Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desunta

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18601
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'esercizio del potere discrezionale indicato nell'articolo precedente, il giudice deve tener conto della gravità del reato, desunta: 1° dalla

diritto

Il giudice deve tener conto, altresì, della capacità a delinquere del colpevole, desunta: 1° dai motivi a delinquere e dal carattere del reo; 2° dai

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26921
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'esistenza di un fatto non può essere desunta da indizi a meno che questi siano gravi, precisi e concordanti.

diritto

ovvero dalla pericolosità del soggetto desunta dalla sua personalità o dalle circostanze del fatto.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33949
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità dell'autore della violazione desunta dai suoi precedenti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49199
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito dell'impresa commerciale è determinato in base alla situazione economica dell'azienda, desunta dagli elementi e dati indicati dal

diritto

dell'azienda desunta dagli elementi e dati comunque raccolti nei seguenti casi: a) quando il soggetto non ha presentato la dichiarazione nei termini di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52390
Stato 1 occorrenze

dell'autore della violazione, desunta dai suoi precedenti e dalle sue condizioni di vita individuale, familiare e sociale.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56641
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità dell'autore della violazione desunta dai suoi precedenti.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60890
Regno d'Italia 1 occorrenze

stessa, o ai suoi eredi o successori a titolo particolare, una indennità corrispondente ai sette decimi della media desunta dalla somma dei prezzi o

diritto

La deducibilità dei costi della revisione contabile - abstract in versione elettronica

86837
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria, invece, l'inerenza del relativo onere può essere desunta dai vantaggi che derivano all'impresa dal bilancio revisionato.

diritto

Popolazione e fame nel mondo: agricoltura, alimenti, sviluppo - abstract in versione elettronica

90615
Postiglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i problemi tecnico-scientifici connessi con ciascun argomento trattato, chiude con una nota di ottimismo, desunta dalla sua lunga attività di

diritto

Testamento olografo. Elementi sintomatici delle facoltà intellettive del testatore. Rilevanza del contenuto della scheda - abstract in versione elettronica

97669
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della capacità naturale del testatore, nel momento in cui dispone per il tempo dell'apertura della successione, può essere desunta da ogni elemento di

diritto

La nozione di area edificabile ai fini dell'Imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

99733
Borghini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul valore venale, deve essere desunta dalla qualificazione ad essa attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune, indipendentemente

diritto

Prova della simulazione assoluta desunta dal prezzo di compravendita di un immobile in misura notevolmente inferiore al valore di mercato - abstract in versione elettronica

102632
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova della simulazione assoluta desunta dal prezzo di compravendita di un immobile in misura notevolmente inferiore al valore di mercato

diritto

Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori - abstract in versione elettronica

103003
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscibilità, come la Cassazione ribadisce. Questa precisazione ha rilievo per la prova del dolo: questa non può essere desunta dall'inadempimento di doveri

diritto

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

103205
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere desunta attraverso elementi presenti all'interno della scrittura costitutiva del pegno ma può anche essere dedotta con l'ausilio di elementi a

diritto

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di difesa e di garanzia per il contribuente, che risieda o non risieda nello Stato. Per effetto di tale sua funzione, desunta dal sistema in cui l'art

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisa consapevolezza di entrambe le parti sull'effettiva destinazione primaria del bene, desunta da una serie di indici inequivocabili. Sotto questo

diritto

Per l'esenzione ICI sugli immobili la destinazione effettiva prevale sulla categoria catastale - abstract in versione elettronica

126123
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo deve essere accertata mediante la verifica in concreto del tipo di attività che si svolge nell'immobile, mentre non può essere desunta

diritto

Necessaria la certezza dei fatti-indice per l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

133313
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incompletezza e/o la falsità della dichiarazione può essere desunta anche sulla base di presunzioni semplici qualificate.

diritto

L'indebita riesumazione del concorso dei consulenti negli illeciti tributari imputabili a persone giuridiche - abstract in versione elettronica

