Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conforto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68716
Stato 1 occorrenze

Ai detenuti e agli internati è consentito l'acquisto, a proprie spese, di generi alimentari e di conforto, entro i limiti fissati dal regolamento. La

diritto

Le variazioni delle circoscrizioni territoriali e la consultazione delle popolazioni interessate nella nuova interpretazione della Corte - abstract in versione elettronica

83289
Ciolli, Ines 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libera e discrezionale senza il conforto e l'appoggio di un meccanismo magari rigido e matematico ma certo prestabilito.

diritto

Spunti di riflessione sulla deducibilità dei compensi al collegio sindacale - abstract in versione elettronica

84821
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibili nel periodo d'imposta successivo a quello oggetto di esame. Tale conclusione trova conforto nella autonomia delle varie prestazioni rese

diritto

Effetti della definizione dell'accertamento con adesione su crediti d'imposta non spettanti - abstract in versione elettronica

93035
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo riguardo anche all'insidiosità delle condotte fraudolente finalizzate all'indebita fruizione di rimborsi d'imposta, trae conforto, tra l'altro

diritto

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

96415
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inconsistenti, ulteriori motivi di conforto all'accertamento del fatto come ricostruito dall'Ufficio.

diritto

La responsabilità (limitata) dell'acquirente di beni assoggettati al regime del margine - abstract in versione elettronica

96947
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le pronunce favorevoli all'acquirente che non poteva essere a conoscenza del fatto illecito altrui trovano conforto nell'orientamento dei giudici di

diritto

Tecniche di controllo, violazioni e sistema sanzionatorio, in materia di pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

99683
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico nei quali: i) si consumano o si somministrano cibi o bevande; ii) si effettuano prestazioni e servizi di conforto (alberghi, pensioni, locande

diritto

Rigore applicativo dell'art. 38 codice contratti e affidamento in concessione della rete viaria - abstract in versione elettronica

102827
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforto di un ulteriore dato positivo che, in aggiunta alla norma del codice dei contratti, ne assecondi un così rigoroso dictum. Viceversa in tema di

diritto

La separazione e il divorzio dell'infermo di mente - abstract in versione elettronica

104693
Anelli, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretto elemento di conforto nel precedente della Corte di cassazione secondo il quale l'art. 4, comma 5, l. div., che prevede la nomina di un curatore

diritto

Giustizia sportiva: principio di autonomia e giurisdizione statale in tema di sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

104903
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento giuridico della Repubblica di situazioni giuridiche soggettive connesse con l'ordinamento sportivo", esclude, con l'autorevole conforto

diritto

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che avesse profanato il recinto sacro del tempio. In una tale proiezione non trova conforto l'idea di un popolo largamente indipendente e con

diritto

Il giudizio di ottemperanza e l'esecuzione del loro arbitrale - abstract in versione elettronica

128631
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei registri immobiliari e, come tale, è suscettibile di formare oggetto del giudizio d'ottemperanza". L'interpretazione trova conforto nelle

diritto

Unità e indivisibilità della Repubblica come principio - abstract in versione elettronica

131045
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforto alle elaborazioni teoriche delle problematiche esaminate.

diritto

Considerazioni biomediche sulle concezioni di salute, prevenzione e organizzazione, e sulle conseguenze per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro - abstract in versione elettronica

131793
Rulli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'epidemiologia tradizionale (es. rischi di stress) sono incerti, non trovando più "conforto" nella linearità causa-effetto; d) si assiste a un indebolimento

diritto

Concorrenza e regolazione del mercato dell'energia elettrica: gli obblighi di servizio pubblico di settore nell'attuale quadro comunitario delineato dalla direttiva 2009/72/CE - abstract in versione elettronica

131979
Panattoni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore comunitario. L'analisi effettuata - anche con il conforto di recenti pronunce della Corte di Giustizia, specialmente in materia

diritto

Pretermissione del legittimario e accettazione dell'eredità con beneficio di inventario - abstract in versione elettronica

134181
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente dottrina, con il conforto della giurisprudenza di legittimità e di merito, ritiene che l'onere dell'accettazione con beneficio di inventario ex art

diritto

Apparenza del diritto e contratto concluso dal falsus procurator - abstract in versione elettronica

135133
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparente, in cui esso non trova conforto in nessuna norma di legge. I presupposti richiesti dalla giurisprudenza per estendere l'ambito di applicazione

diritto

La natura della vendita nella fase esecutiva del concordato preventivo per cessione dei beni: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica

136415
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di esecuzione del concordato preventivo per cessione dei beni. A conforto dell'opzione esegetica per cui la vendita ha comunque natura coattiva, l'A

diritto

Autotutela amministrativa: riflessioni su una figura ancipite - abstract in versione elettronica

137515
Napolitano, Clara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il conforto della recentissima novella legislativa all'art. 2 della l. n. 241/'90.

diritto

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che, sebbene non abbia ancora trovato un fondamento nel nostro ordinamento, sembra trovare conforto in una cultura giuridica, soprattutto di matrice

diritto

Sulla determinazione della pena nel reato continuato. Rilievi critici alla teoria della individuazione della violazione più grave "in astratto" - abstract in versione elettronica

145285
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 81 c.p. deve essere individuata "in astratto". Invero, le ragioni illustrate a conforto della richiamata tesi interpretativa conducono ad una

diritto

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con il conforto di parte della dottrina, come l'espressione di un principio immanente al sistema, che vieterebbe agli enti pubblici di svolgere

diritto

L'estinzione dell'ipoteca ex art. 2816, comma 1, c.c. opera anche nel caso di devoluzione della superficie per avveramento della condizione risolutiva - abstract in versione elettronica

150893
Taraschi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondita, incentrata sulla "ratio" della norma, il Tribunale, senza potersi avvalere del conforto di precedenti di legittimità, espone le ragioni

diritto

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

150969
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento ormai costante della giurisprudenza dà un'interpretazione recepita dall'annotata sentenza e che trova ulteriore conforto nelle nuove

diritto

La natura istantanea del delitto di omesso pagamento dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

160441
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analoghe fattispecie di reato. L'esito a cui giunge l'A. contrasta con quanto ritenuto dalla suprema Corte penale, trovando però conforto in conformi

diritto

"Ne bis in idem" e sanzioni fiscali: una rivoluzione culturale prima che giuridica - abstract in versione elettronica

166397
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione sollevata dall'ordinanza del Tribunale di Bergamo va inquadrata nell'attuale ricerca di conforto, non certo rinvenibile nella

diritto