Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dobbiamo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commissione Europea: gli obbiettivi strategici per il periodo 2005-2009 - abstract in versione elettronica

93331
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea Barroso ha accompagnato la presentazione del testo affermando che si tratta di " un programma ambizioso ed equilibrato, dobbiamo creare una

diritto

Pubblici esercizi da "regolamentare" - abstract in versione elettronica

99677
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bevande hanno innovato la disciplina ma non hanno messo mano al famoso T.u.l.p.s., il testo unico di pubblica sicurezza, o meglio dobbiamo dire tutte

diritto

Responsabilità patrimoniale negli enti locali: commissione del fatto, prescrizione ed estensione agli eredi - abstract in versione elettronica

101845
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, oppure dobbiamo constatare la difficoltà che viene rilevata in ordine a detto accertamento, senza per questo iniziare un procedimento di

diritto

Qualche riflessione sulle risultanze finali desunte dal rendiconto comunale - abstract in versione elettronica

101853
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indurci a errori, a sopravalutazioni o a sottovalutazioni. Dobbiamo tenere sempre nel dovuto conto, non solo il valore economico derivato dalla

diritto

Debito pubblico: è influenzato anche dai Comuni - abstract in versione elettronica

113429
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dobbiamo iniziare un lungo dibattito sul debito pubblico per il semplice fatto che lo stesso viene influenzato dai Comuni. Per molti anni si è

diritto

Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011) - abstract in versione elettronica

130333
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra disapplicazione comunitaria e abrogazione. In realtà, dobbiamo ritenere che la nuova versione dell'illecito penale, seppure strutturalmente

diritto

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, documenti del Brasile, del Kenia e dell'India. Dunque, se parliamo di beni comuni, dobbiamo guardarli non (solo) dall'angolo di casa nostra

diritto

"Remettre les Régions a leur place". Dall'Europa delle Regioni alle Regioni senza Europa? - abstract in versione elettronica

138977
De Fiores, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "governance", ma dobbiamo piuttosto riscoprire il ruolo dello Stato. Le recenti revisioni costituzionali in Italia vanno in questa direzione.

diritto

Dove si nasconde il danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142361
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurne l'accecante visibilità, che aveva fatto nascere, una dopo l'altra, sempre nuove stelle nel firmamento non patrimoniale? Le dobbiamo ricordare

diritto

La riforma del condominio: un'attesa durata troppo tempo - abstract in versione elettronica

142987
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più rilevanti introdotte dobbiamo ricordare la possibilità di modificare le destinazioni di uso delle parti comuni nell'interesse del condominio, la

diritto

Direttivi e semidirettivi: indietro non si torna - abstract in versione elettronica

146889
Gianfrotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sposta solo l'attenzione dai bisogni e dalle soluzioni di oggi. Dobbiamo allora chiederci: quale dirigente? Ma ancora prima: quale giustizia? La

diritto

I quadri dirigenti oggi, tra giurisdizione e organizzazione - abstract in versione elettronica

146909
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dobbiamo piuttosto chiederci se verso i dirigenti valgano ancora le ragioni di diffidenza come negli anni Ottanta. Se appaiono rari i casi di gestione

diritto

Le maestre di Senigallia - abstract in versione elettronica

147193
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

torto dalla Corte di cassazione. Rispetto alle ragioni del diritto, valse allora l'argomento di Creonte "dobbiamo difendere l'ordine e non lasciarci

diritto

Perché dobbiamo pagare le imposte? Sui limiti al potere impositivo alla luce del principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

154956
Bassi, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché dobbiamo pagare le imposte? Sui limiti al potere impositivo alla luce del principio di sussidiarietà

diritto

Perché dobbiamo pagare le imposte? Paghiamo i tributi perché l'autorità pubblica ci costringe a farlo? La risposta è no, perché uno "Stato fiscale

diritto

Giurisdizione e amministrazione: Silvio Spaventa, ieri e oggi - abstract in versione elettronica

158427
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti che dobbiamo a Silvio Spaventa. Il presente lavoro ha per oggetto non solo un ricordo del grande giurista abruzzese, ma contiene alcune

diritto

Globalismo nuova frontiera della geopolitica - abstract in versione elettronica

159965
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se piuttosto, in un'analisi globalista e mettendo da parte vecchi retaggi, dobbiamo parlare di sicurezza globale. Con una vera e propria

diritto

Le metodologie di ricerca nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

160763
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto tributario è un diritto come tutti gli altri. Dobbiamo infilarcelo nella zucca, direbbe Collodi. Il metodo, anche per la materia fiscale

diritto

Responsabilità sociale d'impresa e sistema agroalimentare: indicazioni strategiche e polimorfismo normativo nell'esperienza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

163157
Maccioni, Gioia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca permette di mettere in luce alcuni nuovi modelli di imprese sostenibili e di relazioni strategiche; ciononostante dobbiamo renderci conto

diritto

L'armonizzazione contabile e il controllo di gestione - abstract in versione elettronica

164171
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzata all’esercizio di forme di controllo esterno più semplici, faciliterà il reperimento dei dati utili al controllo gestionale, non dobbiamo tuttavia

diritto

Il ruolo della consulenza di etica clinica in ospedale - abstract in versione elettronica

164827
Giannini, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non debba essere direttiva. Dobbiamo inoltre essere consapevoli che, per quanto autorevoli essi siano, il parere del consulente di etica clinica o

diritto