Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danneggiata

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6106
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione non è ammissibile se la lesione non eccede la metà del valore che la prestazione eseguita o promessa dalla parte danneggiata aveva al tempo

diritto

l'altra ha approfittato per trarne vantaggio, la parte danneggiata può domandare la rescissione del contratto.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14956
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata o da quello d'arrivo della maggior parte dei naufraghi.

diritto

circoscrizione, nella quale è avvenuto il primo approdo della nave danneggiata, o l'arrivo della maggior parte dei naufraghi, o, in mancanza avanti il

diritto

ammettere nella massa creditoria è valutato sulla base del valore che la cosa perduta o danneggiata avrebbe avuto al termine della spedizione, o, se

diritto

della circoscrizione nella quale è avvenuto il primo approdo della nave danneggiata, o, in mancanza, l'arrivo della maggior parte dei naufraghi

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21195
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può essere ordinata la confisca della cosa deteriorata o comunque danneggiata.

diritto

Agli effetti della legge penale, si ha violenza sulle cose allorché la cosa viene danneggiata o trasformata, o ne è mutata la destinazione.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22692
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipoteca giudiziale, oppure iniziata o compiuta l'esecuzione forzata, su istanza della parte danneggiata condanna al risarcimento dei danni l'attore o il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26016
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. I procedimenti connessi a quelli in cui un magistrato assume la qualità di imputato ovvero di persona offesa o danneggiata dal reato sono di

diritto

1. I procedimenti in cui un magistrato assume la qualità di imputato ovvero di persona offesa o danneggiata dal reato, che secondo le norme di questo

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38882
Stato 1 occorrenze

culturali immobili, ne sia danneggiata la prospettiva o la luce o ne siano alterate le condizioni di ambiente e di decoro.

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91403
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. III civ. 9 febbraio 2005, n. 2653 in tema di circolazione stradale e nozione di persona danneggiata; Cass. sez. I civ. 8 febbraio 2005, n. 2537 in

diritto

Responsabilità civile da circolazione di veicoli e limite del massimale - abstract in versione elettronica

93271
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio per cui il limite massimale va riguardato distintamente in relazione a ciascuna persona danneggiata, sia sulla non interferenza nei rapporti

diritto

L'onere della prova del passeggero per i danni alla persona nel trasporto terrestre - abstract in versione elettronica

99019
Piras, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si conforma all'orientamento della giurisprudenza di legittimità che impone alla persona danneggiata nel corso di un trasporto terrestre

diritto

Responsabilità per prodotto difettoso: alla ricerca della (prova della) causa del danno - abstract in versione elettronica

104099
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prodotto cosmetico, chiede di essere risarcita. Dopo due gradi di giudizio di segno contrastante - a vantaggio della danneggiata il primo, di

diritto

Il giudice amministrativo alle prese con le regole risarcitorie - abstract in versione elettronica

108345
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presentando in particolare interessanti spunti di riflessione in ordine al riconoscimento dell'impresa danneggiata del danno c.d. curricolare.

diritto

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente o successivo al verificarsi del comportamento dannoso (metodo before and after), oppure infine confrontare l'impresa danneggiata con un'altra

diritto

Diritto di regresso dell'Inail e processo penale - abstract in versione elettronica

112935
La Peccerella, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di immediata segnalazione, coerente con la configurazione dell'Istituto come persona offesa o danneggiata dal reato. Resta, avverte l'A., l'obiezione

diritto

Risarcimento del danno aquiliano e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

115017
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata. Si tratta di una forma di responsabilità in cui ciò che rileva è che il medesimo evento lesivo sia ascrivibile ai diversi responsabili anche se a

diritto

Fecondazione assistita: non è accoglibile la richiesta di risarcimento dei danni morali al convivente fedifrago - abstract in versione elettronica

115321
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda di risarcimento del danno a favore della presunta parte danneggiata.

diritto

Vittima primaria e vittime secondarie: le sezioni unite "scolorano" i danni da rimbalzo - abstract in versione elettronica

