Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiararsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12196
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alienati per un unico prezzo ovvero per prezzi distinti, il prezzo di ciascun immobile assoggettato a particolari e separate iscrizioni deve dichiararsi

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32426
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di rinvio non può in alcun caso dichiararsi incompetente.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70546
Stato 1 occorrenze

Se entro detti termini viene effettuato il riconoscimento, deve dichiararsi chiusa la procedura, ove non sussista abbandono morale e materiale. Se

diritto

Interessi passivi e "holding" di partecipazioni industriali - abstract in versione elettronica

105975
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ha saputo offrire a titolo di parziale ristoro di una penalizzazione di cui non può dichiararsi all'oscuro. Meglio avrebbe fatto a non imporre

diritto

Competenza per territorio e litispendenza tra procedimento cautelare e ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107459
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorrente chiede in via d'urgenza dichiararsi l'illegittimità del licenziamento e la reintegrazione nel posto di lavoro; il datore di lavoro

diritto

La lotta del diritto contro il tempo: il processo breve - abstract in versione elettronica

118329
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigida predeterminazione di termini di fase al cui superamento venga collegata l'estinzione del processo stesso, da dichiararsi con apposita sentenza di

diritto

Validità o meno dell'accertamento per violazione del termine di durata delle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

149499
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può non dichiararsi l'illegittimità dell'atto di accertamento.

diritto

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

153983
Waaldijk, Kees 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurare relazioni (con persone dello stesso sesso) implica sia un diritto di dichiararsi ("right to come out"), sia un diritto di frequentarsi

diritto

Il sistema delle nullità alla luce dell'art. 6 C.E.D.U - abstract in versione elettronica

157677
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio effettivo e se, di contro, in "assenza" di violazioni processuali possa dichiararsi la nullità in "presenza" di un pregiudizio effettivo.

diritto

Esigenze di coordinamento tra concordato preventivo e fallimento e categorie del diritto processuale - abstract in versione elettronica

158349
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiararsi in pendenza del primo), un tempo testualmente contemplato dall'art. 160 comma 1 l.fall. ed oggi - dopo la riforma del 2005 - non più ivi

diritto

Sentenza n. 1988

333889
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

G., La R., Z., B., S., M., C. nonché il rigetto del ricorso del P.G. di Milano; dichiararsi l’inammissibilità dei ricorsi di N., T.; dichiararsi l

diritto

Sentenza n. 7408

335410
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiararsi la competenza del tribunale di Napoli;

diritto

Cerca

Modifica ricerca