca a conclusioni differenti. Inoltre, l'adozione di

diritto

Non è soggetto tributario unitario e autonomo l'associazione temporanea di impresa - abstract in versione elettronica

111717
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicuramente corretta in linea di principio, anche se non possono escludersi eccezioni alla regola generale.

diritto

Arricchimento senza causa e non indennizzabilità del lucro cessante - abstract in versione elettronica

116483
Aloj, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento ha una funzione esclusivamente recuperatoria e pertanto deve escludersi dal calcolo dell'indennizzo il lucro cessante. Il Tribunale di Santa Maria

diritto

La responsabilità amministrativa degli enti tra frode fiscale e truffa allo Stato - abstract in versione elettronica

118735
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone fisiche che per quella "amministrativa" delle persone giuridiche. Deve dunque escludersi la natura di reato presupposto della responsabilità degli

diritto

L'esenzione ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

118969
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile il principio, chiarito dalla sentenza n. 24300 del 2009 della Corte di cassazione, per il quale deve escludersi dalla base imponibile

diritto

Obbligazioni Lehman Brothers e tutele degli investitori - abstract in versione elettronica

121333
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brothers. Pur costituendo un significativo precedente in materia, non possono escludersi successivi orientamenti diversi della giurisprudenza. In

diritto

L'obbligo delle visure ipotecarie e catastali alla luce del d.l. 78/2010 - abstract in versione elettronica

121675
Cimmino, Nelson Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente esonerato dalle parti dal compimento delle c.d. visure catastali e ipotecarie, deve escludersi la sua responsabilità professionale. Ciò

diritto

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

121783
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di recuperata autonomia, da parte del destinatario della misura. L'applicazione della misura protettiva sarà, in ogni caso, da escludersi, ove il

diritto

Il diritto ad essere informati e la responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

122891
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esemplificativo), il risarcimento per la violazione del diritto al consenso informato deve escludersi, se la parte non abbia provato, né allegato, un pregiudizio

diritto

Il consumatore-risparmiatore e gli obblighi informativi "continuativi" tra fonte legale e fonte convenzionale - abstract in versione elettronica

122949
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari deve escludersi l'obbligo per l'intermediario di monitorare l'andamento dei titoli presenti nel portafoglio dei clienti. Per i giudici

diritto

Sulla obbligatorietà della confisca di beni culturali appartenenti allo Stato illecitamente esportati - abstract in versione elettronica

123047
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla confisca presuppone infatti non solo la buona fede, ma anche l'"appartenenza" del bene al terzo, "appartenenza" da escludersi in radice al cospetto

diritto

Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa? - abstract in versione elettronica

124287
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitativa dei suoi confini oggettivi: l'ultrattività della "res judicata" tributaria è da escludersi in ipotesi di giudizi successivi aventi ad oggetto

diritto

Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della Consob per responsabilità contrattuale (magari, in futuro, con class action)? - abstract in versione elettronica

128170
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della Consob per responsabilità contrattuale (magari

diritto

I rimedi negoziali contro i fatti di bancarotta pre-fallimentare - abstract in versione elettronica

129725
Amara, Giuseppe; Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione del contratto, e sino alla dichiarazione di fallimento, non costituisce reato, sì che deve senz'altro escludersi la nullità del regolamento

diritto

Violazione della privacy e inutilizzabilità delle acquisizioni documentali correlate: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

132985
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" l'inutilizzabilità delle acquisizioni documentali correlate alla loro "raccolta illegale", è da escludersi, non ricorrendo il presupposto della tutela di

diritto

La specialità dell'IVA a confronto con le altre imposizioni indirette - abstract in versione elettronica

134877
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della giurisprudenza comunitaria può ragionevolmente escludersi l'incompatibilità comunitaria della norma sull'applicazione dell'imposta di

diritto

Doppia contribuzione soci s.r.l., norma interpretativa e costituzione (con una postilla in tema di responsabilità civile dei giudici) - abstract in versione elettronica

135219
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. commerciali, dimostrando che il processo interpretativo segue talvolta traiettorie dialettiche, nell'ambito delle quali non può escludersi neppure la

diritto

Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere? - abstract in versione elettronica

