Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epistemologico

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Medicina ufficiale e terapie non convenzionali: dal conflitto all'integrazione? - abstract in versione elettronica

84353
Bellavite, P.; Semizzi, M.; Musso, P.; Ortolani, R.; Andriolis, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storico ed epistemologico, come parte di un continuo e mai concluso confronto tra diversi paradigmi scientifici e medici. Il ricorso a pratiche

diritto

Riflessioni sul problema delle medicine alternative - abstract in versione elettronica

93587
Schiavone, Michele; Ciliberti, Rosagemma; Pedrucci, Tiziana; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia epistemologico che bioetico. Viene anzitutto chiarito che la medicina scientifica risulta affidabile a differenza di quelle alternative a motivo

diritto

La cultura delle prove e la causalità omissiva nella giurisprudenza della quarta sezione della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

97587
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroterra culturale, giuridico ed epistemologico della pronuncia, il commento rileva come essa si riveli espressione di quella "cultura delle prove" che

diritto

Le frequenze medio-basse e il nesso causale tra omissione ed evento - abstract in versione elettronica

104607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una ricognizione sugli aspetti principali del dibattito epistemologico e giuridico in tema di spiegazione causale, il saggio si sofferma sulle

diritto

Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

110437
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni binari ermeneutici su questo interessante criterio epistemologico: in questo contesto si inserisce la sentenza ai commento, la quale esclude che

diritto

Il dialogo in bioetica: per una medicina fondata sulla persona umana - abstract in versione elettronica

114257
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentare un suo elemento costante sia da un punto di vista epistemologico che da un punto di vista metodologico. Si tratta comunque di un dialogo

diritto

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115407
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto epistemologico dell’attuale fisionomia del sistema processuale in materia di prova, e lo scopo conoscitivo intrinseco alla giurisdizione stessa in

diritto

L'epistemologia e l'etica clinica di Giuseppe Moscati - abstract in versione elettronica

123783
Scoppettuolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto di uno scavo nell'humus teorico ed epistemologico dell'arte medica dello scienziato e santo napoletano. Si esaminano perciò i fondamenti della

diritto

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili - abstract in versione elettronica

123868
Schiavone, Michele; Palumbo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili

diritto

Le neuroscienze forensi: una nuova forma di neopositivismo? - abstract in versione elettronica

130857
Fornari, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divergenti per significato, statuto epistemologico, obiettivi e fini? I dati della ricerca neuroscientifica possono sostituire l'approccio clinico

diritto

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz - abstract in versione elettronica

139989
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di carattere epistemologico: riconoscere all'arte il ruolo di "catalizzatore dell'armonia nella società" richiede una riflessione filosofica che

diritto

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epistemologico e l'evoluzione teorica, allo scopo di cogliere le numerose implicazioni socio-antropologiche oltreché bioetiche della realtà suddetta

diritto

L'equilibrio organizzativo attraverso il clima. L'evidenza empirica di un ente locale - abstract in versione elettronica

140611
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlazione tra i due concetti attraverso tre punti di vista: quello epistemologico delle prospettive di ricerca, quello della vicinanza di alcune variabili

diritto

Il principio di falsificazione oltre ogni ragionevole dubbio tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

144047
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epistemologico, tale principio può essere inteso e concepito o alla luce del principio di verificazione, secondo il quale per dimostrare la veridicità

diritto

"La democrazia attraverso i diritti". Un dialogo tra filosofi e giuristi - abstract in versione elettronica

156509
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali, fino alla "vexata quaestio" dello statuto epistemologico della teoria del diritto.

diritto

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche oggi l'uso della prova scientifica nel processo penale italiano sconta due deficit: uno epistemologico e l'altro di tecnica processuale

diritto

"Il Piccolo Principe" e la "Medicina dell'Invisibile": relazione, organizzazione e prevenzione - abstract in versione elettronica

163705
Colucci, Massimiliano; Pegoraro, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epistemologico - è raggiungibile solo all'interno di una relazione. Perciò, il medico ha bisogno di essere "addomesticato" dal paziente, e il paziente dal medico

diritto

Il diritto al silenzio nel processo penale alla luce delle nuove tecniche di indagine - abstract in versione elettronica

164285
Ferro, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodiche producono sullo statuto epistemologico di un processo che si professa ancora garantista. Sottoporre l'imputato a test di scannerizzazione

diritto

Il lungo addio della filosofia politica contemporanea - abstract in versione elettronica

164319
Giacomantonio, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lungo addio" del pensiero politico a particolari elementi, come la relazione con la storia, il vecchio status epistemologico, la relazione con la

diritto

Per una fondazione ontologica della "riduzione consapevole e cooperante" - abstract in versione elettronica

164809
Ghilardi, Giampaolo; Tambone, Vittoradolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi elementi del discorso epistemologico. Questo percorso si è quindi sviluppato sulle condizioni di possibilità della conoscenza umana

diritto