Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disobbedire

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19851
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Istigazione a disobbedire alle leggi)

diritto

(Istigazione di militari a disobbedire alle leggi)

diritto

Chiunque istiga i militari a disobbedire alle leggi o a violare il giuramento dato o i doveri della disciplina militare o altri doveri inerenti al

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77423
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Istigazione di militari a disobbedire alle leggi).

diritto

Un'ipotesi di mancata configurazione del reato di istigazione di militari a disobbedire alle leggi - abstract in versione elettronica

103672
Rivello, Pierpaolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'ipotesi di mancata configurazione del reato di istigazione di militari a disobbedire alle leggi

diritto

L'interpretazione letterale e sistematica dell'art. 213 c.p.m.p. evidenzia come, con riferimento al reato di istigazione di militari a disobbedire

diritto

Il potere direttivo del datore di lavoro, l'obbedienza dovuta dal prestatore e l'autotutela individuale: quando "disobbedire" è giustificato - abstract in versione elettronica

146002
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere direttivo del datore di lavoro, l'obbedienza dovuta dal prestatore e l'autotutela individuale: quando "disobbedire" è giustificato

diritto

E' costituzionale il diritto internazionale? - abstract in versione elettronica

158679
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, abbia violato la Costituzione italiana, in base alla quale il Parlamento avrebbe dovuto, invece, disobbedire al massimo organo di giustizia

diritto

Cerca

Modifica ricerca