Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concordano

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3139
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i coeredi aventi diritto a più della metà dell'asse concordano nella necessità della vendita per il pagamento dei debiti e pesi ereditari, si

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23529
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se tutte le parti concordano nel chiedere la stessa correzione, il giudice provvede con decreto.

diritto

Se le parti, in seguito alla discussione, concordano nel risultato del conto, il giudice provvede a norma del secondo comma dell'articolo precedente.

diritto

Nel processo verbale i rappresentanti delle associazioni indicano la soluzione nella quale eventualmente concordano, precisando, quando è possibile

diritto

Non possono farsi domande su fatti diversi da quelli formulati nei capitoli, a eccezione delle domande su cui le parti concordano e che il giudice

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37025
Stato 1 occorrenze

accertamenti ovvero concordano altre modalità per le verifiche.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68208
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72584
Stato 1 occorrenze

12. Le parti concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle parti spetta il potere di attuare

diritto

Il rifiuto della terapia trasfusionale in pazienti testimoni di Geova: considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

82835
Cipolloni, Luigi; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione. Gli AA. concordano con le norme deontologiche laddove concedono al medico di poter agire secondo scienza e coscienza qualora il

diritto

I dati di sopralluogo relativi a 508 tossicodipendenti deceduti in Torino per "overdose" da eroina tra il 1981 e il 1995 - abstract in versione elettronica

84051
Ottolia, M.; Tappero, P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentemente è presente vicino al corpo una siringa. Tali dati concordano sostanzialmente con quelli pubblicati in letteratura.

diritto

L'invalidità delle delibere assembleari di società - abstract in versione elettronica

84747
Banci, Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ammissibilità del suddetto istituto, non concordano nell'individuazione dei presupposti necessari al fine della sua configurazione. Il secondo orientamento

diritto

Criteri di accertamento del dolo - abstract in versione elettronica

96001
Marenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze obiettive che emergono nel processo. Quali sono le circostanze che il giudice può prendere in considerazione? Dottrina e giurisprudenza concordano

diritto

La Legge 40/2004 e la diagnosi genetica pre-impianto nelle decisioni di Cagliari e di Firenze - abstract in versione elettronica

107205
Casini, Carlo; Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genetica pre-impianto (DGP). Le due decisioni concordano nel ritenere legittimo il ricorso alla DGP, in realtà vietata dalla legge 40/2004. Il contributo

diritto

La cessione di diritti audiovisivi in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

107819
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia tutti concordano sulla natura individuale del diritto e tale tesi è stata sposata anche dal legislatore statale, il quale, con riferimento ai

diritto

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti giuristi e filosofi concordano sulla definizione di causa come conditio sine qua non. Questa posizione presenta alcuni seri problemi. In primo

diritto

La giurisprudenza tributaria affronta il rimborso dell'imposta per precedente rivalutazione - abstract in versione elettronica

118869
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordano sul fatto che i termini non possono essere computati dal primo versamento in quanto la duplicazione dell'obbligazione tributaria si verifica

diritto

U.S. v. Jones: una soluzione tradizionalista per il futuro della privacy? - abstract in versione elettronica

131115
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte concordano nella decisione, pur dividendosi in due schieramenti contrapposti quanto alle motivazioni che la sostengono, mentre uno di loro cerca di

diritto

Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

134461
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 245) concordano nel ritenere che il divieto di matrimonio per gli stranieri privi di regolari documenti di soggiorno sia in contrasto con la libertà

diritto

Donne, discriminazione di genere e partecipazione politica democratica: un rapporto ancora stridente - abstract in versione elettronica

138011
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordano appieno con la decisione del Giudice, costituisce palese violazione delle basilari norme di diritto antidiscriminatorio, con particolare

diritto

''Passaggio'' dalla tariffa forense ai parametri: le problematiche della disciplina transitoria - abstract in versione elettronica

141235
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune pronunce in esame, facendo leva sulla formulazione letterale dell'art. 41 del decreto 20 luglio 2012 n. 140, concordano nel ritenere che dopo

diritto

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica

147001
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti. Con riferimento al suo oggetto, gli interpreti concordano sulla generale rinunziabilità dei diritti reali. Deve ritenersi anzitutto

diritto

Spunti di riflessione da un raffronto tra due pronunce in tema di responsabilità extracontrattuale da falso affidamento e legittimazione del curatore - abstract in versione elettronica

147309
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli aspetti comuni (entrambe concordano sul difetto di legittimazione attiva del curatore fallimentare ad agire in giudizio per far valere la

diritto

Quale la responsabilità della P.A. che ricerca il contraente, nella fase precedente la stipula del contratto? - abstract in versione elettronica

150597
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice amministrativo e giudice ordinario concordano: la Pubblica amministrazione è responsabile nei confronti del contraente per gli atti e le

diritto

I danni della concorrenza fiscale in Europa - abstract in versione elettronica

154421
Biasco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione per gestire "legalmente" i profitti, grazie a quei paesi dell'Unione che ammettono o concordano pratiche particolari. Tra l'altro, l'A. afferma

diritto

Difetto di inerenza dei costi: l'orizzonte va ampliato se la società compie un'operazione isolata - abstract in versione elettronica

158399
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordano sull'orientamento per cui una operazione economica isolata, non diretta al mercato, non può essere sufficiente, anche se prevista dall'oggetto

diritto

La Scia economica ancora nell'incertezza delle regole - abstract in versione elettronica

161357
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattute, le tesi dei più qualificati studiosi dell'argomento, i quali concordano che l'impatto della Scia economica o produttiva è stato "nel

diritto

Il regime fiscale del contratto di affidamento fiduciario: riflessi impositivi di un nuovo modello negoziale - abstract in versione elettronica

165101
Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un "affidamento fiduciario" è un contratto con il quale l'affidante e l'affidatario concordano un programma in forza del quale alcuni beni e le

diritto