Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

o politica, al credo religioso, al sesso, all'orientamento sessuale, allo stato matrimoniale, o di famiglia, o di gravidanza, nonché ad eventuali

diritto

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cogliere l'essenza di realtà inassimilabili: il credo religioso, con il suo portato di assolutezza metafisica, e le concezioni filosofiche o politiche, con

diritto

Il riconoscimento degli Statuti regionali di Toscana, Emilia e Umbria in materia di coppie di fatto: significati e prospettive - abstract in versione elettronica

90689
Colombo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessità socio-culturale dell'attuale momento storico sfida la tradizione, il costume, il credo religioso, il dettato normativo, il modo di

diritto

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei valori del credo cristiano alla logica del prodotto, del marketing e della pubblicità.

diritto

Ancora sulla obbligatorietà dell'azione penale. Qualche spunto per una riflessione realistica - abstract in versione elettronica

123979
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non amo i dogmi di nessun genere. Anche per questo non credo che l'obbligatorietà dell'azione penale sia una verità di fede, insuscettibile di

diritto

Quale etica nasce dalla cultura della paura? - abstract in versione elettronica

127985
Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto un positivo credo, ma una reazione personale dettata da paura e solitudine, che trova nel credo utilitaristico postmodernista solo una

diritto

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi attinenti la sua fede religiosa, chiedendo di essere curato con modalità compatibili con il proprio credo. A giustificazione del loro

diritto

La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation" - abstract in versione elettronica

132024
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation"

diritto

Forme costituzionali della storia unitaria: monarchia e repubblica - abstract in versione elettronica

135397
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'un governo legato alla fiducia del parlamento. Il "credo" monarchico, pur caratterizzato da molte deficienze, permea la società di memorie e

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe loro attribuito, in assenza del testamento, a fortiori, credo che la disposizione di diseredazione determini una delazione dell'eredità ai

diritto

Matrimonio canonico, matrimoni religiosi, proliferazioni delle unioni para-matrimoniali - abstract in versione elettronica

147411
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pieno riconoscimento della libertà religiosa matrimoniale. La libertà di sposarsi secondo il proprio credo dovrebbe infatti venire maggiormente

diritto

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola positiva di diritto criminale fondata da Enrico Ferri nell'ultimo ventennio dell'Ottocento nasce da un credo scientista e attribuisce alla

diritto

Costituzione, autodeterminazione, secessione - abstract in versione elettronica

156273
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'altra. E allora bisogna "normalizzare" la secessione ovvero "addomesticarla"? Io credo che l'una, la normalizzazione, così come l'altra

diritto

Un'avventura straordinaria e un nuovo metodo di lavoro - abstract in versione elettronica

166151
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organizzazione amministrativa, un bagaglio che credo sia utile condividere tra coloro che studiano, operano, per e nell'amministrazione. Un racconto che ha

diritto