Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denunce

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22316
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' competente, qualunque ne sia il valore: 1) per le azioni possessorie, per le denunce di nuova opera e di danno temuto e per i provvedimenti di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27664
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Delle denunce anonime non può essere fatto alcun uso, salvo quanto disposto dall'articolo 240.

diritto

3. Le disposizioni del comma 1 si applicano alle denunce, impugnazioni, dichiarazioni e richieste presentate dalle altre parti private o dalla

diritto

5. A disposizione del pubblico ministero sono altresì poste le denunce, le istanze e le querele presentate per iscritto, i referti, il corpo del

diritto

1. Salvo quanto disposto in relazione a specifici atti, è redatto verbale: a) delle denunce, querele e istanze di procedimento presentate oralmente

diritto

2. Fermo quanto disposto in relazione a specifiche attività, redige verbale dei seguenti atti: a) denunce, querele e istanze presentate oralmente; b

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51116
Stato 3 occorrenze

assicuratore. Gli statuti degli Istituti assicuratori stabiliscono le modalità per le denunce agli Istituti medesimi delle retribuzioni pagate.

diritto

L'Istituto assicuratore, quando venga a conoscenza che non si sia provveduto secondo le disposizioni dell'art. 12 alle denunce in esso previste

diritto

I datori di lavoro che presentino denunce di esercizio infedeli o che omettano le denunce di modificazione di estensione e di natura del rischio già

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52557
Stato 1 occorrenze

servizi di riscossione di entrate non tributarie, dall'ammontare risultante dalle denunce presentate a norma delle lettere l), p), q), r) e t) dell'art

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56615
Stato 7 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Chi omette la richiesta di registrazione degli atti e la presentazione delle denunce previste dall'art. 19 è punito con la pena pecuniaria da una

diritto

denunce previste dall'art. 19, deve essere eseguito entro sessanta giorni da quello in cui è avvenuta la notifica della relativa liquidazione.

diritto

, li trasmette all'archivio notarile, ad eccezione delle denunce di contratti verbali e dei modelli che vengono distrutti.

diritto

sottoscrivere le denunce di cui agli articoli 12 e 19 e coloro che hanno richiesto i provvedimenti di cui agli articoli 633, 796, 800 e 825 del codice di

diritto

vigore del testo unico stesso, nonché alle scritture private non autenticate e alle denunce presentate per la registrazione a decorrere da tale data

diritto

avrebbero dovuto essere presentate, deve essere richiesta l'imposta dovuta in base alle denunce prescritte dall'art. 19.

diritto

rilascia copia delle scritture private, delle denunce e degli atti formati all'estero dei quali è ancora in possesso nonché delle note e delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56978
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma associata le denunce di cui all'articolo 27 possono essere presentate anche dall'affittuario o da uno degli associati.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58404
Stato 3 occorrenze

della Repubblica italiana e si applicano alle denunce di inizio lavori presentate ai comuni dopo tale termine di entrata in vigore.

diritto

agibilità tali denunce di inizio attività costituiscono parte integrante del procedimento relativo al permesso di costruzione dell'intervento principale.

diritto

2. Tale ufficio provvede in particolare: a) alla ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire

diritto

Le categorie del tempo e dello spazio nelle condotte devianti della popolazione minorile (nel Distretto di Corte di Appello di Genova) - abstract in versione elettronica

82813
Bertolotti, Gabriella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innalzamento del numero delle denunce a carico di minori, pur con differenze fra italiani e nomadi/stranieri. Se la letteratura sull'argomento riconduce a

diritto

Lotta alla droga: la Svizzera un modello? Prospettive dell'epidemiologia comparata - abstract in versione elettronica

83325
Fantacci, Giovanna; Koch, Michael G. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incremento del consumo di droga, specie tra i giovani. Essa ha creato i consumatori dei prossimi decenni. Nessun indicatore (per esempio il numero di denunce

diritto

A proposito di due decisioni della magistratura sull'insider trading - abstract in versione elettronica

85587
Enriques, Luca; Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli indagati hanno modo di venire a conoscenza dell'indagine grazie alla prassi della CONSOB di rendere pubbliche le denunce presentate all'autorità

diritto

Condizioni per l'accesso alla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

85981
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di evitare il pagamento di sanzioni ed interessi anche nel caso di omessa registrazione o presentazione di dichiarazioni e denunce, prevedendo, in

diritto

Dubbi d'incostituzionalità sulla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

86691
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2002, non disciplinando le modalità di ammissione alla sanatoria per i contribuenti che hanno presentato denunce INVIM con un imponibile pari a zero

diritto

Denunce obbligatorie ed evasione contributiva - abstract in versione elettronica

94498
Sferrazza, Mauro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Denunce obbligatorie ed evasione contributiva

diritto

riassumere l'interessante evoluzione giurisprudenziale in materia di sanzioni civili connesse all'omessa o tardiva presentazione delle denunce

diritto

Verifica fiscale e diritto del contribuente all'informazione - abstract in versione elettronica

