Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deliberando

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59205
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59562
Stato 1 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Parlamento ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63390
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale, deliberando i finanziamenti relativi; n) stabilisce con leggi della Regione le direttive fondamentali ed i conseguenti rapporti finanziari in

diritto

La portata precettiva dell'art. 2437 quater c.c - abstract in versione elettronica

103115
Chiloiro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

receduto, ma cristallizza, di fatto, l'utilizzabilità delle riserve disponibili esistenti, deliberando l'aumento di capitale dapprima (formalmente) a

diritto

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica

109499
Crescenzi, Victor 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è l'unico e inalienabile titolare - deliberando una nuova disciplina dell'organo di rappresentanza primario, che riassumeva così il nome

diritto

La tutela processuale dell'imputato alloglotta alla luce della direttiva 2010/64/UE: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

122975
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione giudiziaria penale, ha attribuito al Parlamento europeo ed al Consiglio la possibilità di fissare norme minime, deliberando mediante direttive

diritto

Cerca

Modifica ricerca