Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cumulativo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7129
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Trasporto cumulativo).

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44021
Stato 2 occorrenze

7. Nel caso delle procedure aperte, l'effetto cumulativo delle riduzioni previste ai commi 4, 5 e 6 non può in alcun caso dar luogo ad un termine per

diritto

8. L'effetto cumulativo delle riduzioni previste ai commi 4, 5 e 6 non può in alcun caso dar luogo ad un termine per la ricezione della domanda di

diritto

Analisi dei polimorfismi del DNA estratto da tracce biologiche mediante amplificazione in multiplexing di sistemi STR - abstract in versione elettronica

84077
Marigo, Mario; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D18S51, altamente informative con PD (potere di discriminazione cumulativo) pari a 0,9999997 e contestuale identificazione di sesso.

diritto

Programma per il calcolo di parametri forensi per sistemi polimorfici condominanti - abstract in versione elettronica

84897
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errore standard (SE). Il programma effettua anche il calcolo del potere discriminativo cumulativo (PDcum) e del potere di esclusione totale (Qtot) per

diritto

Contributi a fondi sanitari versati dall'ex datore di lavoro e dai pensionati - abstract in versione elettronica

87095
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo, in conto gestione pensionati, un contributo cumulativo e differenziato, porta ad escludere la reperibilità di un collegamento diretto tra il

diritto

Ammissibile il ricorso cumulativo nel processo tributario - abstract in versione elettronica

88468
Graziano, Fabio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibile il ricorso cumulativo nel processo tributario

diritto

L'ammissibilità del ricorso cumulativo nel processo tributario deriva dalla piena compatibilità dell'art. 104 c.p.c. - che prevede, nel giudizio

diritto

Sulla imponibilità delle pensioni erogate dalla cassa di previdenza del notariato e sull'ammissibilità del ricorso per cassazione cumulativo - abstract in versione elettronica

88552
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla imponibilità delle pensioni erogate dalla cassa di previdenza del notariato e sull'ammissibilità del ricorso per cassazione cumulativo

diritto

Contenzioso - Ricorso cumulativo avverso più atti di accertamento - Ammissibilità - Sussiste - abstract in versione elettronica

88782
Pucci, Alfredo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contenzioso - Ricorso cumulativo avverso più atti di accertamento - Ammissibilità - Sussiste

diritto

contribuente di un unico ricorso cumulativo avverso più atti di accertamento (concretamente, laddove i provvedimenti impositivi riguardino la stessa

diritto

L'applicazione analogica del beneficium ordinis alla fattispecie dell'accollo convenzionale - abstract in versione elettronica

89279
Pecoraro, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo al rapporto obbligatorio originario. Pertanto, come nella delegazione anche nell'accollo cumulativo, l'obbligazione del debitore originario

diritto

Contenzioso tributario. Possibilità di presentazione del ricorso cumulativo - abstract in versione elettronica

97752
Durante, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contenzioso tributario. Possibilità di presentazione del ricorso cumulativo

diritto

presentazione di un "ricorso cumulativo" avverso più atti impositivi. In particolare, la lacunosità della normativa di riferimento, contenuta nel d.lg. n

diritto

Il T.A.R. riconosce l'ammissibilità della domanda risarcitoria proposta per la prima volta in sede di ottemperanza - abstract in versione elettronica

100209
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso cumulativo, proposto in sede di ottemperanza appunto, contenente sia la richiesta di esecuzione del giudicato, sia la domanda risarcitoria.

diritto

Brevi note in tema di disconoscimento e verificazione di scrittura privata - abstract in versione elettronica

105027
Pandolfi, Catello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

querela di falso, soffermandosi sulla possibilità di uso alternativo e/o cumulativo delle due procedure. Ha successivamente tratteggiato la possibilità che

diritto

Limiti e presupposti della responsabilità civile della P.A - abstract in versione elettronica

113007
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. capitolino statuisce circa l'ammissibilità di un ricorso cumulativo contenente una richiesta risarcitoria per più fattispecie di danno del

diritto

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di essere della prestazione, oggettivamente o soggettivamente considerata. D) Regola della parziarietà ed accollo cumulativo esterno. Possono essere

diritto

Il sequestro preventivo funzionale alla confisca di valore nei rapporti tra persona fisica ed ente - abstract in versione elettronica

122401
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cumulativo-fungibile fondato sull'annessa solidarietà nella sanzione. Le opinabili premesse dogmatiche e i censurabili risvolti applicativi inducono a

diritto

Ricorso collettivo e risarcimento del danno per il diniego del rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

126127
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del presupposto dell'autonoma organizzazione, è ammissibile il ricorso collettivo e cumulativo se la contestazione si fonda su questioni di diritto

diritto

Patteggiamento parziale: ancora resistenze dei giudici di legittimità - abstract in versione elettronica

145631
Cercola, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di accogliere solo in parte una richiesta di patteggiamento oggettivamente cumulativo.

diritto

Quantificazione del contributo unificato: un problema aperto - abstract in versione elettronica

148965
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile l'affermazione della Commissione tributaria provinciale di Campobasso, secondo cui, nell'ipotesi del cd. ricorso cumulativo, il

diritto

Il ricorso cumulativo sconta il "contributo unificato tributario" per ciascun atto impugnato - abstract in versione elettronica

149348
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso cumulativo sconta il "contributo unificato tributario" per ciascun atto impugnato

diritto

Accollo interno ed esterno, in relazione ai vizi dell'obbligazione "accollata" - abstract in versione elettronica

151805
Stefini, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilmente conciliabile con l'idea, introdotta da Cass. n. 9982/2004, secondo cui, nell'accollo esterno cumulativo, l'obbligazione dell'accollato

diritto