115851
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cass. 15376/2009 afferma esplicitamente che per persona danneggiata si deve intendere, oltre alla vittima del sinistro, anche i familiari più stretti

diritto

La responsabilità da omessa custodia per le lesioni provocate dalla condotta di animali - abstract in versione elettronica

117257
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di piccola taglia - con esiti tuttavia differenti. La prima sentenza esclude qualsiasi responsabilità del padrone nei confronti della danneggiata che

diritto

Il punto sui danni causati dalla fauna selvatica - abstract in versione elettronica

118433
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata.

diritto

Negligenza informativa e danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

125509
Amore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità della compagnia di viaggio, la danneggiata (creditrice) avrebbe dovuto provare non solo che la controparte fosse stata a conoscenza o

diritto

Iscrizione a ruolo del credito erariale ed interesse ad agire del P.M. contabile - abstract in versione elettronica

129715
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento afferma del tutto condivisibilmente che l'eventuale conseguimento da parte della p.a. danneggiata di un titolo esecutivo

diritto

La responsabilità per i danni da cose in custodia e quella derivante da contatto sociale per le lesioni autocagionate dall'allievo - abstract in versione elettronica

137501
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta della studentessa, aveva consegnato alla stessa le sostanze stupefacenti che avevano contribuito alla caduta della danneggiata, in quanto non

diritto

Un altro miracolo economico? Il mercato del lavoro tedesco e la grande recessione - abstract in versione elettronica

140381
Rinne, Ulf; Zimmermann, Klaus F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usciva gravemente danneggiata, e nonostante dovesse confrontarsi con la più rapida crescita delle economie dei restanti paesi. Durante la grande

diritto

Danni cagionati da animali in un luogo privato: si applica l'art. 2052 c.c - abstract in versione elettronica

142803
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della danneggiata.

diritto

La responsabilità precontrattuale nei contratti pubblici sussiste solo in caso di legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

145841
Geuna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingenerando un legittimo affidamento, in seguito venuto a mancare, di cui sarà onere della parte danneggiata dimostrare il necessario collegamento tra il

diritto

Consensualità e tutela ambientale fra transazioni "globali" e accordi di programma - abstract in versione elettronica

146343
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento di una funzione di tipo unitario, ancorata alle reciproche concessioni fra la parte pubblica danneggiata e quella privata, responsabile del

diritto

Richiesta di accertamento diagnostico e onere della prova: i primi punti fermi della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

148861
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il punto nevralgico della ripartizione degli oneri probatori tra paziente, attrice-danneggiata e medico-convenuto. La pronuncia in commento presenta

diritto

Contrasti giurisprudenziali sul termine di prescrizione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

148865
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinquennale) per la richiesta del risarcimento del danno della parte danneggiata, non aveva interrotto il decorso del termine tenendo conto esclusivamente

diritto

L'insostenibile leggerezza della proprietà industriale: gli "spaghetti description" dell'informatica forense nel processo - abstract in versione elettronica

153363
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica da parte dell'azienda danneggiata. Infatti, invocare l'ausilio dell'informatica forense in una controversia giudiziaria implica risolverne

diritto

Rassegna di giurisprudenza civile in materia "antitrust" (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154563
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia Anna Maria; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata (in base ai criteri dell'"overcharge" o del "margin squeeze"), seguendo il dibattito in corso circa la prima applicazione delle Linee

diritto

Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica

156997
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, in relazione alla ripartizione degli oneri probatori tra paziente, attrice-danneggiata, e medico-convenuto. La pronuncia in commento affronta la

diritto

La nuova responsabilità del giudice e l'attuale sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

159133
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-giudice possa comunque incorrere in responsabilità verso la parte danneggiata, la cui posizione non risulta altrimenti assistita da tutela effettiva

diritto

Innovazione, commercio elettronico e dintorni - abstract in versione elettronica

161651
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel primo caso, l'accento va al tema della violazione del marchio e dell'"immagine" dell'impresa, gravemente danneggiata dalla contraffazione (con un

diritto