Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concordanti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11480
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordanti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26921
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'esistenza di un fatto non può essere desunta da indizi a meno che questi siano gravi, precisi e concordanti.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33908
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precise e concordanti, la simulazione di atti di trasferimento a titolo oneroso anteriori di oltre sei mesi all'apertura della successione, di atti

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36108
Stato 1 occorrenze

concordanti elementi.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39077
Stato 1 occorrenze

indizi precisi e concordanti; d) agevola le operazioni che lo Stato membro interessato esegue per verificare, in ordine al bene oggetto della notifica

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52424
Stato 1 occorrenze

, purché queste siano gravi, precise e concordanti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56337
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risultino da presunzioni gravi, precise e concordanti; d) per i contratti verbali di cui alla lettera b) dell'art. 3 quando, in difetto di prova

diritto

Statuto del contribuente: fonte di diritti o di doveri? - abstract in versione elettronica

83569
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pronunciandosi in tema di presunzioni semplici, applicabili, se gravi precise e concordanti, nella rettifica analitico-induttiva dei redditi

diritto

L'omessa tenuta della contabilità e l'accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

83717
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti e circostanze precise, gravi e concordanti.

diritto

La rilevanza del fair value nella svalutazione delle immobilizzazioni in bilancio. L'interpretazione fornita dai principi contabili nazionali e internazionali e dalla dottrina contabile italiana - abstract in versione elettronica

86443
Mancin, Moreno 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributi forniti da queste autorevoli fonti, tuttavia, non sono spesso concordanti. L'elemento che più caratterizza tale difformità di pensiero

diritto

I ricavi potenziali legittimano la rettifica sintetica del reddito - abstract in versione elettronica

86811
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, insieme ad altri elementi addotti nell'accertamento, il fondamento di quelle presunzioni gravi, precise e concordanti che danno luogo alla rettifica

diritto

I regolamenti comunali possono contenere parametri valutativi di aree anche per anni precedenti - abstract in versione elettronica

91739
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerati, né preventivamente, né per definizione legislativa o regolamentare, come presunzioni di per sé stesse gravi, precise e concordanti

diritto

La responsabilità per danni da rovina di edificio - abstract in versione elettronica

98997
Greco, Gianleo G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre univoche e concordanti. La rassegna in oggetto intende offrire all'operatore del diritto delle guideline di aggiornamento critico, ricostruite

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità: accertamento dei presupposti di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

99249
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare di ammissibilità dell'azione sia all'idoneità di elementi gravi precisi e concordanti ad attribuire la paternità in capo al convenuto, benché

diritto

Documentazione extracontabile e accertamento induttivo ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100657
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"gravi, precise e concordanti" - ricavabili dalla documentazione extracontabile rinvenuta nell'ambito della verifica fiscale. Peraltro, l'attribuzione

diritto

Adeguata istruttoria e standard probatori nei procedimenti antitrust - abstract in versione elettronica

108033
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo in altre sentenze, che considera sufficiente la presenza di indizi gravi, precisi e concordanti, ancorché provenienti da esponenti aziendali

diritto

Prestazione di servizi "intercompany", inerenza e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

111313
Fuxa, Diletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica dell'accertamento, è intervenuta più volte la giurisprudenza, sia di legittimità, sia di merito, con sentenze tra loro concordanti.

diritto

L'esercizio delle azioni di responsabilità degli amministratori nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

114751
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di concordanti ed univoci argomento normativi, che entrambe tali azioni siano tuttora vigenti e che, in seguito alla dichiarazione di fallimento

diritto

Condoni e residenza fiscale delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

118917
Contrino, Angelo; Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni gravi, precise e concordanti, pur interpretando quest'ultimo requisito in modo non condivisibile. Nessuna valutazione è stata invece fatta

diritto

Il giudice civile si pronuncia sui derivati utilizzati dagli Enti locali: l'up front nei contratti di interest rate swap - abstract in versione elettronica

121753
Vesentini, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base di elementi precisi e concordanti, quali la presenza di complessi apparati ragionieristici di bilancio e l'aver posto in essere articolate

diritto

(Ragionevole dubbio e motivazione sulla prova indiziaria) - abstract in versione elettronica

123911
Salimbeni, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso, di modo che l'insieme dei risultati acquisiti dia un quadro di risultanze gravi, precise e concordanti tra loro. L'elemento di assoluta

diritto

Accertamento induttivo: oneri probatori ed endoprocessuali gravanti sull'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

124323
Peruzzi, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oppure sulla base di presunzioni semplici purché gravi, precise e concordanti.

diritto

Presunzioni gravi, precise e concordanti in materia di accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

124324
Peruzzi, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzioni gravi, precise e concordanti in materia di accertamento induttivo

diritto

Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario - abstract in versione elettronica

135949
Palmieri, Alessandro; Casoria, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti non sempre concordanti. La Suprema Corte interviene nuovamente sul tema, definendo le linee guida da seguire nel tentativo di mettere ordine in

diritto

Nella TIA la composizione del nucleo familiare può essere determinata induttivamente in relazione alla superficie dell'abitazione? - abstract in versione elettronica

141887
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravi, precise e concordanti.

diritto

Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica

144245
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prognosi di colpevolezza necessaria per esercitare il potere cautelare deve basarsi su indizi non solo gravi, ma anche plurimi e concordanti. In assenza

diritto

Proposta di un indicatore di qualità nella valutazione medico-legale della responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

152525
Fabbri, Lucrezia Denise; Rodriguez, Daniele; Bolcato, Matteo; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pareri espressi dai medici legali dell'AO in ambito penale sono maggiormente concordanti con l'esito giudiziario rispetto ai pareri espressi dai medesimi

diritto

Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale soltanto apparente? - abstract in versione elettronica

159345
Giangrande, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trustee. Tale situazione non ricorre, allorché sussistano plurimi e concordanti elementi, sintomatici della effettiva, ancorché sopravvenuta

diritto

La presunzione semplice nella infortunistica sul lavoro delle malattie infettive: il caso della tubercolosi nelle scuole - abstract in versione elettronica

164195
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Luzi, Eleonora; Ricci, Lidia; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precisi e concordanti elementi che argomentino la pretesa indennitaria. Gli AA. analizzano la fattispecie con riferimento al rischio di contagio della

diritto

Sentenza n. 1988

334062
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

– per N. G.: sono stati indicati quali elementi indiziari ritenuti gravi, precisi e concordanti della sua appartenenza all’associazione le attività

diritto