Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiaratamente

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuove prospettive in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

93151
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente caratterizzata da una portata generale - circa la persistente attualità delle conclusioni cui dottrina e giurisprudenza erano sin qui

diritto

Termini per iscrizione a ruolo e cartelle: i limiti alla retroattività del d.l. n. 106/2005 - abstract in versione elettronica

95981
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si propone dichiaratamente di ricomporre il contrasto interpretativo emerso nella Sezione tributaria a proposito dell'ambito

diritto

Scordino 3: un colpo tremendo alle casse dello Stato - abstract in versione elettronica

96881
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati liquidati al proprietario vittima di un'occupazione acquisitiva oltre 3 milioni di euro, tecniche argomentative dichiaratamente volte ad

diritto

L'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

98421
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. Il Codice segue un indirizzo dichiaratamente favorevole alla estensione applicativa del criterio, realizzando un adeguamento della disciplina

diritto

Alcune osservazioni sul recente indulto e sui suoi profili applicativi - abstract in versione elettronica

100139
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione della recente concessione di indulto, dichiaratamente motivata dall'esigenza di alleggerire il patologico sovraffollamento delle

diritto

I nuovi vincoli in materia di dimissioni - abstract in versione elettronica

104819
Trioni, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente di contrastare la pratica scorretta delle dimissioni non datate rilasciate dal lavoratore all'inizio del rapporto, affinché il datore di lavoro le

diritto

L'attività notarile nel quadro della disciplina comunitaria delle professioni - abstract in versione elettronica

106763
Barone, Anselmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I recenti interventi del legislatore nazionale volti a liberalizzare il settore delle professioni, dichiaratamente ispirati all'esigenza di garantire

diritto

Negozi accertativi in materia immobiliare, tipologia, eventuali limiti all'autonomia privata. Problemi di pubblicità immobiliare specie per il negozio che accerti l'usucapione. Usucapione "dichiarata" dal cedente e atti dispositivi (Studio n. 176-2008/C) - abstract in versione elettronica

109399
Baralis, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bene dichiaratamente altrui. Ovviamente questo esito interpretativo si accompagna alla più ferma raccomandazione rivolta al p.u. affinché spieghi

diritto

Un caso paradigmatico di colpa grave ex art. 314, comma 1, c.p.p., consente l'emersione giurisprudenziale del criterio di previsione dell'evento - abstract in versione elettronica

112259
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Basta il senso comune per negare la riparazione dell'ingiusta detenzione all'ideologo e vertice militante neofascista - e dichiaratamente stragista

diritto

La licenza pubblica dell'UE per il rilascio di software "open source" - abstract in versione elettronica

113743
Bravo, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria licenza pubblica, avente natura dichiaratamente contrattuale, denominata "Licenza Pubblica dell'Unione Europea" o "European Union Public

diritto

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dichiaratamente motivata dalla contingenza economica ma che finisce per incidere sul sistema, creando una figura giuridica nella quale dovrebbero

diritto

È valido l'atto di cessione di uno studio professionale in cui si prevede anche il trasferimento della clientela? - abstract in versione elettronica

118561
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio, dichiaratamente evolutivo rispetto al precedente indirizzo in materia.

diritto

L'accentramento della decisione finanziaria - abstract in versione elettronica

120961
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di una normativa dichiaratamente volta al coordinamento della finanza pubblica, la legge n. 196/2009, più che disciplinare il

diritto

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione) - abstract in versione elettronica

124011
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente nel segno della continuità rispetto alle precedenti pronunce in materia.

diritto

Prime osservazioni introduttive sul d.lgs. 150/2011 di riordino (e relativa "semplificazione") dei riti settoriali - abstract in versione elettronica

129587
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegnati dalla legge delega) - dichiaratamente si pone in controtendenza rispetto alla passata predisposizione alla proliferazione dei procedimenti speciali

diritto

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131037
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto di una logica di tipo statico-conservativo e quelli, invece espressione di una matrice di stampo più dichiaratamente dinamico: i primi, idonei a

diritto

Spiragli di fair trade nel commercio internazionale - abstract in versione elettronica

131411
Brino, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori e principi dichiaratamente "non trade". Il saggio si interroga, in particolare, sulle possibili nuove interdipendenze tra la sfera del commercio

diritto

Libertà economiche e poteri amministrativi: la regola del controllo successivo dalla legge alla Costituzione - abstract in versione elettronica

131415
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionato. Da ultimo, anche se il processo non è unidirezionale né senza contraddizioni, il sistema si evolve in senso dichiaratamente liberista, tanto

diritto

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione lavorativa. La previsione sembra corrispondere alle finalità dell'intervento legislativo dichiaratamente volto ad evitare l'uso improprio

diritto

L'inserimento lavorativo dei disabili per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136931
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 della l. 28 giugno 2012, n. 92 contiene fra le sue disposizioni alcune norme dichiaratamente volte a rafforzare l'inserimento lavorativo dei

diritto

Il delitto d'indebita percezione di pubbliche erogazioni (art. 316-ter c.p.): effetti perversi di una fattispecie mal formulata - abstract in versione elettronica

137547
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del falso. Mentre nell'ambito dell'art. 316-ter c.p., dato il suo carattere dichiaratamente sussidiario, dovrebbero rientrare soltanto casi del tutto

diritto

L'''interpello'' cambia la legge sui contributi di malattia per le imprese in mano pubblica - abstract in versione elettronica

143169
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"interpello" 14/2013, che però va dichiaratamente oltre il testo scritto della legge. L'esame porta a concludere che s'è andati non solo oltre ma anche contro

diritto

La sentenza tributaria terzo atto di accertamento? - abstract in versione elettronica

149169
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettabile il principio, non appare invece indiscutibile, né indispensabile, la premessa della funzione sostitutiva, che fa dichiaratamente della sentenza

diritto

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguita dichiaratamente dal cliente. Tale scollamento discenderebbe dall'addebito di costi impliciti e, quindi, da un difetto di informazione idoneo a

diritto

Presunzione d'innocenza e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

157217
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaratamente volto alla promozione negli Stati membri di una legislazione processuale penale armonica e pienamente rispettosa dei diritti

diritto

Pregiudizialità costituzionale e (mera) sospensione - abstract in versione elettronica

157273
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo ai temi della garanzia del contraddittorio e alla questione della decorrenza del termine per la prosecuzione del giudizio sono dichiaratamente

diritto

L'efficacia nel tempo della declaratoria di incostituzionalità della "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

158023
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fornendo, a tale proposito, talune indicazioni dichiaratamente e consapevolmente problematiche.

diritto

Esenzione da ritenuta sugli interessi transfrontalieri da finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

159157
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della provvista raccolta oltre frontiera. La finalità dichiaratamente agevolativa perseguita dal legislatore, parte di un più ampio ed ambizioso programma

diritto

Accordi di ristrutturazione e piano attestato, le soluzioni alternative al declino del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

168791
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina degli accordi di ristrutturazione, della convenzione di moratoria e del piano attestato. Dichiaratamente, la riforma tende ad incentivare l'utilizzo

diritto