Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disapplicativo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interpelli fiscali: preventività rispetto a cosa? - abstract in versione elettronica

95025
Crovato, Francesco; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dei controlli; conferme e spunti da un'esperienza simile, ma più recente: l'interpello disapplicativo della normativa CFC; conclusioni (Francesco

diritto

Il diniego di "disapplicazione" delle norme antielusive: possibili rimedi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

95191
Palumbo, Giovanbattista; Stevanato, Dario; Fabbrocini, Pasquale; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: l'interpello "disapplicativo" ex art. 37-bis, comma 8, D.P.R. n. 600/1973; tutela

diritto

L'interpello disapplicativo per le società di comodo - abstract in versione elettronica

100602
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpello disapplicativo per le società di comodo

diritto

interpello disapplicativo, che assume, pertanto, un ruolo assolutamente cruciale e decisivo. Ciò in quanto l'Agenzia delle entrate ha affermato che se

diritto

L'interpello disapplicativo e lo scopo antielusivo della regola sulla deducibilità delle spese auto - abstract in versione elettronica

101014
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpello disapplicativo e lo scopo antielusivo della regola sulla deducibilità delle spese auto

diritto

La disapplicazione automatica della disciplina sulle società non operative - abstract in versione elettronica

105883
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre da subito la platea dei soggetti obbligati a presentare istanza di interpello disapplicativo. Vengono così ridotti gli adempimenti posti a

diritto

Tutela differita al giudice tributario in caso di risposta negativa all'interpello - abstract in versione elettronica

111673
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativa all'interpello "disapplicativo" è condivisibile, anche se i motivi che la sorreggono lasciano insoddisfatti. In particolare, la ragione

diritto

L'interpello per le controllate non residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

119167
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpello disapplicativo del regime fiscale CFC previsto dall'art. 167, comma 8-ter, del T.U.I.R., con riguardo alle società controllate

diritto

Quando i soggetti operanti nel settore bancario presentano l'interpello CFC - abstract in versione elettronica

126947
Parisotto, Renzo; Dolce, Rosario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicativo. La circolare n. 23/E del 2011 fornisce esaustivi chiarimenti atti a ridurre la portata degli interpelli in tema di società di gestione

diritto

Per i servizi infragruppo la disapplicazione del regime CFC dipende dall'interpello - abstract in versione elettronica

127795
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate fornirà alle istanze di interpello disapplicativo.

diritto

Società di comodo e utilizzo dei beni da parte dei soci, tra ipotesi di duplice "funzione" e di doppia tassazione - abstract in versione elettronica

133827
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicativo, specificando che vanno presentate autonome e separate istanze. Tali affermazioni suscitano perplessità in quanto risultano in contrasto

diritto

E' impugnabile il diniego opposto all'istanza di interpello cd. disapplicativo? - abstract in versione elettronica

137058
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' impugnabile il diniego opposto all'istanza di interpello cd. disapplicativo?

diritto

L'impugnazione "facoltativa" del diniego di interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

147242
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione "facoltativa" del diniego di interpello "disapplicativo"

diritto

Secondo la Corte di Cassazione, il contribuente può decidere se impugnare o meno il diniego di interpello "disapplicativo". Questa soluzione non

diritto

La non obbligatorietà dell'interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

151514
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non obbligatorietà dell'interpello "disapplicativo"

diritto

L'interpello "disapplicativo", disciplinato dall'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, costituisce, in base a quanto stabilito dalla sentenza della

diritto

Nuove CFC senza obbligo di interpello preventivo - abstract in versione elettronica

158639
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicativo da obbligatorio diviene facoltativo, lasciando così il contribuente libero di decidere quando dare dimostrazione delle esimenti. Viene abolito il

diritto

Nuovo regime dell'interpello basato sulla responsabilizzazione del contribuente - abstract in versione elettronica

159455
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

": "ordinario", "probatorio", "anti-abuso", "disapplicativo". Il nuovo quadro normativo segna il passaggio da un sistema incentrato sulla necessità di

diritto

Revisione degli interpelli: migliorano dialogo e collaborazione tra Fisco e contribuente? - abstract in versione elettronica

159731
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altro, ridisegnato la disciplina dell'interpello, prevedendone quattro tipologie: ordinario, probatorio, anti-abuso e disapplicativo. È stata, inoltre

diritto

Il nuovo interpello disapplicativo - abstract in versione elettronica

163422
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo interpello disapplicativo

diritto

"Società non operative", rimborso dell'Iva e principi comunitari - abstract in versione elettronica

163433
Cogliandro, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolto l'onere di presentare l'interpello disapplicativo. L'approccio scelto dalla Corte di Cassazione è conforme dunque al diritto dell'Unione Europea

diritto

Il nuovo interpello tributario tra tempi di risposta accelerati e tutela giurisdizionale differita - abstract in versione elettronica

165851
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Facoltatività delle istanze di interpello, eccezion fatta per quelle di tipo disapplicativo (quali, ad esempio, quelle relative alle limitazioni al

diritto

L'impugnativa del rigetto dell'interpello disapplicativo alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

166086
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnativa del rigetto dell'interpello disapplicativo alla luce della nuova disciplina

diritto

L'applicazione del "regime CFC" e l'utilizzo del credito per le imposte estere in UNICO SC 2016 - abstract in versione elettronica

167381
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi della mancata presentazione dell'istanza di interpello disapplicativo (divenuto oramai facoltativo) o il caso in cui sia stata presentata ma

diritto

I nuovi interpelli tra unitarietà della disciplina e specificità delle singole categorie - abstract in versione elettronica

167525
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse tipologie: ordinario "puro" o qualificatorio, probatorio, antielusivo e disapplicativo. Anche se l'attribuzione del singolo interpello ad una delle

diritto

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo? - abstract in versione elettronica

167552
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo?

diritto

dei suddetti dubbi interpretativi concerne, in specie, la natura obbligatoria o, invece, facoltà dell'interpello c.d. disapplicativo, quale

diritto