Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminosi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda la dottrina, mentre alcuni autori riconducono la pluralità degli episodi criminosi all'interno di un unico reato, o attraverso

diritto

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetizioni di eventi criminosi nella dimensione o biologica o sociologica. D'altra parte, l'attuale indirizzo teorico - sostiene l'A. - se non è identico

diritto

La riforma della disciplina dell'antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

121343
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposte ai rischi di contagio dai fenomeni criminosi del riciclaggio e dell'usura - costituisce una tempestiva presa d'atto da parte delle competenti

diritto

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettato anche alla responsabilità corporativa derivante dai fatti criminosi commessi nell'esercizio dell'attività d'impresa.

diritto

La subcultura del marito non elide l'elemento soggettivo del reato di maltrattamenti né esclude l'imputabilità del reo - abstract in versione elettronica

131015
Piquè, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con frequenza sempre crescente negli ultimi anni, la giurisprudenza è stata chiamata a giudicare fatti criminosi di soggetti, cittadini italiani o

diritto

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermarla, sulla dibattuta questione della persistenza dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con riferimento ad atti criminosi

diritto

La riforma Severino e il nuovo volto della corruzione - abstract in versione elettronica

142731
Benussi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reprimere con lo stesso trattamento sanzionatorio, comportamenti criminosi della più diversa pregnanza offensiva.

diritto

Responsabilità da reato degli enti e interessi civili: il nodo arriva alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144187
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni da essi derivanti contro l'ente collettivo "imputato", se non al di fuori del processo penale volto ad accertare quei fatti criminosi e le

diritto

Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti "generali" agli indicatori "di settore" - abstract in versione elettronica

144509
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"liceità di base", e la tendenza della casistica ad ordinarsi "per settori", in ragione dell'attività nella quale si inquadrano i fenomeni criminosi. Il

diritto

La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione civile straniera con riferimento pure ad atti criminosi compiuti contro le popolazioni in Grecia ed in

diritto

Il lungo lasso di tempo, indice logico-probatorio della non configurabilità del medesimo disegno criminoso - abstract in versione elettronica

153145
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distacco temporale tra i singoli episodi criminosi, elevando il dato cronologico alla stregua di indice probatorio.

diritto

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato la persistenza dell'immunità dello Stato tedesco dalla giurisdizione civile straniera anche con riferimento ad atti criminosi compiuti contro

diritto

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finora preclusi. Dopo la ricostruzione della genesi della norma scrutinata, nella nota si analizzano - a prima lettura - i tipi criminosi "di risulta

diritto

Sentenza n. 1988

334594
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

alla verificazione dei singoli episodi criminosi, con la precisazione che simile contributo fattuale e psicologico costituisce un quid pluris rispetto

diritto

’associazione e dell’adesione delle volontà al programma delinquenziale di cui i singoli episodi criminosi costituiscono attuazione: al contrario, la

diritto