Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristallizzato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

85851
Guglielmi, Stefania 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le donne, ha, in realtà, forse cristallizzato l'analisi nel campo delle discriminazioni per mettere a fuoco il vero problema, ovvero le cattive

diritto

L'altezza inventiva tra il giudizio di non evidenza e la C.T.U. Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

87865
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'attività inventiva, per quanto sia definito e, per così dire, cristallizzato nell'art. 16 l.inv., è considerato il più soggettivo

diritto

I principi elaborati dalla Commissione del diritto internazionale sulla responsabilità per danni transfrontalieri derivanti dall'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

91323
Palombino, Fulvio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cristallizzato in un numero sempre crescente di trattati, conservi un'autonoma portata normativa e possa essere autonomamente invocato dalle Parti

diritto

Impugnazione dell'avviso di liquidazione ICI e termini di riscossione delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

97259
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i giudici di merito solo il debito ICI non più contestabile, in quanto cristallizzato dall'inerzia del contribuente, o non più opponibile, poiché

diritto

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 149 c.p.c,. nella sua nuova formulazione introdotta dall'art. 2 L. 28 dicembre 2005, n. 263, ha "cristallizzato normativamente" il principio

diritto

Probabilità statistica e probabilità logica nell'accertamento del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

106881
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprimendo la sua adesione al modello cristallizzato nella celebre sentenza a Sezioni unite del 2002 (incentrato sulla probabilità logica), ne evidenzia i

diritto

Il controverso tema delle modifiche mediate della fattispecie incriminatrice al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

107109
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposizione tra fatto e norma, in cui il primo termine risulta "cristallizzato" in un significato definitivo, insensibile ad ogni mutamento successivo.

diritto

La riforma della legge sul contratto di assicurazione in Germania: novità, problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110757
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione, particolarmente ambiziosa ed innovativa - che ha fatto proprie non solo le istanze della più autorevole dottrina, ma ha anche cristallizzato i

diritto

L'irrevocabilità unilaterale del consenso nella separazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

116915
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparizione, risulta cristallizzato e, dunque, irrevocabile in via unilaterale; tale accordo ha natura negoziale e, pertanto, esplica i propri effetti

diritto

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012 - abstract in versione elettronica

130890
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012

diritto

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137449
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica in vigore con il d.l. n. 52 del 2012, è stato cristallizzato in sede

diritto

La risoluzione per inadempimento nel contratto sospensivamente condizionato - abstract in versione elettronica

157955
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condizione e quali gli effetti sull'assetto di interessi cristallizzato nella "lex contractus" laddove l'evento dedotto in condizione non si

diritto