133805
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il dettato letterale della legge, ma anche la volontà del legislatore, così come può essere desunta dai lavori preparatori e dalla sistematica

diritto

La Plenaria fa luce sull'efficacia del DURC ai fini dell'esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

136429
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa va desunta dalla disciplina del documento unico di regolarità contributiva ed è sottratta alla valutazione caso per caso della stazione appaltante

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo essenziale, dal che si è desunta l'assimilazione ad un contratto per adesione spurio. Pacificamente ne è stata riconosciuta la natura di contratto a

diritto

L'"animus nocendi" nello storno illecito di dipendenti e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

143241
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupporre l'adozione di mezzi contrari ai principi della correttezza professionale, dai quali può essere desunta l'esistenza dell'"animus nocendi" del

diritto

Ricorso straordinario per Cassazione e provvedimento di decadenza dalla potestà genitoriale ex art. 330 c.c - abstract in versione elettronica

143485
Ressani, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della natura del provvedimento impugnato desunta dalla natura del procedimento formativo sia attraverso una riflessione sull'istituto del giudicato

diritto

Società di comodo tra finalità, lacune e proporzionalità dell'assetto normativo - abstract in versione elettronica

144629
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere commerciale o di mero godimento, ma assurge ad elemento scriminante e decisivo una vitalità minima desunta dai risultati conseguiti in termini di

diritto

L'enigma della giustizia costituzionale europea: controllo senza costituzione, struttura costituente paradossale o messianismo costituzionale? - abstract in versione elettronica

148251
Pfersmann, Otto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione legale desunta da una qualsiasi costituzione nazionale. D'altro canto l'uso comune del termine "Corte costituzionale" si riferisce implicitamente

diritto

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28 - abstract in versione elettronica

149049
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si concreti la partecipazione alle trattative . D'altra parte la sentenza da un lato sembra accogliere la nozione di rappresentanza effettiva desunta

diritto

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153087
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori a salvaguardare il patrimonio della società fallita. Da tale assetto dei rapporti, se ne è desunta anche la carenza di legittimazione del

diritto

Consulenza tecnica, pienezza del sindacato e "full jurisdiction". Brevi considerazioni a Consiglio di Stato, sez. V, 17 ottobre 2013, n. 5043 - abstract in versione elettronica

154439
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumibile dal provvedimento contestato ma della sua rilevanza ai fini della decisione, desunta dalle prospettazioni processuali delle parti e dalle

diritto

Sulle controversie istituzionali - abstract in versione elettronica

154763
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo, aventi per oggetto la costituzione come grandezza unitaria, più propriamente l'ultima decisione nelle questioni politiche. È una nozione desunta

diritto

Desistenza implicita, revoca del fallimento dichiarato su istanza del P.M. e divieto del "bis in idem" - abstract in versione elettronica

157447
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto istante (nel caso in esame, implicitamente desunta dalla mancata partecipazione del Pubblico ministero all'udienza pre-fallimentare); per

diritto

Criteri di deducibilità delle spese di manutenzione e ristrutturazione degli immobili dei professionisti - abstract in versione elettronica

159449
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"plafond" del 5%, solo con riferimento alle spese "non incrementative"; tale natura deve essere desunta dalle caratteristiche delle medesime spese.

diritto

L'improcedibilità per particolare tenuità del fatto nel procedimento davanti al Giudice di pace: la mancata comparizione della persona offesa non ha il significato di opposizione - abstract in versione elettronica

160301
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opposizione deve essere necessariamente espressa e non può essere desunta da atti o comportamenti che non abbiano il carattere di una formale ed

diritto

Sentenza n. 1988

334623
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, sia alla pericolosità sociale degli imputati, desunta anche da precedenti penali degli imputati.

diritto

reato associativo desunta dalla sola sua presenza nel quadrilatero di via Anguissola in talune occasioni nelle quali non erano stati eseguiti sequestri

diritto