Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinatarie

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46183
Stato 1 occorrenze

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71935
Stato 1 occorrenze

4. Entro il 30 giugno di ogni anno le regioni destinatarie dei finanziamenti di cui al comma 1 trasmettono una relazione al Ministro per la

diritto

L'iscrizione della società semplice nel registro delle imprese ed il controllo sui relativi atti - abstract in versione elettronica

83921
Pintus, Liliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità ed iscrivibilità di un atto. In questa sede, si prenderanno in esame le problematiche relative alle società semplici, destinatarie

diritto

I poteri di revoca dell'amministrazione comunitaria in materia di concentrazioni - abstract in versione elettronica

101351
Veronelli, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatarie di atti di revoca emanati dalla Commissione; in secondo luogo, che tali garanzie sono contenute sia nella disciplina normativa che nei

diritto

Rapidità della realizzazione e qualità del risultato nella disciplina speciale per le opere strategiche "anticrisi" - abstract in versione elettronica

109137
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere di interesse strategico destinatarie di specifici finanziamenti, in funzione "anticrisi". Sul versante amministrativo sono stati affidati - da

diritto

La Corte costituzionale e il controllo sugli incarichi esterni delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

118103
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma, diversamente da questa, il giudice costituzionale muove dall'affermazione che le disposizioni impugnate hanno come destinatarie le sole

diritto

I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il d.lg. 150/2009 - abstract in versione elettronica

121823
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi) da parte delle pubbliche amministrazioni destinatarie delle sue disposizioni; ed introduce i criteri che consentono di misurare la

diritto

L'insostenibile leggerezza della responsabilità da reato delle imprese individuali - abstract in versione elettronica

123099
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La suprema Corte ha inaspettatamente ritenuto che anche le imprese individuali sono destinatarie delle norme sulla responsabilità da reato degli enti

diritto

La garanzia costituzionale della Provincia in Italia e le prospettive della sua trasformazione - abstract in versione elettronica

131627
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradossalmente le Province, malgrado la loro cattiva reputazione, sono state destinatarie di molti e significativi nuovi compiti amministrativi.

diritto

La detassazione degli investimenti nelle start-up innovative - abstract in versione elettronica

136795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società ''start-up innovative'' sono destinatarie di numerose agevolazioni fiscali introdotte dal decreto ''crescita-bis'' al fine di agevolarne

diritto

Le società a partecipazione pubblica strumentali dopo la cd. "spending review" (alla luce della sentenza Corte Cost. n. 229 /2013) - abstract in versione elettronica

144425
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatarie. Rimangono pertanto aperti i problemi interpretati posti dalla normativa sulla sussistenza o meno dell'obbligo di dismettere o

diritto

Diritti fondamentali, giusto processo e primato del diritto UE - abstract in versione elettronica

144939
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisorio al patrocinio a spese dello Stato sin dalle prime fasi del procedimento per indagati, imputati e, in particolare, persone destinatarie di

diritto

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991 - abstract in versione elettronica

145408
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991

diritto

Federalismo demaniale e strumenti di valorizzazione dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

153419
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatarie di finanziamenti o di altre prestazioni di beni, servizi e forniture da parte di soggetti privati.

diritto