Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: edizioni

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43104
Stato 1 occorrenze

forme di edizioni scientifiche e didattiche, eventuali ricostruzioni virtuali volte alla comprensione funzionale dei complessi antichi, eventuali

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62065
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore ha il medesimo diritto nei riguardi delle nuove edizioni. L'editore deve interpellarlo in proposito prima di procedere alle nuove edizioni

diritto

Nel contratto devono essere indicati il numero delle edizioni e il numero degli esemplari di ogni edizione. Possono tuttavia essere previste più

diritto

In entrambe le forme di contratto l'editore è libero di distribuire le edizioni nel numero di ristampe che stimi conveniente.

diritto

Il contratto «per edizione » conferisce all'editore il diritto di eseguire una o più edizioni entro vent'anni dalla consegna del manoscritto completo.

diritto

Se più edizioni sono prevedute nel contratto, l'editore è obbligato ad avvisare l'autore dell'epoca presumibile dell'esaurimento dell'edizione in

diritto

Non può però autorizzare nuove edizioni, traduzioni o altre elaborazioni, nonché l'adattamento dell'opera alla cinematografia, alla radiodiffusione

diritto

copertina degli esemplari venduti. Tuttavia il compenso può essere rappresentato da una somma a stralcio per le edizioni di: dizionari, enciclopedie

diritto

Il contratto di edizione « a termine » conferisce all'editore il diritto di eseguire quel numero di edizioni che stima necessario durante il termine

diritto

I riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore - abstract in versione elettronica

86831
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente allargata con l'approvazione di nuovi studi e di nuove edizioni di alcuni studi previgenti. Il punto nodale è rappresentato dall'esame di

diritto

Primi chiarimenti della giurisprudenza tributaria di merito sulla definibilità delle controversie di liquidazione - abstract in versione elettronica

87197
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definibile» che, come di consueto, si presenta puntualmente di una certa attualità dopo la chiusura dei termini di ciascuna delle edizioni del

diritto

Bilancio sociale INAIL 2005-2006 - abstract in versione elettronica

107573
Adinolfi, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cadenza annuale per le successive edizioni, contribuendo così a consolidare e promuovere l'attenzione per gli effetti sociali connessi all'attività

diritto

Gli obblighi di indicazione delle attività rimpatriate nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

118873
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scudo fiscale introdotto dal d.l. n. 78/2009, rispetto alle precedenti edizioni dello scudo, da un lato ha limitato la possibilità di

diritto

Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis - abstract in versione elettronica

125731
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortuni sul lavoro e le malattie professionali, mettendo in risalto la novità dell'impostazione rispetto a precedenti edizioni e l'efficace

diritto

Definizione liti pendenti e processo tributario: dalla sospensione all'estinzione del giudizio - abstract in versione elettronica

133113
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti edizioni del condono. In particolare la sospensione del processo tributario opera "ex lege", fino al 30 giugno 2012, senza richiedere la

diritto

L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

133475
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edizioni dello scudo fiscale, il cui presupposto è costituito dall'esistenza di attività finanziarie ancora segretate. Pertanto i contribuenti

diritto

Le novità in tema di scudo fiscale e di imposta di bollo sulle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

134339
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edizioni dello "scudo fiscale", che da tale imposta può essere detratto anche l'importo dell'imposta di bollo dovuta sugli estratti conto dei conti

diritto

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nelle successive edizioni veneziane del 1548-50 e soprattutto del 1584 riservava maggior spazio a questo ambito che giungeva ad occupare quasi

diritto

La formazione del giurista: a proposito di una recente collana di studi - abstract in versione elettronica

139379
Costa, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orlando Roselli, pubblicata presso le Edizioni Scientifiche Italiane. Il tema centrale è la necessità di cogliere i nessi che collegano la didattica e la

diritto

Il diritto come giustizia e amore nella filosofia di Rosmini - abstract in versione elettronica

140581
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Card. Coccopalmerio presenta il volume di Mario Cioffi, "Il diritto come giustizia e amore nella filosofia di Rosmini", Edizioni Rosminiane

diritto

Il meccanismo applicativo del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

151675
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodi precedenti, analogamente a quanto avvenuto in occasione delle prime due edizioni della "agevolazione Tremonti". In tal modo il calcolo del

diritto

Breve guida all'edizione critica di un testo giuridico-canonico di epoca medievale - abstract in versione elettronica

155673
Voltolina, Giulietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, propone anzitutto alcuni criteri guida, di natura eminentemente filologica, specificatamente riguardanti la pubblicazione di edizioni critiche di

diritto

Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546) - abstract in versione elettronica

155841
Sinisi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accorpamenti e spostamenti che ancora oggi richiedono grande cautela nell'utilizzo delle non poche edizioni a stampa successive dipendenti da tale

diritto

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157307
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni sembrano rispondere alla finalità della norma, ossia stimolare l'investimento in "beni strumentali". Il legislatore, nelle successive edizioni di

diritto

Sulle prime edizioni della "Lectura Constitutionum Regni" di Matteo d'Afflitto - abstract in versione elettronica

161672
Casamassima, Alessandra 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle prime edizioni della "Lectura Constitutionum Regni" di Matteo d'Afflitto

diritto

Il giurista napoletano Matteo d'Afflitto (1447 - "ante" aprile 1528) pubblicò la sua "Lectura Constitutionum Regni" nel 1517. Le prime due edizioni

diritto