135558
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere?

diritto

Responsabilità medica: prova della diligenza nell'intervento a basso rischio - abstract in versione elettronica

136237
Nardella, Meriligia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente al taglio cesareo eseguito con la tecnica di Stark, con percentuale di rischio molto bassa, deve escludersi la responsabilità dei sanitari. I

diritto

Il danno da adulterio - abstract in versione elettronica

137483
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludersi, tuttavia, ogni automatismo risarcitorio, essendo necessario invece contemperare le diverse posizioni dei coniugi, alla luce dei principi

diritto

Il chiamato all'eredità e la voltura catastale: tra violazione di un obbligo e compimento di atto che vale accettazione tacita dell'eredità. Riflessioni intorno all'accettazione tacita dell'eredità - abstract in versione elettronica

139119
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividersi l'orientamento della giurisprudenza. Deve escludersi, infatti, che la voltura catastale compiuta dal chiamato possa valere quale

diritto

La responsabilità dell'acquirente finale di un prodotto ''contraffatto'' - abstract in versione elettronica

141161
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"in malam partem", soluzione ermeneutica impedita dai principi di certezza del diritto e non retroattività. Analogamente, è da escludersi la

diritto

Mutamento del cognome e rapporto di parentela - abstract in versione elettronica

142849
Fusaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, per cui deve escludersi che si possa ravvisare in capo alla P.A. una eccessiva potestà discrezionale, nel senso che, quest'ultima deve

diritto

È dovuta l'IRAP per le rettifiche in materia di prezzi di trasferimento ... o forse no? - abstract in versione elettronica

149357
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Considerato il principio di irretroattività sancito dallo Statuto del contribuente, non può escludersi che la novella legislativa produrrà l'effetto

diritto

La tassatività della deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre per cessazione dell'attività aziendale - abstract in versione elettronica

150057
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte devono essere interpretate in modo tassativo. In particolare deve escludersi la possibilità di interpretazione estensiva o analogica

diritto

Quando il "taglia e cuci" altrui non lede il diritto morale d'autore - abstract in versione elettronica

150179
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il messaggio sociale proposto. In tali evenienze deve escludersi che l'opera intellettuale subisca apprezzabili modificazioni qualitative, tali da

diritto

Non punibilità per particolare tenuità del fatto: natura sostanziale e applicazione retroattiva ai procedimenti in corso - abstract in versione elettronica

152441
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti: ove, in base a quanto emerge dal provvedimento impugnato, debba escludersi a priori la tenuità del fatto, la Corte procederà all'annullamento

diritto

Impugnazione delle delibere del consiglio d'amministrazione e accordi di ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

155073
Ricolfi, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un semplice interesse) del socio. Sulla base di questa premessa dovrà dunque escludersi che un socio possa ricorrere alla "tutela reale" ove la

diritto

Il sistema delle nullità alla luce dell'art. 6 C.E.D.U - abstract in versione elettronica

157677
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diverse evenienze: se in "presenza" di inosservanze normative previste a pena di nullità possa escludersi la sanzione in caso di "assenza" di

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sull'applicabilità dell'art. 408, comma 3-bis, c.p.p. al procedimento davanti al giudice di pace - abstract in versione elettronica

160261
Della Ragione, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proprio in considerazione della data di trasmissione della richiesta di archiviazione, deve escludersi il diritto a ricevere l'avviso e, conseguentemente

diritto

Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell'offerta: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

166733
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella soluzione interpretativa secondo cui deve escludersi l'obbligatorietà dell'indicazione del nome del subappaltatore poiché secondo l'art. 118

diritto

Riconoscimento, revoca, recupero del credito d'imposta: dispiegamento "continuato" della funzione impositiva ed asimmetrie relazionali - abstract in versione elettronica

167579
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, escludersi il carattere "revocatorio" dell'eventuale provvedimento adottato dal Centro Operativo, il quale costituisce, a ben vedere, un atto

diritto

Sentenza n. 1988

333988
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

vecchio rito che al nuovo rito, rilevando quando alle prime che doveva escludersi che l’erronea scelta del rito avesse determinato la nullità dell’intero

diritto