Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituirebbe

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40985
Stato 3 occorrenze

il cui uso costituirebbe violazione di un altrui diritto di autore, di proprietà industriale o altro diritto esclusivo di terzi.

diritto

costituirebbe violazione di un altrui diritto di autore, di proprietà industriale o altro diritto esclusivo di terzi, oppure perché il marchio costituisce

diritto

relativa domanda; e) se il disegno o modello è tale che il suo uso costituirebbe violazione di un segno distintivo ovvero di un'opera dell'ingegno protetta

diritto

Il superamento del quinto mese per la notifica della cartella fa decadere ogni pretesa tributaria - abstract in versione elettronica

88611
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facendo ricorso a norme estranee al sistema normativo relativo alla fase esecutiva della riscossione. Ritenuto che tale procedimento costituirebbe una

diritto

Limiti al credito per le imposte pagate all'estero - abstract in versione elettronica

88885
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana relativa all'anno di percezione del reddito estero che costituirebbe, secondo l'Amministrazione finanziaria, un limite insormontabile alla

diritto

Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto - abstract in versione elettronica

90635
Varnier, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, e si fa strada l'idea di "una norma generale, che costituirebbe un doppio binario tra confessioni religiose regolate da una norma negoziata e

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno biologico differenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

107497
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennizzato dall'Inail, nega la risarcibilità del c.d. danno differenziale, giacché tale risarcimento costituirebbe una duplicazione del ristoro dovuto in

diritto

Coltivazione "domestica" di piante da stupefacenti: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

109363
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestica" non integrerebbe gli estremi della fattispecie tipica della "coltivazione", ma costituirebbe species del più ampio genus - di chiusura - della

diritto

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110343
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 5 c.c. costituirebbe il portato del "principio di unitarietà della quota" e si collegherebbe, altresì, al carattere dell'indivisibilità delle

diritto

Gravidanza tubarica: un contributo al dibattito attuale - abstract in versione elettronica

112029
Giovannelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto costituirebbe aborto diretto; dall'altra coloro che, considerando in modo diverso l'oggetto dell'atto medico di salpingostomia e della

diritto

Videoregistrazioni: tra prove atipiche e deficit di tutela della cassazione - abstract in versione elettronica

125307
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

videoripresa, per quanto concerne gli atti non comunicativi, costituirebbe prova atipica ai sensi dell'art. 189 c.p.p.

diritto

Destinazioni pubbliche ad uso promiscuo: la Cassazione esclude l'edificabilità - abstract in versione elettronica

125569
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei privati non costituirebbe esercizio dello jus aedificandi ma di una facoltà "concessa" dalla p.a. con apposito strumento convenzionale. La

diritto

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di adempiere all'obbligazione pecuniaria solo mediante il pagamento in contanti. L'esibizione di un assegno costituirebbe una proposta di "datio pro

diritto

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica - abstract in versione elettronica

127617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluse con la notificazione di un avviso di accertamento. L'Agenzia delle entrate osserva che ciò costituirebbe la diretta conseguenza dell'applicazione

diritto

Il danno da morte e la sua trasmissibilità iure hereditario - abstract in versione elettronica

129251
Amerio, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non costituirebbe la massima lesione possibile del diritto alla salute, ma inciderebbe sul diverso bene giuridico della vita, a meno che non intercorra

diritto

La responsabilità solidale dell'ASL per l'errore commesso dalla guardia medica - abstract in versione elettronica

131375
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assunto che il professionista che opera quale guardia medica costituirebbe una mera articolazione, operante in funzione ausiliaria, del Servizio Sanitario

diritto

La bancarotta distrattiva è reato d'evento? - abstract in versione elettronica

142861
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'originale interpretazione secondo la quale il dissesto costituirebbe evento del delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione. Sotto il

diritto

Il "transfer pricing" nei finanziamenti "intercompany" - abstract in versione elettronica

144617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra essere tornata, almeno in parte, sui suoi passi, dichiarando che la normativa italiana in materia di prezzi di trasferimento costituirebbe una

diritto

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

146747
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del salario minimo legale nell'ordinamento italiano costituirebbe un'importante innovazione, in grado di svincolare il nostro sistema

diritto

Il dualismo rimosso. La funzione del Presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare italiana - abstract in versione elettronica

148063
Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia per l'ordinamento. Si tratterebbe di una risorsa in quanto il Presidente costituirebbe una figura politicamente indipendente, in grado

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna norma, la migliore dottrina e la giurisprudenza la accostano al dolo testamentario, rispetto al quale questa costituirebbe una figura attenuata

diritto

Misure cautelari reali contro l'ente "schermo" dell'autore di reati tributari - abstract in versione elettronica

156887
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio dell'ente se non in apparenza, ed il sequestro preventivo, funzionale alla confisca anche per equivalente dei beni dell'ente, costituirebbe

diritto

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero" - abstract in versione elettronica

157967
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli effetti del giudicato; alla affermata natura bifasica del primo grado, nell'ambito del quale l'opposizione non costituirebbe una "revisio prioris

diritto

"Transfer pricing interno" e valore normale: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

158989
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del T.U.I.R., che stabilisce cosa debba intendersi per valore normale dei beni e dei servizi. Ha ribadito, infatti, che tale valore costituirebbe uno

diritto

Per fruire della riduzione del 50% dell'ICI (IMU) non è obbligatoria l'istanza preventiva del contribuente - abstract in versione elettronica

159373
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituirebbe violazione costituzionale la preclusione al contribuente di fornire, anche in sede di contenzioso, tutte le prove relative alle circostanze idonee

diritto

Le ragionevoli garanzie della dichiarazione di fallimento: un modello di giusto processo camerale? - abstract in versione elettronica

166371
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di reclamo, costituirebbe un procedimento camerale semplificato a sé stante informato ai principi del giusto processo di cui all'art. 111 Cost

diritto

Sentenza n. 1

336632
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

del Presidente del Consiglio dei ministri. Ciò costituirebbe una violazione, oltre che delle competenze già menzionate, del principio di leale

diritto

pienamente soddisfatto dal rinvio all’intesa in sede di Conferenza unificata: il sistema delle conferenze costituirebbe il principale strumento attraverso

diritto