95029
Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); "denunce" per reati tributari e loro conoscibilità da parte del contribuente-indagato (Dario Stevanato).

diritto

Le informazioni confidenziali calunniose integrano il delitto di cui all'art. 368 c.p.? - abstract in versione elettronica

97883
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pericolo e che punisce anche false incolpazioni non contenute in denunce formali, come avviene per il caso, specificamente indicato nella norma

diritto

Il minore persona offesa: aspetti di diritto sostanziale, questioni giurisprudenziali e tecniche d'indagine - abstract in versione elettronica

97895
Curreli, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., fatta una breve premessa in ordine ai dati Eurispes del 2000 sulle denunce per reati contro i minori, passa ad esaminare le fattispecie di

diritto

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori - abstract in versione elettronica

107234
Birkhoff, Jutta M. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori

diritto

L'A., viste le sempre più frequenti denunce di violenza sessuale ai danni di minori, in parte anche connesse all'accresciuto allarme sociale attorno

diritto

Il diritto di accesso in relazione agli esposti e la tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

110433
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può essere invocato quando la richiesta di accesso ha per oggetto il nome di coloro che hanno presentato segnalazioni, esposti o denunce alla

diritto

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare il rischio di maltrattamenti, hanno fatto ricorso a fonti diverse, tra le quali le denunce di organizzazioni indipendenti e i rapporti di

diritto

La denuncia/segnalazione delle malattie correlate al lavoro: una sintesi sull'attualità - abstract in versione elettronica

114119
Conte, P.; Goggiamani, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 10 del d.lg. 38/2000. Si pensava che questa nuova per le "modifiche" desse un impulso alle denunce di M.P. che, come è noto, hanno una importantissima

diritto

Diritto di difesa e notifica ai sensi dell’articolo 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

120139
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione civile con il rito degli irreperibili, analizzando con particolare attenzione il diritto vivente formatosi sull’art. 140 c.p.c., le denunce

diritto

Indagine sull'efficacia dell'applicazione delle misure di prevenzione in azienda - abstract in versione elettronica

124897
Calabrese, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato, nel periodo considerato, un numero medio di denunce lievemente ma significativamente inferiore.

diritto

Malattie professionali da agenti fisici: le novità più recenti - abstract in versione elettronica

125615
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal record di denunce raggiunto nel 2009 proprio dalle malattie professionali (mai così tante negli ultimi 15 anni), il presente lavoro cerca di

diritto

Il ciclo lavorativo e i rischi nell'industria farmaceutica italiana - abstract in versione elettronica

131883
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

0,14% degli eventi registrati per l'Industria e Servizi, con 995 denunce nel 2010, mostrando una rischiosità espressa in termini di incidenza

diritto

La responsabilità professionale nelle infezioni nosocomiali - abstract in versione elettronica

133621
Sarra, Marco Valerio; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco; Onofri, Emanuela; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ormai da anni si assiste ad un continuo incremento delle denunce e delle richieste di risarcimento danni nei confronti del personale sanitario e

diritto

Semplificazioni sull'antiriciclaggio e liste selettive di contribuenti che non emettono scontrino o ricevuta - abstract in versione elettronica

134343
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contribuenti che, in base a denunce non anonime, non risultano emettere lo scontrino o la ricevuta fiscale.

diritto

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridursi nuovamente nel biennio successivo (rispettivamente 748 e 707 denunce). Un trend in continuo aumento riguarda, di contro, gli infortuni occorsi

diritto

Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti - abstract in versione elettronica

138844
Acciai, M.C.; Calabretta V. 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti

diritto

Sulla scorta di precedenti studi che avevano analizzato le denunce di tumori cutanei avanzate all'INAIL nazionale negli anni 2002-2008, gli AA. hanno

diritto

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria di merito è stata sensibile alle denunce avanzate in dottrina ed ha sollevato davanti alla Corte costituzionale diverse questioni, tra cui

diritto

La giurisprudenza ambientale della Corte di Giustizia nell'anno 2012 - abstract in versione elettronica

147679
Cordini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme comunitarie sia per verificare gli adempimenti degli Stati membri, in seguito alle denunce della Commissione. Nella prima parte saranno commentate

diritto

L'Osservatorio Nazionale Sinistri: strumenti di analisi e modelli di gestione del contenzioso - abstract in versione elettronica

152533
Labella, Barbara; Caracci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monitoraggio delle denunce di sinistri registrate dalle strutture sanitarie pubbliche e validate dai governi regionali. Oltre a configurarsi quale strumento

diritto

Derivazioni penal-tributarie ricavabili dall'orientamento giurisprudenziale sul c.d. "transfer pricing interno" - abstract in versione elettronica

155567
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica della cd. "antieconomicità", istituto posto a base di molte verifiche, con conseguenti denunce per reati fiscali (ad es., dichiarazione infedele).

diritto

Il diritto di rivalsa sul cliente dell'accertamento IVA - abstract in versione elettronica

167825
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista del cedente o prestatore, sia da quello del cessionario o committente. Nell'analisi è opportuno tenere conto anche delle denunce

diritto