Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7274
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Star del credere).

diritto

Il commissionario che, in virtù di patto o di uso, è tenuto allo «star del credere» risponde nei confronti del committente per l'esecuzione

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41561
Stato 1 occorrenze

2. Chiunque appone, su un oggetto, parole o indicazioni non corrispondenti al vero, tendenti a far credere che l'oggetto sia protetto da brevetto

diritto

Abbigliamento e giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

102157
Alari Ghigi, Eugenia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, che può credere che i prodotti abbiano la medesima origine commerciale.

diritto

Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali della società controllante (art. 2628 c.c.). Un'incursione nel nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

109433
Bondi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cullandosi all'idea di poter rinunciare alla tecnica del rinvio in nome dell'autonomia del diritto penale. E lo ha fatto fingendo di credere che il nuovo

diritto

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo - abstract in versione elettronica

110579
Colesanti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunciare in ogni occasione. Ma è illusorio credere di porvi rimedio semplicemente e continuamente modificando le norme regolatrici del processo; certo, come

diritto

Inadempimento del terzo nei rapporti di agenzia e disciplina dello star del credere - abstract in versione elettronica

113786
Pili, Chiara 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadempimento del terzo nei rapporti di agenzia e disciplina dello star del credere

diritto

del credere) ai rapporti giuridici sorti prima dell'entrata in vigore del divieto.

diritto

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche - abstract in versione elettronica

115855
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così come il diritto dei bambini in età scolare di credere o di non credere", specificando "che questa misura comporta violazione di questi diritti

diritto

L'amnesia e i falsi ricordi nella testimonianza - abstract in versione elettronica

116611
Papagno, Costanza 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credere di ricordare eventi che in realtà non si sono mai verificati. Il primo tipo di errore, cioè dimenticarsi quanto è accaduto, è purtroppo

diritto

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130237
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credere che il problema della ragionevole durata del processo nel nostro ordinamento sia stato generato a fine millennio dalla nuova legge

diritto

Mobbing e diritto penale - abstract in versione elettronica

131697
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno del mobbing risulta molto più complesso di quanto si possa credere, verificandosi all'interno di dinamiche relazionali senza dubbio

diritto

Né Antigone né Porzia, le argomentazioni del dialogo del diritto - abstract in versione elettronica

140277
Andrini, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidarsi, ma resistere; dubitare, ma scegliere; diffidare, ma credere; saper tacere, ma saper parlare". Al di là dell'apparente romanticismo, l'immagine

diritto

Il principio della capacità contributiva nel suo svolgimento storico fino all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

147625
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nel credere che sul testo dell'art. 53 si sia sedimentata una moltitudine di ricostruzioni tutte rispettose delle regole e dei limiti che

diritto

Regole di correttezza e buona fede durante le trattative: natura della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

148795
Forte, Fabrizio; Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Credere nell'immutabilità dei concetti giuridici ... è un'idea totalmente immatura che testimonia un'assenza completa di spirito critico nello

diritto

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11) - abstract in versione elettronica

149151
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affatto irreversibile, come per troppo tempo si è creduto (o voluto far credere).

diritto

L'arbitrato come strumento di riconoscimento del valore della domanda di giustizia - abstract in versione elettronica

153443
Pisani Massamormile, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in l. n. 162 del 2014) cade nell'equivoco di considerare l'arbitrato come un'a.d.r. e, più in generale, mostra di credere, secondo la recente visione

diritto

Il contributo di Remo Pannain alla dottrina penale d'Italia. Nel 70 anno dalla fondazione di Archivio Penale (1945-2015) - abstract in versione elettronica

156135
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"monitum" di grande attualità: avverso i disfattismi, passati e presenti, di quanti vogliono far credere che, in tempi di "crisi", non vi sia né tempo né

diritto

Jobs Act: le mansioni e la loro modificazione - abstract in versione elettronica

158461
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivoluzionario come si è fatto credere, perché il suo fine fondamentale è quello di evitare le incertezze ed allo stesso tempo le variazioni senza

diritto

Credere di valutare la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

165406
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credere di valutare la ricerca scientifica

diritto

Tasso fisso e tasso variabile nei piani di ammortamento alla francese - abstract in versione elettronica

167153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credere che l'importo delle rate non varierà nel corso del rapporto. La sentenza offre l'occasione per fare il punto sulla giurisprudenza in tema di piani

diritto